Visualizzazione Stampabile
-
ok , ragazzi ,ora mi avete messo la puce nell'orecchio ,quindi devo autocostruirmi i cavi di cui abbisogna il mio impiantino
(in perenne allestimento come giustamente afferma in nostro nordata)
(io credo non ci sia nemmeno bisogno di dirlo ,e' sottointese per alcune persono con tendenze leggermente maniacali come me\noi)
pero' ho un problema , le mie casse frontali ,Gemini (da disco) hanno il morsetto di un polo rotto:mad:SIG SIG:cry: ,essendo da disco hanno anche ,per fortuna l'ingresso jack ,quindi i cavi che ho sempre avuto ,rosso nero da 2,5mm ,classico , con isolamento esterno ,li ho dotati dal lato diffusore del jack ,ora se volessi autocostruirmi il cavo con un 4 x2,5 , ad esempio
credo sia problematico saldare il tutto sul jack ,anche se sicuramente provero' ,niente e' impossibile e solo piu' impegnativo , intanto chiedo un consiglio in piu' che non fa' mai male ...come potrei ingegnarmi?
THANKS ...
P.S. ho letto l'articolo di tnt , interessantissimo(ora ho capito la differenza dei cavi ,tutto un'altro mondo) per quanto riguarda li anelli in ferrite pero' , sono necessari?! non ho capito bene , l'articolo che ho letto per primo li menziona ,l'ultimo con l'esempio del ragazzo che lo ha costruito , mi pare non lo menzioni , menziona solo <<Terminali per cavi Audio Technica AT6104>> per realizzare quelli che ha fatto lui devo solo richiedere dei terminali audio come quelli , che sarebbero dei morsetti di derivazione ,niente di esoterico , o l'involucro di plastica cela qualcosa che non si vede ma c'e' e ci dev'essere?! scusate la pignoleria ma, quando vado a prendere il necessario voglio essere certo di prendere tutto quello che serve precisamente...
-
Allora ,aggiorno la discussione
Ho provato a crearmene uno di 50 cm. (per fare una prova) con del semplice cavo elettrico , avanzo dell'impianto di casa
prendendo spunto da tnt ma, personalizzandolo molto , piu' che altro perche l'ho creato in questo momento che non posso uscire di casa
causa forze maggiori
e abbisognando di tale cavo di potenza ....
nel mio ''progetto'' i cavi sono chiaramente senza schermatura ,ma usandolo in salotto(nessuno mi fa' saldature nell'arco di qualche metro ,il forno a microonde c'e' l'ho ma nella'altra stanza , 2 stanze distanti da questa usata per audio\video ,quindi non credo interferisca niente ,
poi chiaramente sarebbe meglio ma , intanto ho fatto una prova , appena esco di casa magari prendo un cavo adatto e dei connettori a banana o come servono ....
Vi espongo le specifiche ... cavo elettrico 2,5mm ,2 cavi per polo , accoppiati(intanto con del nasstro isolante tanto per tenerli uniti)
quindi 4 cavi insieme,come prendere un trifase + cavo di scarico di terra ,come suggerisce il progetto tnt ,in teoria ,niente di meno tranne la schermatura, sezione totale, 5mm per polo ,(discreta sezione) i due cavi ,per ogni polo , in cima ed in fondo , non avendo ne' forcine ne tantomeno banane ,finiscono 2 in uno ,in un pezzetto di cavo 5 cm ,di 2,5 ,per poterli inserire nei morsetti a vite dell'amplificatore e della cassa , ogni collegamento sui cavi,incima ed in fondo ,nel collegamento 2 in uno ,tutto e stato saldato a stagno in modo corretto , eventualmente posso postare foto se non avete capito bene,
dite che puo' andare?! non rischio mica di bruciare qualcosa?!(domanda inutile)
so che non brucio niente , ma..comunque ,problemi di segnale li avro' o puo' benissimo andare bene? , meglio dei cavi rosso nero da 1,5 che avevo prima sicuramente..
-
scusa l'ignoranza 4x 2.5 intendi un cavo unico con 4 cavi all'interno? cioe' per ogni colore\morsetto usi 2 cavi?!
presumo per raddoppiare la sezione?!
e twistato ,cosa vuol dire?[/QUOTE]
-Credo che intenda dire questa tipologia di cavo:http://www.gebl.net/item/170/cavo-di...rie-high-power e mi trova perfettamente d'accordo....;)
SALVO.
-
Ecco un esempio pratico:
http://www.avmagazine.it/articoli/di...9/_mg_4022.jpg
Indovinate dove ho pescato questa immagine e che diffusori sono quelli?
-
si si , non ci piove che sia questo il cavo e sicuramente sono d'accordo anche io.... appena posso vedo,in base alla spesa , e comunque va' piu' che bene anche un cavo elettrico normale , non ho un'impianto da migliaia di € , e non ho delle super casse , per le mia spenderci troppo , non merita ....
