Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
G3 migliore per la visione in stanze luminose
Avendoli entrambi, posso dirti che questa affermazione non è corretta. Ma mi piacerebbe conoscere i motivi posti alla base: i 50 nits in più di luminanza di picco di LG o il pannello QD-OLED che se illuminato direttamente diventa più grigio rispetto al LG ma che con la stanza illuminata non si nota affatto?
-
Guarda, riporto solo quanto letto, quindi dici che il G3 non ha questo vantaggio rispetto al Samsung o al Sony?
O meglio, se lo ha è trascurabile?
-
Premesso che nessun TV è davvero godibile in stanza illuminata e che una calibrazione fatta in maniera intelligente può migliorare un po' la situazione (specie per quanto riguarda le scene scure e i colori), il G3 ha un picco di luminanza più alto di 50/100 nits ma S95C/A95L hanno un filtro antiriflesso più efficace. Diciamo che siamo lì.
-
Ti ringrazio molto, quindi mi sa che la preferenza andrà verso il Samsung, scarto il Sony per estetica (non vedo immagini di questo tv appeso al muro....) e le sole 2 prese HDMI 2.1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Ti ringrazio molto, quindi mi sa che la preferenza andrà verso il Samsung, scarto il Sony per estetica (non vedo immagini di questo tv appeso al muro....) e le sole 2 prese HDMI 2.1.
A me in settimana dovrebbe arrivare in Sony e lo metterò a muro!
Non capisco il discorso della brutta estetica rispetto al G3 o altri…. Sono semplici con cornici sottili, cosa c’è che non va?
-
Se guardi le foto vedrai che un Samsung è un LG rimangono perfettamente a muro (soprattutto il Samsung) al contrario il Sony avrà uno spazio di qualche cm sul lato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
...Samsung, invece, offre un'immagine più cinematografica...
Allora hanno fatto grossi passi avanti, perchè in generale prima degli oled, Samsung non era proprio rinomata per questo. Pregio che ho letto più attribuitto ai Panasonic. Ovviamente però la struttura dei pixel RGB ha dato una marcia in più a Samsung e Sony coi loro pannelli.
-
Anch'io voto per il Samsung 77S95C con pannello QD-OLED. :)
https://eisa.eu/awards/samsung-77s95c/?lang=it
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Ma la mancanza del Dolby Vision non interessa nessuno per me è una grande pecca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
landoblando1968
Ma la mancanza del Dolby Vision non interessa nessuno....
Oltre al DV Samsung non supporta nemmeno il dts.......
Non sò se sono una grande pecca, molti dicono che la mancanza del DV non si nota grazie alla luminosità del Samsung, però ovviamente non supporta i metadati del dv.......
-
Ancora non ho chiaro, considerando pro e contro, se come resa cinematografica rimangono in cima i migliori Oled WRGB, oppure gli RGB riescono a fare la differenza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Oltre al DV Samsung non supporta nemmeno il dts.......
Non sò se sono una grande pecca, molti dicono che la mancanza del DV non si nota grazie alla luminosità del Samsung, però ovviamente non supporta i metadati del dv.......
Anche io interessato a questo oled molto molto interessante o viro sul c3 LG ma sono in bilico , anche per audio sembra che il Samsung sia migliore …….
-
Citazione:
Originariamente scritto da
landoblando1968
Ma la mancanza del Dolby Vision non interessa nessuno per me è una grande pecca.
Oltre l'EISA che considera il Samsung 77S95C Premium OLED TV 2023-2024 nonostante la mancanza del supporto al Dolby Vision c'è anche Rtings che considera il Samsung S90C Best TV nonostante anche su questo televisore manchi il supporto al Dolby Vision.
Da considerare che per i metadati dinamici i Samsung supportano comunque l'HDR10+. :)
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Da considerare che per i metadati dinamici i Samsung supportano comunque l'HDR10+. :)
.
Si ma di contenuti HDR10+ praticamente non c'è nulla a differenza del Dolby Vision, alla fine ho scelto il C3 perchè ha tutto, compresi ovviamente DV e dts, oltre al fatto che quando l'ho preso costava meno del samsung.......siccome per la maggior parte guardo contenuti DV di Netflix o bluray non mi andava di prendere una tv senza tale supporto.....Una domanda, la Samsung se ha un contenuto DV lo riproduce come HDR normale giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Si ma di contenuti HDR10+ praticamente non c'è nulla a differenza del Dolby Vision, alla fine ho scelto il C3 perchè ha tutto, compresi ovviamente DV e dts, oltre al fatto che quando l'ho preso costava meno del samsung.......siccome per la maggior parte guardo contenuti DV di Netflix o bluray non mi andava di prendere una tv senza tale supporto..............[CUT]
Col C3 hai guadagnato in upscaling e col filtro contro il color banding.
In assenza del DV, Samsung riproduce in semplice HDR con metadati statici.