Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
lego ha scritto:
mmm sono molto interessato al myrica p50-2, però ho un paio di dubbi:
come mai costa meno di un 42"?
qualcuno ha mai avuto problemi a farsi spedire una tv dalla germania?
grazie :D
Anche a me quel plasma interessa, ne parlavo in un altro thread giorni fa. Comunque non è vero che costa meno di un 42". Diciamo che costa meno di un 42" di certe marche più famose.
In Germania non ho mai comprato un TV, però ho preso diverse altre cose, e non ho mai avuto problemi con le spedizioni (il vettore DPD che in Italia si appoggia a Bartolini, funziona molto bene, veloce: 2-3 gg, spedizione tracciabile, e prezzi competitivi).
-
L'ho collegato in VGA, e mi nasce un problema.
la risoluzione del pannello è 1366x768, quindi in formato 16/9.
sul manuale dice però che la risoluzione collegando un pc in vga, o in dvi va impostata a 1024x768, quindi 4/3.
Infatti le immagini vengono schiacciate, come quando si guarda un normale segnale tv su un 16/9.
Ho provato con powerstrip a impostare altre risoluzioni 16/9, partendo proprio con quella nativa del pannello, ma niente, la risposta è sempre "Non supportato".
Il problema non ce l'ho tanto con i film, in quanto l'aspetto (utilizzo powerdvd per mce) viene reolato correttamente, ma quando guardo le foto (sempre usando mce); il risultato è terribile, sembro più grasso di quanto già sono... ;-)
c'è qualche anima pia che mi può aiutare?
grazie
daniele
-
Io non sono in grado di aiutarti, ma se entro un paio di giorni non ottieni risposte, potresti aprire un nuovo thread in questo forum o in quello degli HTPC.
Allora, come va sto TV? aspettavo una descrizione dettagliata.. segnale d'antenna normale.. DTT.. satellite.. come si vedono? Qualche problema?
Su.. su.. dai il tuo contributo al forum :)
-
A parte quello che ho detto prima (aspect ratio su vga e dvi), sono contentissimo.
Sia sky collegato in rgb che dvd collegato in component si vedono favolosamente. In particolare sky, impostando la visualizzazione in zoom1 (quella che adatta l'immagine in orizzontale, tagliando le due bande sopra e sotto), non squadretta, e rimane estremamente fluido.
L'antenna non l'ho collegata, ti posso però dire che guardando il digitale terrestre (Haupauge su mce collegato in vga), sembra di poter entrare nelle immagini.
Mi spiace non poter dare delle valutazioni più "tecniche", ma non sono in grado. Quello che posso dire, è che prima di prenderlo ho girato per mesi tutti i vari mediaworld, trony, darty, euronics, fnac e chi più ne ha più ne metta, non riuscendo a vedere nessun 50 che si vedesse così.
ciao
daniele
-
Molto interessante, al momento giusto andrò a cercarlo dalle mie parti, e cercherò anche il Fujitsu-Siemens di cui ti avevo parlato, perchè secondo me sono identici al 100% (e se così fosse, in caso di acquisto prenderei quello al prezzo migliore).
Un ultima importante (per me) domanda: potresti controllare dietro al televisore cosa riporta la targhetta riguardo al consumo del TV (watt), e controllare poi anche sul manuale d'uso, e farmi sapere?
Grazie :)
-
domani sarò più preciso, a memoria qualcosa intorno ai 500watt....
scalda come un termosifone!
-
Citazione:
danie2 ha scritto:
domani sarò più preciso, a memoria qualcosa intorno ai 500watt....
scalda come un termosifone!
Mi raccomando.. controlla sulla targhetta posta sul retro del TV e ANCHE sul manuale (non solo sul manuale ;) )
ps. buono per l'inverno allora :D
Grazie.
-
Ciao...
il consumo non è dichiarato ne sul manuale ne sulla targhetta. L'unica cosa indicata, è 4,5 Ampere, che dovrebbe essere la corrente assorbita al voltaggio minimo dichiarato, 100 volts... quindi 450watts....
non so dirti altro
ciao
-
Grazie Danie2. (succhia come un vampiro :( )
Che lettore DVD stai usando, collegato in component? Se vuoi comunicarci altre impressioni.. pregi, difetti, sei sempre il benvenuto ;)