Visualizzazione Stampabile
-
Re: x beatboxer
Citazione:
arturo ha scritto:
No, l'unica possibilità che hai è che loro dicano fesserie e tu dica cose esatte.
:confused: :confused: :confused:
Bhè forse l'unica possibilità e che tu mi dica sinceramente se sei daccordo con quello che ti ho scritto oppure no. Io da parte mia ritengo che quella persona che ha scritto nella rivista non abbia dato un informazione corretta.
Ma cmq tornato al post iniziale, tu chiedevi se 1024x768 è HD, bhe dal post di Giapao si può solo evincere che la risposta è SI.. quindi...
Ciaoooooooo :D :D
-
Re: x beatboxer
Citazione:
arturo ha scritto:
Parlavano chiaramente di segnali HD (720p - 1080i) riscalati in PAL wide.
I segnali HD devono essere riscalati per forza di standard (e non e' colpa di nessuno, e quindi neanche del TV) se si e' scelto un collegamento via SCART (es. in RGB), oppure in S-Video o Videocomposito (anche'essi possono essere trasmessi via SCART oppure su connettore apposito).
L'unica connessione che in questo caso non "scala" e' il component, dato che non mi risulta (per quanto ne so) che il QualiTV disponga di uscita digitale (DVI o HDMI).
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
x eragon
Dato che non è vietato allora lo espliciterò:
la rivista è DIGITAL VIDEO home theater il numero incriminato è quello di luglio-agosto 05, basta visionare la "dv posta".
P.S. quello che hai scritto non c'entra, parlavano di "qualsiasi tipo di connessione utilizzata, anche la HDMI".
x beatboxer
mi dispiace ma (sono sincero) le tue argomentazioni "tecniche" che hai fornito sin dal'inizio non mi hanno convinto del tutto. Anche se per modestia mi sono presentato come un novellino confesso di non esserlo del tutto. Comunque ho apprezzato tantissimo il tuo contributo alla discussione anche se, per quanto sopra esposto, non posso considerarlo "definitivo".
-
Citazione:
arturo ha scritto:
Dato che non è vietato allora lo espliciterò:
la rivista è DIGITAL VIDEO home theater il numero incriminato è quello di luglio-agosto 05, basta visionare la "dv posta".
P.S. quello che hai scritto non c'entra, parlavano di "qualsiasi tipo di connessione utilizzata, anche la HDMI".
Per la rivista devo aspettare di tornare a casa, pero' non e' vero quello che dici adesso sull'HDMI:
Infatti, se rileggi il tuo post:
Citazione:
"Il suo decoder Quali-TV non verrebbe comunque sfruttato in HD, indipendentemente dalla connessione utilizzata, anche se è appurato che il materiale in alta definizione dà "nuova vita" anche ai display non HD."
noterai che di "connessione utilizzata" si parla solo per il QualiTV, che NON HA L'HDMI (che io sappia).
Ergo: quanto detto non puo' valere per l'HDMI, ma per SCART, s-video, ecc. :)
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
x eragon
Ha comunque un uscita DVI. Ma non è questo il punto. Il punto è che loro definiscono il PIONEER (lo hai anche "quotato" tu appena ora) un display non HD!
Ciao
Arturo
-
x beatboxer
Se non ti dispiace ti faccio una discussione un po' piu tecnica riguardo i vari processi di mappatura, scaling, matrici, ecc. (potrà servirti per interventi futuri...).
La matrice 1024 x768 è una tipica matrice 4:3 al pari della 800x600 ecc. (4:3=1,333 1024:768=1,333).
In una matrice 4:3 1024x768 il PAL 16:9 (1024x576) si mappa perfettamente senza effettuare processi di scaling. L'unico problema sarà quello di avere una certa quantità di pixel inutilizzati (le classiche bande nere sopra e sotto) proprio per mantenere la coerenza geometrica dell'immagine in formato 16:9.
In una matrice 1280 x 720 tipica matrice 16:9 (16:9= 1,777 1280:720=1,777) un segnale ad es. 720p viene perfettamente mappato pixel per pixel, si incornicerà perfettamente sfruttando tutto il pannello mantenendo la perfetta coerenza geometrica del segnale.
Se mando un segnale 1280 x 720 in una matrice 1024x768 e voglio mantenere tutte le 720 linee attive e la coerenza geometrica come faccio?
Bel problema no?
Spero di aver dato un contributo "tecnico" alla discussione. Ti prego altresì di leggerlo con attenzione prima di dire che sono inesattezze.
Ciao.
Arturo
-
Re: x beatboxer
Citazione:
arturo ha scritto:
La matrice 1024 x768 è una tipica matrice 4:3 al pari della 800x600 ecc. (4:3=1,333 1024:768=1,333).
