Visualizzazione Stampabile
-
[/QUOTE]
Quindi, fossi in te italupin3, prenderei il 65S90C o il 77S90C se hai voglia di alzare il budget.[/QUOTE]
Ok ma non ho ben chiaro quanto vado a perdere non avendo dolby vision guardando molto netflix e prime dove il suddetto supporto la fa da padrona
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Attenzione, 1.193 nits è la luminanza massima, non la media. 4.000 nits indica la massima luminanza del display sul quale è avvenuto il color grading, ma non significa che poi sia stato raggiunto quel picco.
Quindi, fossi in te italupin3, prenderei il 65S90C o il 77S90C se hai voglia di alzare il budget.
Comunque mi sono letto il confronto su rtings https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10 e forse per il mio utilizzo ovvero molto streaming dai vari netflix prime ecc oltre al supporto dolby vision mi farebbe preferire il c3 che pare lavori molto meglio con i segnali poco nobili, ma non facendolo calibrare la migliore calibrazione di fabbrica e la migliore luminosità è resa dei colori mi farebbe preferire samsung ( inoltre ho la soundbar top di gamma samsung che forse mi da qualche feature in più abbinata alla tv medesima). Non so sono indeciso samsung forse costa anche meno edopo 3 tv lg mi incuriosisce cambiare. Voi che dite?
Ragazzi per la cronaca ho preso 65sc90c a 1530 euro sul sito ufficiale samsung compreso sballaggio installazione e ritiro usato, spero di non dovermene pentire per mancanza di d. Vision o per una cattiva gestione dei segnali streaming netflix
-
Mah...personalmente avendo avuto entrambi con segnali di bassa qualità oppure streaming che, diciamolocelo, non è certamente un segnale perfetto,ho sempre preferito un filo Samsung.
Circa il D.Vision ritengo che con i livelli di luminosità che hanno raggiunto i tv oled forse non è più indispensabile come prima...tanto anche se visualizzi in Vision poi sul tv se non implementato si attiva in normale HDR10.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Non vorrei sbagliare (sicuramente anger mi può correggere ;) ) ma a seconda dell'implementazione del tone mapping in hdr10 può essere preso il riferimento della luminanza massima (4000 in questo caso) e seguita una curva di rolloff che potrebbe andare ad alterare anche i 1190 di luminosità effettiva anche se il display lo riprodurrebbe
Quello che dici è corretto. Nello specifico, Samsung prende a riferimento il dato MaxMDL per regolare il tone mapping. Ma il roll-off che impiega è molto molto molto blando e parte da 700 nits. Quindi sarebbe davvero dura accorgersene. Bravo rooob!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
italupin3
Ragazzi per la cronaca ho preso 65sc90c a 1530 euro sul sito ufficiale samsung compreso sballaggio installazione e ritiro usato, spero di non dovermene pentire per mancanza di d. Vision o per una cattiva gestione dei segnali streaming netflix
Tranquillo, non ti pentirai assolutamente di nulla.