-
Allegati: 1
dimenticavo ..
sulle mie casse ho un morsetto rotto
quindi uso (per fortuna c'e') l'ingresso jack (non chiedetemi il perche') e, posso usare solo quello con queste casse
saldarci i cavi sara' semplice ? dato che sono 4 in tutto no 2
come spazio stavo gia' stretto con 2 soltanto
poi dal lato amply ho morsetti e banane , quali dei 2 mi conviene usare?
-
Ho finito di sistemare il cavo ,come finali ,ho messo 2 cavi di 6 mm ,essendo troppo grosso ,per metterlo nei morsetti del amplificatore ,ho biforcato il cavetto spallato ,così nei morsetti ho messo 2 cavetti di 3 ,più o meno .
Spero di essere stato chiaro ,altrimenti posto 2 foto .x il centrale ,stesso discorso dal lato ampli ,e dal lato diffusore ,cavo spellato di 6 mm .
Il discorso cavo biforcato può andare ?altrimenti taglio via qualche filamento x diminuire il diametro .xche n essendosi serrati perfettamente ho paura che con le vibrazioni esca il cavo dai morsetti .
Se succede ,ed un cavo tocca sul alluminio del sinto o su di una vite ,o addirittura su un altro polo , rischio di fare del danno !? Sara meglio diminuire il diametro dei cavetti di connessione sul sinto ,dà 6 a 2.5 ? Solo che ogni polo ha diametro 5 mm , terminare il cavo con un cavo di 2.5 non è troppo poco ?altrimenti provvede subito .grazie
-
Francamente mi sembra un po' esagerato.
Citazione:
Originariamente scritto da
crazydiamond
rischio di fare del danno
Sì.
Personalmente ho risolto il problema della connessione saldando al termine del cavo di grande diametro 3- 4 cm. di cavo della misura adatta ad entrare esattamente nel foro della banana, saldata pure questa, le varie giunzioni isolate con guaina termorestringente.
Citazione:
terminare il cavo con un cavo di 2.5
Direi che va più che bene.
Ciao
-
Ok .domani tolgo metà filamenti ,dà rimanere sui 2.5 mm ,saldo le varie estremità e basta ,poi posto le foto dei 4 cavi terminati,apparte l' estetica ,le guaine mi erano rimasti solo colori brutti ,ma come funzionalità e qualità ,buona .
Tanto deve suonare bene ,no essere bello.
-
Allegati: 5
Ecco la mia creazione , su progetto tnt ma senza forcine o banane .
risultato sonoro finale buono.
Allegato 15464Allegato 15465Allegato 15466Allegato 15467
Ho notato una cosa ,forze ,con questi cavi sto' apprezzando la funzione pure direct
primo la usavo poco , i bassi non mi soddisfacevano , ora invece i bassi sono belli tondi anche se ho un woofer di 30 con sospenzioni di tela ,con dei bassi potenti ma parecchio secchi .
-
ma in questa maniera non si crea una resistenza? passare da 4 corsie a 2 si forma il traffico .. tanto vale usare 2 fili dall'inizo.. o sbaglio .. :confused:
-
Parliamo di un tratto brevissimo, per cui non dovrebbe influire. La resistenza varia in base alla lunghezza. Ad esempio i cavi interni al diffusore non saranno di certo di sezione molto grande...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crazydiamond
forcine
"Forcelle", le forcine sono quelle per i capelli.
Ciao
-
secondo me non si crea resistenza ,e comunque ho usato infatti ,come finali ,dei cavi singoli di 6mm
ma potevo usarne anche da 2.5 come tutti , ma di 6 li avevo e ,sempre meglio abbondare
quando possiamo togliere l'eccesso ,in un secondo momento; se fossero stati piccoli ,poi dovevo cambiarli .
con 2 ''fili'' per avere la solita sezione (che ho con questo cavo)mi serviva un cavo bi da 5 mm
e comunque un solo cavo da 5mm ha minore superfice di 2 da 2.5 singoli ,se non sbaglio...
questo dovrebbe essere il motivo per cui il cavo ''star'' e creato in questo modo
Io non l'ho creato solo perche' l'ho letto su un sito specializzato
c'e' ne' sono diversi progetti , questo e quello con il miglior rapporto qualita' prezzo
a mio modesto parere .Qui' non c'e' da avere conoscenze specifiche ,e' anche un discorso di logica.
e comunque non credo che chi l'ha ideato abbia usato un cavo quadripolare a casaccio
con tutte le complicazioni che ha questa tecnica , usare 4 cavi per 2 poli e' piu' difficile di usarne 2 soltanto.
tanto valeva allora usare un bel cavo bipolare di sezione 5\6mm ed il gioco era fatto.
quasi quasi ci avevo pensato anche io ma
slogicando un'attimo ......
-
buonasera ho costruito cavi di potenza sia con filo elettrico che con cat 5e, ne ho fatti diversi tutti della stessa lunghezza e a mio parere il migliore è quello su base cat5e e nell'ambito di questi i migliori sono quelli basati su cat5e di grado 4 appena sotto su cat5e con isolamento primario in pe ed esterno in lszh entrambi di produzione italiana, ciao