Dai, va be' che sei "nuovo" qui, pero' una ricerchina sulle matrici con la funzione Ricerca del forum potevi farla. ;)
Allora ti do io un link cosi' non rifacciamo tutta la storia...:
importanza della risoluzione video.
Poi ci risentiamo...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
x eragon
Citazione:
eragon ha scritto:
Dai, va be' che sei "nuovo" qui, pero' una ricerchina sulle matrici con la funzione Ricerca del forum potevi farla
Scusami eragon, non è che voglio fare lo svogliato, ma quello che ho scritto è frutto di ricerche che feci circa 10 anni fà quando acquistai il mio primo TV color 16:9. Credo di non avere bisogno di tornarci su tranne che ho scritto delle inesattezze. In tal caso sono pronto a correggermi ed a scusarmi. Il problema che resta ancora aperto è che la benedetta rivista che abbiamo citato dice che il PIONEER scala i segnali in alta definizione in PAl wide...
-
Re: x eragon
Citazione:
arturo ha scritto:
Scusami eragon, non è che voglio fare lo svogliato, ma quello che ho scritto è frutto di ricerche che feci circa 10 anni fà quando acquistai il mio primo TV color 16:9.
Beato te che 10 anni fa avevi gia' un TV color 16:9 a matrice digitale :)
Io negli ultimi 10 anni in questo campo ho visto talmente tanti progressi e sviluppi nel settore video, che il 1995 mi sembra preistoria: in particolare, guarda che oggi (anche nel settore consumer) si usano gli "scaler" che lavorano in tempo reale e, se sono buoni, ti cambiano e adattano con ottimi risultati la definizione del segnale sorgente in funzione della matrice del dispositivo di riproduzione video, qualunqe essa sia, anche se e' costituita da pixel rettangolari... ;)
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
x eragon
Che esistano gli scaler lo sospettavo da un po'... Spero che, però, se hai la disgrazia di avere un 1024x768, non scalino alla famigerata PAL WIDE!:)
Aspetto che tu legga la rivista e possa confutare quanto da loro affermato. Se sarà così farò un pensierino per l'aquisto di un televisore che abbia questa risoluzione e non mi attarderò ad aspettare che escano i 1280 x 720.
Ciao.
Arturo
-
Re: x beatboxer
Citazione:
arturo ha scritto:
Ti prego altresì di leggerlo con attenzione prima di dire che sono inesattezze.
Ribadisco quello che ho detto nel mio primo post e cioè quello che tu dici è verissimo per display dove fisicamente il rapporto tra larghezza e altezza è 4/3, ma non è vero per display 16/9.
Per chiarire definitivamente la cosa forse è meglio fare un esempio concreto:
- Il Pioneer ha una diagonale di 1092mm (43 pollici).
- Il rapporto tra larghezza e altezza è 16/9.
- Quindi da questo deduciamo che è il display è largo 952mm ed è alto 535mm (infatti 952/535 = 1,77 e applicando pitagora otteniamo proprio una diagonale di 1092mm).
- Questo ci dice che la matrice di 1024X768 pixel copre una superficie di 952mm x 535mm.
Usando queste premesse possiamo calcolare che dimensioni avrebbe una ipotetica sorgente 16/9 visualizzata alla risoluzione di 1024x576 pixel:
- larghezza = 1024 * (952mm / 1024) = 952mm
- altezza = 576 * (535mm / 768) = 401mm
Se proviamo a calcolare la coerenza geometrica di quello che si vede effettivamente sullo schermo scopriamo che :
952mm / 401mm = 2,37 che è un A/R (aspect ratio) molto distante dal 1,77 (16/9) della sorgente originale, da questo deduco che l'unico modo di visualizzare un immagine 16/9 in modo corretto è riscalarla alla piena risoluzione nativa e cioè 1024x768 (se provi con altre risoluzioni vedrai che devi sempre riscalarla alla risoluzione piena).
Ciao
Beat:)
-
Re: x eragon
Citazione:
arturo ha scritto:
Aspetto che tu legga la rivista e possa confutare quanto da loro affermato.
Ciao!
Purtroppo ho letto la risposta data al lettore Barisani da un tale Mario Mollo, il quale peraltro e' colui che in ogni numero risponde alla posta dei lettori di DVHT.
Pur con la scusante di essere confusonariia come risposta, e' tuttavia sbagliata nella sostanza delle sue affermazioni, per cui riconosco che tu abbia ragioni fondate per avanzare i tuoi dubbi.
Il lettore di DVHT d'altra parte correttamente nella sua lettera gia' anticipava che dovendo collegare il decoder Quali-TV alla SCART in RGB ne avrebbe perso il segnale ad alta definizione (e forse ne sapeva piu' dell'autore della risposta...)
