Beh ma un nuovo Oled 65" costa perlomeno il triplo, anche il mio vicino era dubbioso, ma secondo me se il tv non ha altri problemi conviene ripararlo. Fosse un lcd da 8/900 euro non ci sarebbe dubbio sul rottamarlo.
Visualizzazione Stampabile
@landoblando1968
Il mio Sony 65 A1, acquistato nel 2017 ad un costo oggi improponibile (più di 4000 euro) è morto ad inizio del 2023 per una forte sovratensione nella rete . Ho provato a farlo riparare (e 500 euro ce li avrei spesi) ma l'assistenza me lo ha dato come non riparabile. Mi è dispiaciuto molto perchè lo ritengo ancora un ottimo televisore (ho anche un 55A1 preso nel 2018 che ancora va benissimo). L'ho sostituito con un 65A83K che, pur essendo di fascia media, fa capire che cinque anni non sono passati invano (più reattivo e più luminoso e Google TV molto superiore ad Android dell'A1).
Devo dire che quindi capisco un pò la tua perplessità, oggi un 65 oled ottimo si porta via con poco più di 1500 euro (io 10 mesi fa il 65a83K l'ho pagato 1800). Diciamo che se non si fosse guastato non l'avrei cambiato (come non cambio il 55) ma una volta che ce n'è l'occasione perchè no ?
Purtroppo mi confermano che si è rotta sia la scheda alimentazione che la scheda HDMI questo è un problema che ho creato io, perché non lo stesso giorno si è bruciato anche il video proiettore che adesso sta in assistenza la Epson, quindi la colpa non è assolutamente della televisione ho fatto una manovra sbagliata per montare una presa e mi sono ritrovato con tre pezzi rotti meno male che il Marantz me l’hanno riparato in garanzia quindi il danno tra Vito e Proiettore e televisione sono oltre 1000 €, preferisco riparare il video proiettore essendo un Epson eh 9400 E mi ci trovo benissimo,, adesso cerco 1 OLED
Sicuramente requisiti migliori essendo passati sei anni volevo rimanere sulla 🧿☘️💪🏻sony malgrado tutto