Visualizzazione Stampabile
-
Nonostante quello che abbia detto l'assistenza ho fatto una prova e ho formattato una chiavetta da 32 gb in NTFS e ho provato con quella. Pare funzionare. Ora proverò sempre con una chiavetta NTFS ma di maggior capienza, perché quella da 32 gb la legge, quella da 128 si blocca, ma potrebbe essere la scarsa qualità della chiavetta da 128 gb.
Se però l'assistenza mi dice che funzionano solo quelle formattate FAT32 e poi funzionano anche quelle NTFS, mi vengono comunque dei seri dubbi sulla loro competenza, prima di dare certe informazioni, bisogna verificare ed essere certi di quello che si dice
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano
Ciao
io ho comprato un TCL 65C841.
Certo un modello un po' più sopra rispetto a quelli proposti, ma ha dei grossi limiti.
I TCL hanno un upscaling non molto performante. I canali in digitale terrestre, anche se in 1080p non si vedono molto bene..[CUT]
Sull'upscaling è stato detto decine di volte in decine di thread, così come è stato ribadito più volte anche la questione hardware, miniled non è necessariamente migliore di un buon Full Array tradizionale.
-
Buongiorno, vedendo in po' in giro ho letto che su alcuni TV Hisense l'angolo di visione non è ottimale e che basta spostarsi di pochi gradi rispetto alla perpendicolare che i colori sbiadiscono/la retroilluminazione sbarella
Anche questo modello potrebbe soffrire di questi problemi?
Quali sono i suoi reali difetti?
P.S. Della xiaomi Q2 65" (https://www.mi.com/it/product/xiaomi-tv-q2-65/) cosa ne pensate come qualità?
Grazie
-
@pcgame
Approfitta degli sconti su MW ricondizionati, nel taglio da 65"a poco più di 700 euro trovi la serie di Sony X80K, modello 2022.
Il pannello è di tipo IPS, quindi gli angoli di visuale sono buoni a discapito del contrasto nativo che è carente.
Hai cmq una buona gamma cromatica e un ottimo processore video, la frequenza del pannello è di soli 60hz, quindi non avrai le piene funzionalità del motionflow, ma a quel prezzo qualche compromesso ci sta.
Dato il taglio ed il prezzo al quale è offerto è senza dubbio un prodotto da considerare, tieni solo presente che la promo ha una scadenza, quindi armati di pazienza e cerca i vari prodotti anche dal vivo, provali con calma e poi decidi quel che ti aggrada di più per le tue esigenze.
-
Uhm, anni fa avevo preso un microonde con 1000 funzionalità ricondizionato
Ha funzionato per 6 mesi e poi è morto improvvisamente
Da allora sono un po' restion ai ricondizionati....(avrò beccato l'esemplare sfigato però...)
Invece per il mio post di stamattina? Sapete qualcosa?
-
L'Hisense 65U6KQ, secondo Display Specifications, ha pannello IPS/ADS e quindi dovrebbe avere ampi angoli di visione ma neri poco profondi (contrasto di soli 1.200:1).
Il TCL 65C641 che ti avevo suggerito io ha pannello VA con un contrasto di ben 6.000:1 ma con angoli di visione minori rispetto a quelli del 65U6KQ.
Lo Xiaomi Q2 lo conosco poco.
Tuttavia il Corriere della Sera ne parla bene. :)
https://www.corriere.it/offerte-rece...ti-60257.shtml
.
-
@PcGame
L' u6k nella versione da 65" monta un pannello AdS (variante IPS) con migliori angoli di visione ma contrasto nativo basso (come tutti gli IPS) ha però il local dimming (che C645/641 non ha) e questo gli permette di spegnere le zone quando attivo.
Cosa comporta ciò?
Il livello di contrasto si alza fino a quasi 38000:1 , ci guadagni in precisione di immagine e hai pure un immagine più pulita con meno clouding e blooming.
A meno di non volere a tutti i costi un pannello da 120Hz da sfruttare col PC o con le console next gen, non c' è proprio nessun motivo per preferirgli un LCD semplice senza nessun tipo di controllo sulla retroilluminazione.
-
Vi ringrazio tutti e due, siete stati molto chiari
Al momento non ho intenzione di usarla per il gaming (99% netflix/digitale/video in locale), e se anche la usassi non sarebbe un problema avere un pannello a 60Hz anzichè 120
Le mie preoccupazioni erano quelle di avere un nero sbiadito/grigio su momenti bui e dei colori "slavati"/patinati e non veritieri. Ma sembra che non sia cosi
EDIT Qua: https://www.rtings.com/tv/reviews/hisense/u6-u6k, non ne parlano benissimo sugli angoli di visione. Vero è che sono le versioni americane/canadesi. Magari quelle europee sono diverse
-
Non sarebbe affatto un problema giocare a 60 HZ e per giocare a 120 dovresti anche avere oltre alla console, il gioco che li supporti.
La versione USA provata da Rtings e un VA. Quindi è cosa ordinaria che l' angolo di visione sia ridotto.
Questo però ti era già stato spiegato nei commenti precedenti.
-
Si, immaginavo
I codici erano leggermente diversi
-
Buon pomeriggio,
vi rompo ancora le scatole per un confronto
Come vedete il modello LG 65QNED756RA?
Rispetto all'Hisense è ha caratteristiche migliori/peggiori? Contrasto/luminosità/neri/angolo di visione? Su free shop verrebbe 750
EDIT: Ho visto che è Edge Led rispetto rispetto al full Array dell'Hisense, quindi dovrebbe essere peggiore giusto?
Full array > edge led se non ricordo male
-
Ciao
a differenza della versione da 43" della serie QNED756RA (che è un Dicrect LED) la variante da 65" è un Edge LED ed è peggiore a mio parere rispetto al Hisense 65U6KQ che è invece un MiniLED.
Gli angoli di visione penso siano simili dato che si dovrebbe trattare in entrambi i casi di pannelli IPS. :)
.