Visualizzazione Stampabile
-
@teo rema
Io eviterei ampli integrati e andrei su un finale. Su subito ce ne sono a volontà e i vantaggi delle amplificazioni 2 telai sono svariati.
Tra l’altro, parentesi non insignificante, ho un amico che senza mezzi termini è uno dei massimi esperti italiani di valvole, ne ha centinaia, e il caso vuole che sia possessore anche di preamplificatori audio research per cui conosce molto beve il marchio.
Quindi, se vuoi spremere il tuo pre al massimo con un efficace tube rolling, non hai che da chiedere e faccio una telefonata.
-
Ciao fedezappa
Accidenti se puoi farmi questo favore!
Alla fine ho valutato:
Eam Lab studio 162 1500€
Norma audio pa 150 (solo usato)
Densen b310plus 970€
Parasound 2000€
Atoll am 400 1800€
Attendo tue nuove!
-
Penso che difficilmente troverai chi ha fatto confronti tra 2/3 marchi tra quelli che hai scelto, quasi impossibile trovare qualcuno che li abbia provati tutti.
Io farei una ricerca Google per cercare prove strumentali con le parole chiave “measurements”, “test”, “testy” e banalmente “misure”, abbinate a ciascun modello. Meglio ancora se le stesse prove sono complete di sedute di ascolto e comparazioni. I finali elettricamente migliori sono quelli che aumentano considerevolmente (raddoppiano) la potenza man mano che si scende a 4 o se possibile anche a 2ohm.
Una volta scelto il finale, nel tuo caso meglio a transistor come quelli elencati, le valvole del pre sarebbero l’ultimo step (o penultimo, se puoi trattare anche parzialmente l’ambiente o credi eventualmente sia possibile fare gli ultimi ritocchi con cavi diversi).
-
io andrei si EAM Lab il problema potrebbe essere una futura rivendibilità e l'abbinamento con il pre AR e poi il 162 e ancora a listino...
Anche norma non sarebbe male ma io li ho sempre viti abbinati ai loro pre, Atoll lo ascoltai diversi anni fà e non ricordo molto