Nella risposta il buon Mollo da qui parte purtroppo in tromba con l'ardita (e pure sottolineata :( ) affermazione che essendo lo schermo 1024x768 il segnale HD verra' scalato in "Wide PAL" 1024x576.
Ma riscalati poi da chi? Il decoder o il TV?
Quelle che segue poi e' una sparata lapalissiana sul fatto che possono "scalare" sia il Quali-TV che il 435.
Quindi conclude confusionariamente che sarebbe possibile, via collegamento digitale o analogico, far veicolare il segnale dal Quali-TV al TV "alla risoluzione del pannello": ma come, allora il Quali-TV puo' uscire a 1024x768? Ma quando mai!
L'output del decoder e' :
1080i, 720P, 576P and 576i (link PDF).
In sintesi, la risposta sembra un copia e incolla di altre risposte precedenti, magari preparata da un aspirante redattore, e "firmata" dal buon Mollo (me lo auguro per lui :) )
Il brutto di tutto cio' e' che nel numero attuale (settembre 2005) non e' apparsa nessuna "Errata Corrige".
Chissa' se qualcuno di DVHT avra' il coraggio di intervenire su questo forum per correggere le false informazioni date.
Ne dubito, ma la speranza e' sempre l'ultima a morire...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Ragazzi io ritorno sul punto e difendo DIGITAL VIDEO. Prendo spunto dall'ultimo post scritto da beatboxer il quale giustamente affermava che discutevamo si di una matrice 4:3 ma, per così dire "schiacciata" in dimensione 16:9.
Bene proviamo a simulare l'invio di diversi segnali partendo da uno standard PAL 4:3:
teoricamente lo scaler potrebbe zoomare in rapporto 1:1 fino a mappare perfettamente la matrice 1024x768. Tuttavia proprio perche tale matrice è fisicamente "schiacciata" lo sarebbe chiaramente pure l'immagine riprodotta. Per riportare la coerenza geometrica lo scaler deve ulteriormente zoomare solo sull'asse delle ordinate. Conclusione: per avere lo schermo pieno e geometricamente corretto mi mancherà parte dell'immagine sopra e sotto. La matrice 4:3 schiacciata non è idonea per questo tipo di segnale.
proviamo ora ad inviare un PAL WIDE 1024x576:
sull'asse delle ascisse lo scaler non deve chiaramente operare, ma trattandosi di una matrice 4:3 fisicamente "schiacciata" deve necessariamente zoomarlo sull''asse delle ordinate. Risultato: perfetto! Questo tipo di pannello sembra fatto apposta per riprodurre quessta tipologia di segnale andando pure ad eliminare le fastidiose bande nere sopra e sotto che si avrebbero qualora si trattasse di matrice anche fisicamente 4:3.
proviamo infine ad inviare un segnale HD 1280x720:
cosa farà lo scaler? sull'asse delle ascisse non c'è dubbio riporta a 1024 e sull'asse delle ordinate? ragazzi riporta a 576 che successivamente zooma per andare a schermo pieno.
Conclusione, caro eragon credo che non ci sarà proprio un errata corrige nella rivista di settembre. Sono convinto che la loro informazione sia corretta. Peraltro eragon spero che nella tua mente si insinui il seme del dubbio. Questi signori fanno solo questo mestiere nella vita, quanto ritieni probabile che scrivano scempiaggini? Te lo dico affinchè tu possa rivedere più criticamente le tue affermazioni. Poi possibilmente hai ragione tu e diventi consulente della rivista:) .
Ciao a tutti.
-
Citazione:
arturo ha scritto:
cosa farà lo scaler? sull'asse delle ascisse non c'è dubbio riporta a 1024 e sull'asse delle ordinate? ragazzi riporta a a 576 che successivamente zooma per andare a schermo pieno.
Su questo punto purtroppo possiamo fare solo congetture, nel senso che dipende da qualche scaler viene utilizzato nel display e da come lo scaler funziona.
Ipotizzando cmq che lo scaler funzioni integralmente in digitale, troverei molto stupido e sconveniente (a livello di performance) che venga effettuato una doppia trasformazione sulle ordinate, prima una DOWNscale a 576 e poi un UPscale a 768, è più probabile che venga fatta direttamente un UPscale da 720 -> 768.
Ciao a tutti
Beat :D
P.S. Arturo non è proprio possibile che il signor Mollo possa aver avuto un svista ? In fin dei conti tutti possiamo sbagliare ;)
-
x beatboxer
Caro beat il problema è che i segnali non ce li inventiamo noi. Non è che stupido scalare a 1024 x 576 x poi zoomare sulle ascisse ed andare a schermo pieno. E' che il segnale è quello punto e basta.
Ciao.