Visualizzazione Stampabile
-
Intanto complimenti per l'A8A!
Bene a sapersi dell'elaborazione IA: solitamente non amo che il suono sia troppo elaborato dall'ampli, ma evidentemente nel caso specifico è un surplus.
Mi sa che punterò l'A4A: sai mica suggerirmi dove potrei comprarlo online?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco_iol
solitamente non amo che il suono sia troppo elaborato dall'ampli, ma evidentemente nel caso specifico è un surplus.
Curiosità ma quale sarebbe la ragione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco_iol
Mi sa che punterò l'A4A: sai mica suggerirmi dove potrei comprarlo online?
La funzione IA non è una vera e propria elaborazione, ma analizza il suono in entrata e diciamo in tempo reale lo adatta alla situazione ambientale. Mi spiace ma non so darti indicazioni perché non compro prodotti di un certo costo online.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nico_
Curiosità ma quale sarebbe la ragione?
Come accennato nel mio post, in generale non mi piace che l'ampli elabori il suono, rendendolo diverso dall'originale, soprattutto per quanto riguarda i film.
Nel caso specifico dello Yamaha che ho/avevo, l'unica cosa che usavo era l'Ypao, visto che l'ambiente in cui sono posizionate le casse non è molto regolare - soffitto spiovente in un open space.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xyz73
La funzione IA non è una vera e propria elaborazione, ma analizza il suono in entrata e diciamo in tempo reale lo adatta alla situazione ambientale.
Quindi è simile all'Ypao, ma più evoluto?
Citazione:
Originariamente scritto da
xyz73
Mi spiace ma non so darti indicazioni perché non compro prodotti di un certo costo online.
Ok grazie
-
nessuno ha più risposto a questa discusione ? :confused: c'è un modo per migliorare l' audio dei bluray e bluray 4K dolby digital rendendolo più simile all' audio in Hd ? Magari potenziando in automatico i bassi ? :confused:
-
Migliorare tracce native, a livello di risoluzione (e di conseguenza “qualità sulla carta”) mi risulta non sia possibile. Ci sono dac 2 canali che sovracampionano, ma non tutti i progettisti/utenti credono in questa tecnologia (infatti esistono altrettanti dac NOS - non oversampling). DAC Multicanale non so e in ogni caso non è la via giusta per miglioramenti tangibili, meglio cambiare casse e ampli.
Le tracce devi tenerle come sono, se elabori digitalmente con effetti dsp tendi solo a rimescolare in peggio la minestra.
Diverso il discorso della correzione ambientale, quando lavora bene migliora la resa in ambienti acusticamente difficoltosi senza intaccare la risoluzione. Inoltre, si può sempre agire sui potenziometri del sub (fase, livello, taglio) per migliorare la gamma bassa.
-
Preso il Yamaha RX-V6A ! :winner: comprato da Audioquality anche se costava 35€ in più rispetto ad Amazon, ho scoperto che veniva venduto da un venditore esterno tedesco, aveva solo 8 recensioni e in 3 avevano scritto che vendeva merce usata :mbe:, quindi anche solo per non dover rispedire indietro il pacco e perdere un sacco di tempo ho preferito andare sul sicuro.
Collegare le 5 casse non è stato per niente facile, ho il sinto su un mobiletto e alcuni cavi li ho fatti corti ! :doh: però i connettori sono troppo ravvicinati tra loro e ci vorrebbero delle mani minuscole, i "buchi" dove far passare i cavi di rame sono molto sottili e inclinati dalla parte opposta rispetto a come ero sdraiato io, quindi ho fatto una gran fatica per farli passare, nelle casse i buchi sono più larghi ed è molto più facile farli passare, li riesco pure a farli uscire dalla parte opposta mentre nel sinto no.
Nel 2025 pensavo che avessero migliorato queste cose, poi potevano sprecarsi a mettere un foglio con le varie etichette da attaccare ai cavi :rolleyes: l' avessi saputo sarei andato a comprarlo al negozio.
Comunque come design è davvero bello e minimalista :read: ho fatto delle prove con PS5pro, un bluray con audio DTS-HD e un paio di canzoni da Youtube in formato Flac, mi sembra che si senta molto bene, non saprei dire se meglio o peggio rispetto al mio vecchio Onkyo TX-NR626 :stordita: è anche difficile compararli perchè l' onkyo come volume andava da 0 a 80 ? (massimo sono arrivato a 44) mentre questo conteggia i DB e va sottozero cioe all' inverso.
Causa caldo ho dovuto spegnere perchè tra Proiettore, PS5pro e sinto era diventato un forno ! Appena ho tempo vedo di calibrare le casse con il microfono.