Visualizzazione Stampabile
-
Tenendo conto di un budget di spesa attorno ai 3.000 euro, per un plasma suggerirei di aspettare i nuovi modelli samsung, dei quali si è parlato nei giorni scorsi in altri thread.
Il modello PS42S5H, che avevo indicato, è in vendita in Germania attualmente a circa 2000 euro, e cercando bene probabilmente lo si trova anche in italia in qualche negozio. C'è anche un thread appositamente su quel modello. E' un HD Ready, con prestazioni elevate. In arrivo in Italia è il modello PS42P5H, di prestazioni leggermente superiori al modello precedentemente indicato. Samsung ha inoltre annunciato l'arrivo anche in europa della serie "72", che corrisponde al suo attuale TOP, con estetica estremamente curata (dovrebbero essere con cabinet laccato, stile B&O), e ben 10 altoparlanti, mentre le altre caratteristiche sono analoghe al modello PS42P5H.
Io non faccio parte della schiera panny & pio sono necessariamente the best.. 'sorry for that ! ;) Sicuramente ottimi prodotti, ma overprice secondo il mio punto di vista, quindi se uno vuol fare una spesa oculata, c'è anche qualcos'altro da guardare (anche se non molto nel mondo dei plasma, al momento), fermo restando il concetto HD Ready.
-
Quando credi che arrivino in Italia questi nuovi modelli Samsung
-
Citazione:
soloestetica.it ha scritto:
Quando credi che arrivino in Italia questi nuovi modelli Samsung
Presumo fine settembre/inizio ottobre. Come spesso accade, certi negozi che hanno scorte vecchie da "far fuori", li ordineranno più tardi, e magari forniranno indicazioni errate sulla disponibilità dei nuovi modelli. Bisogna stare attenti, in giro è pieno di "mezze volpi".
-
Citazione:
soloestetica.it ha scritto:
Il modello Samsung esiste e come PS42D5S ultima generazione la 5° di Samsung su unieuro.it è a 2.199,00 a Milano da un grossista che rivende alle grandi catene da cui attraverso il mio negozio potrei acquistare lo propongono come prezzo rivenditore a 1.599,00
Si parla del diavolo, e ne spuntano le corna... poco fa, mentre facevo un giro su qualche sito per verificare prezzi/novità in arrivo, mi è balzata all'occhio una scheda prodotto (che non avevo notato una settimana fa), che riguarda appunto il PD42D5S.
Viene indicata la disponibilità del prodotto entro max 15 giorni, ed il prezzo indicato è di 1.569 euro. Probabilmente gli interessati potranno prenotarlo, e gli verrà consegnato entro la data indicata.
Pertanto, ritengo che l'ipotesi da me fatta ieri, relativa ad un calo di prezzi appena annunciato da alcuni produttori, sia stata azzeccata. Tra l'altro, il prezzo da te indicato pari a 1.599 euro, mi sa tanto di nuovo prezzo "di listino"... stile quello di altri prodotti che finiscono con "99". Penso che a questo punto, previo verifica, potresti poi chiedere spiegazioni a chi ti ha fatto credere nel "prezzo-miracolo", con mega sconto galattico ;)
Il venditore del TV sopracitato a 1.569 euro, si chiama CasaElettronica, che mi risulta essere un negozio reale, locato in Lombardia, presso il quale ci si può recare per fare normali acquisti.
NB. ho riletto il regolamento del forum, e non ho trovato alcuna limitazione ad indicare nomi di negozi o indirizzi Web degli stessi (sono invece indicate limitazioni a siti di aste tipo Ebay, o mercatini online). Pertanto, ho riportato in buona fede il nome del negozio sopracitato... non me ne vogliano gli Admi, e se mi fosse "sfuggito" qualcosa, prego di farmelo sapere... non è mia intenzione, ovviamente, infrangere le regole di questo Forum :)
Tra l'altro, parlando di calo di prezzi annunciati da produttori, ho appena letto gli ultimi due post del thread dedicato al panny 42pv500, e pare siano trapelate indiscrezioni che danno per 2990 euro il prezzo di vendita ufficiale di tale modello, a partire da settembre. Personalmente la cosa non mi sorprende.. il calo dei prezzi almeno un paio di volte all'anno è normale, e sarebbe anche ora che in Italia ci si allineasse ai prezzi che vengono praticati in altri paesi europei (Francia, Germania, Austria), che sono decisamente più bassi, per non parlare poi dei prezzi che sempre gli stessi produttori praticano in USA.
