Io sicuramente li ho visti accesi .... (continua a provocare mi raccomando) ...
.
.
Visualizzazione Stampabile
Io sicuramente li ho visti accesi .... (continua a provocare mi raccomando) ...
.
.
I samsung non sono compatibili con Dolby Vision che è il sistema HDR dinamico piu diffuso, basta gia questo per eliminarli dalla lista degli acquisti.
Con quel budget compri un 65”. Io vedo il 55S90C, che per fortuna non ha il Dolby Vision, a € 1.099 e il 55A83L a € 1.199. Seguirei il consiglio di Angelo M., che magari i TV non li ha mai visti accesi ma ha la dote dell’intelligenza e dell’educazione, e prenderei un 65S90C a € 1.623 online. Inoltre, ti suggerisco di andare a leggerti le altre discussioni di questa categoria, dove sono stati analizzati diversi aspetti più in profondità.
Qua si sta perdendo il senso del discorso e si stanno dando consigli vaghi, generalisti e non incentrati su ciò che è la priorità dell' autore del post; ossia il comportamento con digitale terrestre o contenuti compressi.
E un aspetto su cui non ci piove, Sony è il marchio ad avere la migliore elettronica nel gestire questo tipo di contenuti e perciò rimane il marchio da raccomandare per questo specifico uso.
Si in effetti per me è importante la resa con il digitale terrestre anche se può sembrare anacronistico. Mi confermate che Sony è meglio di LG e Samsung da questo punto di vista?
Non considero 65" in quanto mi sta a mala pena un 55"... avrei optato anche per un 50" ma è un taglio che non esiste.
Se lo dici tu che sei l'esperto... Io, che in confronto a te sono un neofita, prenderei comunque un Samsung S90C, perché ha un gran bel upscaling (alla pari con LG G3, con buona pace di rtings) e non soffre di chrominance overshooting come il Sony A83L.
Il Sony ha un upscaling migliore per i contenuti in 480 (ossia vecchi DVD) mentre per quanto riguarda il DDT (720, 1080) siamo lì. Il vantaggio del Sony è una maggiore capacità degli altri di utilizzo dei gradienti, ossia una maggior granularità nelle sfumature che spesso determina anche la cancellazioni di dettagli. Se guardi solo DDT sarebbe addirittura preferibile cercare un TV Full HD. Ma siccome credo non sarà così, il Samsung è certamente la scelta migliore ed economica.
Che TV hai ora?
@Miki
Non lo dico solo io che Sony è il meglio che esiste per gestire quel tipo di contenuti. Inutile che ti citi le fonti perché a quanto pare sei sufficientemente"Vissuto" e avrai avuto modo di informarti su ciò,(anche se continui a dire l' opposto)
https://ibb.co/7ySPQTS
Tra l' altro, se un utente vuole Sony lo fa perché è già abituato ad un tipo di immagine nitida e dettagliata. Quindi, perché consigliare a tutti i costi qualcosa che è esattamente l' opposto?
Voglio pure andare di gamba tesa già che sei quello che continua a consigliare liberamente agli utenti sprovveduti di entrare nel service menù Samsung nonostante questo invalidi la garanzia e ciò sia confermato dalla stessa assistenza del marchio.
https://ibb.co/VmJ0JgM
Quindi, torniamo in topic e smettiamola con le fesserie e atteniamoci ad esaminare le cose per quel che sono.
È un Full HD, per forza. Non sono espertissimissimo come chi lavora nei centri commerciali e può apprezzare tutti i TV con fari da 1.000W ad esaltarne le immagini, ma un po’ ci azzecco. Ci provo insomma. ;)
@Anger.Miki Sei l'unico a ritenere una fortuna l'assenza del Dolby Vision sui Samsung, così come sei l'unico a ritenere intelligente un consiglio senza congnizione di causa.
Negli anni non gli ho mai visto consigliare un prodotto della Sony, nemmeno quando in sconto e palesemente conveniente rispetto a quanto offriva il mercato in quel momento.
Qiuindi abbi la decenza ed il rispetto di soffermarti alle questione tecniche, qui si, che dimostreresti intelligenza.
Il fatto di essere in rapporti di confidenza con chi gestisce il forum non ti mette nelle condizioni di dettare legge, tu hai le tue opinioni, altri possono liberamente dissentire, con i modi e con i termini giusti, quindi datti una regolata.
In realtà, come hai potuto vedere con i tuoi occhi, la mia "confidenza" con chi gestisce il forum non mi esonera dal rispettare le regole o da eventuali punizioni, seppur io le ritenga ingiuste. Quando Sony farà un prodotto con un rapporto qualità/prezzo umano, lo vedrai apparire nella mia firma e mi leggerai consigliarlo. Fino ad allora, continuerò a consigliare i prodotti che ritengo migliori, ma non perché io sia tifoso monocorda di un marchio in particolare, come invece lo sono tanti altri. A dirla tutta, ai tempi del plasma, ho sempre considerato Samsung e LG marchi economici, anche basandomi sulle esperienze personali. Ma ho imparato a tenere un atteggiamento aperto e senza preclusioni ed eccomi possedere prodotti di quei marchi.
Per quanto riguarda l'essere l'unico a ritenere il Dolby Vision (o forse farei meglio a dire "la sua implementazione") un mero argomento di marketing (tra l'altro ed evidentemente molto efficace), sarà forse perché sono l'unico qui ad averne letto i documenti ufficiali, ad averli compresi e ad averne testato gli effetti rispetto al riferimento con contenuti reali. Pensa che insieme a me ci sono altri come DeWayne Davis (D-Nice), Ted Aspiotis e un insospettabile italiano.
Ti ringrazio per l'ennesima offesa gratuita che mi regali non solo pubblicamente e ma anche privatamente (atteggiamento, quest'ultimo, rimasto impunito; mi sa che non sono io il raccomandato). Mi riferisco al "senza cognizione di causa" che, in italiano, significa "senza approfondita conoscenza dell'argomento di cui si parla"; sicuramente volevi dire altro, considerata la tua conoscenza dell'argomento che è a livello "normale utilizzatore". E' chiaro che non avendo altri argomenti, offendi. Ti do un suggerimento: se i miei interventi, che non sono mai offensivi e che tutt'al più rispondono a offese o provocazioni ricevute da utenti maleducati, ti creano fastidio, esiste la funzione "ignora", attivala e non mi leggerai più.
Cmq giusto per precisare, i TV che hanno il Dolby vision hanno anche l'opzione per disabilitarlo (almeno il mio TV ce l'ha) quindi se non ti piace non sei obbligato ad utilizzarlo.
Tutti i TV OLED consumer hanno l'ABL (Automatic Brightness Limiter), serve per mantenere il consumo su livelli consoni alla vendita. Non è un difetto. Casomai, potresti dire che è più aggressivo di altri e, magari, fare dei confronti. Non ti disturbare, li faccio io: nonostante questo ABL che a detta di rtings è molto aggressivo, S90C a pieno schermo ha un picco di 200 nits contro i 160 nits del Sony A83L (il 25% in più). S95C ne fa 230 e A95L 216...