Prova a dare un’occhiata qui:
https://www.avmagazine.it/forum/41-palestra
Visualizzazione Stampabile
Prova a dare un’occhiata qui:
https://www.avmagazine.it/forum/41-palestra
[IMG]https://i.ibb.co/YXgyWvH/piantina.png[/IMG]
Eccola. La linea rossa è dove ho il divano e quindi la zona di ascolto. La linea Blue (6 metri) è dove posso mettere le casse.
Fammi sapere e grazie.
Lo spazio di ascolto sembra un buon 24 mq. Le torrette che ti ho consigliato (AE120, AE320) andrebbero bene se potessi eventualmente aggiungere un sub, non ce la fanno a sonorizzare decentemente un ambiente del genere. Vedrei molto bene colonne più esuberanti, ad esempio le Epos k3 che vedo su Subito: si sposerebbero bene con Rotel. Si trovano al sud, se sei distante consiglio di richiedere una spedizione su bancale, la più sicura.
Alternativa qualche modello Indiana Line, serie diva, usato. Sul nuovo sempre Indiana Line, quelle più voluminose (inteso sia come dimensioni dei wf che dei cabinet) che riesci a trovare.
Per il posizionamento vicino alla parete di fondo non vedo grossi problemi. Il diffusore sx, se non riesci a far di meglio, potresti partire posizionandolo a 20 cm dalla parete dietro, e a 20 cm da quello spigolo lato salone). Il diffusore dx, sempre se non riesci a far di meglio, puoi provare a metterlo a 20 cm dalla parete dietro e a un metro da quella laterale, in modo da allontanarlo dall’angolo.
Considera comune che, sempre con quel tipo di posizionamento, se vuoi rischiare meno rimbombi, puoi sempre andare su diffusori da stand: ad esempio Epos k1 scontate al 55% oppure Tannoy DC6 ex demo, entrambe su ebay. Il suono sarebbe meno freddo rispetto alle B&W.
Grazie.
Volevo comunque optare per diffusori da pavimento, senza usare un sub. Ci faccio una pensata, casomai salgo un po' di budget....
Ad esempio le indiana line diva, non sono troppo fuori budget ...non le ho mai ascoltate... Provo a vedere se riesco a fare un ascolto. Per te migliorerebbero il mio impianto?
Prima di acquistare delle casse da pavimento prova a togliere i tappi dalle attuali casse e valuta se ci sono rimbombi. Poi allontana le casse di almeno 50 cm dalla parete posteriore e vedi come vanno le cose.
Vanno un po' meglio, questa prova è stata fatta.
Anche se non può essere una sistemazione definitiva.
La perplessità era sul cercare di migliorare il suono che non mi soddisfa a pieno. Le trovo poco profonde ed un po' neutre ...
Le casse da pavimento dovrebbero a mio avviso migliorare questo aspetto.
Ripensando al posizionamento (non molto felice) e all’ambiente (grande), mi vien da dire che il compromesso migliore potrebbero essere le Diva 655 o al limite le più piccole 552.
Forse le 665 sono esagerate.
Penso che la situazione, rispetto alle attuali B&W, possa migliorare parecchio, per una questione di sinergia con Rotel, metratura abbondante e, perché no, qualità ed equilibrio notevoli delle Diva.
Grazie mille.
Ho prenotato una sessione di ascolto. Vi faccio poi sapere la scelta.
Ciao a tutti. Causa problemi ho dovuto rimandare.
Ci tenevo cmq ad aggiornare il post.
Alla fine ho scelto focal Vestia 2.
Ciao, Focal con Rotel??
Ciao, si.
Le ho ascoltate e mi sono piaciute tanto, sono salito infatti di budget.
Cosa ha che non va secondo voi?
Ovviamente l’impianto deve piacere a te e non a me non ad altri. Non abbinerei mai i due marchi perché hanno due caratteri sovrapponibili. Cioè che, soprattutto in gamma alta, non fanno sconti facendo passare tutto, sia inteso come quantità delle alte frequenze che come “non perdono” con incisioni molto presenti o ruvide in gamma alta (non raro con musica pop/rock/metal, a e esempio).