Si ma dove lo hai letto che il chip è 1080p?
Nelle poche recensioni online non viene indicato tranne in questa che recita 2716x1528.
Visualizzazione Stampabile
Si ma dove lo hai letto che il chip è 1080p?
Nelle poche recensioni online non viene indicato tranne in questa che recita 2716x1528.
Si, quella recensione la ho letta anche io, ma se guardi tra le prove fatte lo scorso anno da Emidio Frattaroli spiega che è un chip nuovo più grande da 0,65, ma sempre 1080
Io onestamente non l’ho inteso così.
Magari qualcuno più esperto potrebbe darci una delucidazione:)
Sul sito benq si recita così in merito alla tecnologia DLP 4K UHD tra le faq relative al w4000i:
La tecnologia di pixel-shifting DLP 4K UHD è sviluppata da Texas Instruments. Consente di ottenere la risoluzione True 4K a 8,3 milioni di pixel indipendentemente dal numero di pixel nativi del chip DMD. Non solo può raddoppiare la risoluzione di 2716 x 1528 pixel (DMD da 0,66”), ma è anche in grado di quadruplicare perfettamente quella di 1920 x 1080 pixel (DMD da 0,47”) per ottenere la risoluzione True 4K a 8,3 milioni di pixel, con una velocità di pixel-shifting fulminea.
Non so adesso che tipo di attendibilità abbia questa cosa però qui sembrano farci intendere che tutti i DMD da 0,66 siano 2716x1528.
Se proprio vuoi il miglior proiettore DLP 4k "migliore", sono andato a vedere a Roma il Barco. Però siamo in un altro "campionato"
il Barco è fuori portata, magari se qualcuno ha avuto modo di vedere il nuovo SIM2 DOMINO 4h.........
aspetta l'uscita del nuovo Benq W5800. Se segue il percorso del suo predecessore W5700 si prospetta essere un capolavoro di rapporto qualità/prezzo.
le prime impressioni del w5800 molto negative han messo il poco performante chip dmd 0.47 su un videoproiettore da 5000 euro e il contrasto dalle prove e' inferiore a videoproiettori da 1400 euro ma con chip da 0.65 poi la colorimetria e' ottima come da tradizione benq.
Avendo visto anche le news sui nuovi videoproiettori benq tk710 e tk710st che nonostante montino un laser mono montano ancora chip da 0.47, evidentemente in benq devono finire le ingenti scorte di chip dmd 0.47. Non c'e' altra spiegazione
se puoi spendere quelle cifre ok, altrimenti buonissimi dlp sono il benq w4000 led rgb, e aspettiamo il nuovo viewsonic lx700 4k rgb tri laser entrambi con chip 0.65
Il benq w5800 a 5000 euro con chip da 0,47 per me rimane sullo scaffale
Invece di andar avanti,vanno indietro...
Che genialita' sto' Dmd da 0,47" che peggiora ulteriormente il tallone di Achille dei Dlp :rolleyes:
La TI deve reinventarsi e non propinare sempre chip obsoleti.
Il Barco Njord è stato recentemente oggetto di diverse dimostrazioni nella nostra penisola.
Si può vedere a Trento nella sede di Adeo Group.
Di gente che ha i soldi ce n'è più di quanta ne immaginiamo, ad esempio gran parte dei politici e loro amici.