Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maddux71
Ed arriviamo quasi alla fine di questa disamina su cosa comprare. Ma quindi tra un OLED, chiamiamolo così "entry level", tipo il LG Oled 48C2 che vedo si trova sugli 800€ ...
Il 48C2 è quasi un top di Gamma ( superato solo da G2 e secondo me è di gran lunga il migliore del tuo gruppo ) Se la differenza rimane sotto i 200€ prenderei quello ad occhi chiusi e non te ne pentiresti.
Stiamo sempre parlando della linea 2022 ma le differenze con la nuova serie 2023 (C3 ) non sono evidenti.
Io ho il C1 del 2021 ed è un TV fantastico.
-
L' unica pecca del C2 è la misura.
Per tutto il resto, inclusa pulizia di immagine, resa in HDR, accuratezza e impatto visivo, è nettamente superiore ai retroilluminati che hai elencato.
-
Che mi dite del LG OLED55A26LA? C'è da Unieuro a 799€. A questo punto forse potrebbe essere la soluzione definitiva. Che dite?
-
Ha lo schermo a 50hz nativi, per il resto, secondo me, è superiore agli altri che hai elencato, a quel prezzo poi...
-
Condivido l' opinione di @Miki.
Non fartelo scappare.
-
Errore mio, c'è solo il 48 e non è nemmeno ritirabile in negozio (c'è in un altro ma non vicinissimo a casa mia).
Il 55 è praticamente non disponibile.
Quindi ritorniamo da capo che mi piglio?
-
Ci sono pro e contro in ciascuno dei "final three", soprattutto per l'uso che vuoi farne. Non essendo un videogiocatore da TV, mi astengo.
-
@Maddux
649€ il 48", fattelo consegnare a casa, stai bello comodo e hai diritto a 14 GG di recesso in cui puoi metterlo alla prova.
Rinunci ai 120hz ma guadagni su molti altri punti.
https://www.comet.it/lg-oled48a26la-...gaAhCEEALw_wcB
-
ho visto che l'hanno disponibile per ritiro in negozio vicino a casa mia.
Ma chiedo, rinunciare agli hz (ne ha 50) considerando che la userei al 80% per PS5 (che ottimizza a 120hz) non è una cavolata?
-
Va a 120 hz coi giochi compatibili. La domanda logica da farsi e': hai giochi che supportano quel refresh rate e sei in grado di percepire la differenza tra 60 e 120hz,vale la pena avere un po' di fluidità in più ma rinunciare al perfetto controllo su ogni singolo pixel e alla profondità di immagine che ne consegue?
-
Sono giunto a ridurre la lista a tre modelli:
LG QNED 55QNED826RE
TCL 55C805
PANASONIC TX-55MX800E
Ditemi voi cosa prendere. Il prezzo ormai è sugli 800€ per tutti e tre (+ o -). L'uso sarebbe al 80% PS5 ed il rimanente 20% SKY, Netflix ecc. (no sport, calcio o altro).
Grazie a tutti per i vari consigli e pareri. Dai che è l'ultimo miglio poi vado ad ordinare.
Mario
-
Per il tuo uso va bene TCL
Ci sarà chi ti consiglierà Lg e ci sarà chi ti consiglierà il Panasonic e ne uscirai più matto di prima.
Quindi la cosa migliore che tu possa fare e soltanto una;
cerca un punto vendita che li abbia, provali con contenuti reali e fai una scelta che sia soprattutto tua.
-
Tra quei tre, prenderei anch'io il TCL.
-
Sicuramente è meglio il TCL 55C805 che ha pannello a MiniLED e luminosità fino a 1.300 nits.
Ti faccio notare che su Amazon è in vendita il TCL 55QM8B a € 749,90 con spedizione Prime.
https://www.amazon.it/TCL-55QM8B-Con...10&sr=1-8&th=1
Questo televisore mi sembra abbia caratteristiche identiche a quelle del 55C805. :)
https://www.tcl.com/it/it/tvs/55-c805
https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b
.