Tanto per citarvi un esempio (secondo me è giusto che la gente sappia!), quando la Panasonic lanciò sul mercato il suo lettore DVD di punta, mod. DVD-S97, nel proprio sito in US il prezzo di listino indicato era di 299 dollari (242 euro), mentre in Germania, il prezzo indicato era di 399 euro. Da noi invece, Panasonic Italia ha atteso svariati mesi prima di importarlo. Adesso che è disponibile, pare che il prezzo di listino sia di 439,49 euro. Si noti inoltre che in Germania, nella confezione è presente un cavo di connessione HDMI (che non costa poco), mentre nel prodotto italiano non viene fornito (ho telefonato personalmente una settimana fa a Panasonic Italia, chiedendo conferma).
Personalmente, questo atteggiamento da parte di alcuni produttori, mi stà decisamente antipatico perchè mi sento considerato un "pollo da spennare", e di conseguenza, con il passare del tempo mi cominciano a stare antipatici anche certi produttori/filiali italiane, soprattutto quelli che inoltre non riconoscono una garanzia internazionale/europea. Questi fatti, inutile dirlo, per quel che mi riguarda incidono poi sulla scelta della marca al momento dell'acquisto. Per citare un esempio opposto (e non sono qua a fare pubblicità a nessuno), mi sono accorto che i prezzi dei lettori DVD di Denon, sono praticamente uguali sia in Italia che in Germania. Quella secondo me è la politica giusta che paga nel tempo.. spero di non essere il solo a pensarla in quel modo, e ritengo che certe marche debbano essere apprezzate anche per la politica commerciale/garanzia che adottano.
Infine, posso capire la tua delusione quando citavi la scoperta della mancanza di almeno una HDMI su quel TV Sony che avevi adocchiato, ma sappi che al sottoscritto ci sono altri aspetti che fanno arrabbiare ancora di più... tipo alcune aziende che per il mercato USA equipaggiano il TV con HDMI, DVI e 2 component, e chi più ne ha ne metta, mentre lo stesso TV, a noi miseri europei, ce lo propinano con 1 HDMI e una component solamente, più un paio di vecchie SCART, delle quali spesso una sola supporta RGB.. ovviamente ad un buon 30-35% in più come prezzo! E che dire poi, quando scopri che la stessa cosa è riservata addiritura anche ai modelli TOP di gamma? Che spiegazioni ci forniscono gli espertoni marketing/prodotto di queste aziende? Io ho provato a contattarli in merito, ma il risultato è stato sempre lo stesso: nessuna risposta. Non so voi, ma io poi di queste cose me ne ricordo bene al momento di selezionare un prodotto. Mi sono stufato di ingrassare le tasche di chi si comporta in quel modo, e quando posso, lo evito.
Scusate il lungo sfogo.
-
ma infatti se uno ha la possibilità di comprare via internet fa + che bene....parli di prese in giro e di prezzi che variano anche di parecchi € alla volta..... è vero
Stavo dando un occhiata alle nuove tecnologie CRT, specialmente i modelli Samsung ho visto che hanno risolto in gran parte il problema della lunghezza del tubo catodico e il nuovo tv può ricevere segnali in HD..... tutto bene, peccato che negli usa viene venduto con la presa HDMI mentre in €uropa.... NO!! Ho visto QUESTO filmato di presentazione dove si vede chiaramente la cosa....
I plasma/lcd per quanto mi riguarda NON sono ancora all'altezza di dare grande qualità di immagini, se ne parlerà + avanti....:rolleyes:
ciao Paolo
-
Dopo anni ho incontrato, cade come si sul dire come il cacio sui maccheroni, un vecchio amico che ha aperto un centro audio/video nella mia città e mi ha consigliato di aspettare dopo il 15 settembre a fare acquisti in quanto sono in arrivo un sacco di novità che dovrebbero far calare sensibilmente i prezzi degli attuali modelli.Da lui ho visto uno splendido Yamaha che costa circa 5.000,00 euro e per fine settembre dovrebbe calare almeno del 35% sembra xchè Yamaha si sia resa conto di essere un po' fuori prezzo.HD ready veramente come il Pio e il Pana
Aspettiamo questi venti giorni e poi...
buona domenica
-
Sapete indicarmi, se esite, uno o più siti dove vengono fatte le comparazioni dei televisori al plasma ???In quanto appassionato di fotografia trovo per esempio tantissime recensioni e veramente fatte bene su www.dpreview.com.
Grazie 1000