Siamo agli sgoccioli.
Praticamente ho trovato questi due:
Panasonic TX-55LZ2000E € 1799
LG OLED55C34LA € 1299
Che faccio?
Oggi pomeriggio post lavoro vado e decido ma vorrei andarci con un vostro parere.
Grazie mille per l'aiuto
Mario
Visualizzazione Stampabile
Siamo agli sgoccioli.
Praticamente ho trovato questi due:
Panasonic TX-55LZ2000E € 1799
LG OLED55C34LA € 1299
Che faccio?
Oggi pomeriggio post lavoro vado e decido ma vorrei andarci con un vostro parere.
Grazie mille per l'aiuto
Mario
Lz2000 è un signor top di gamma 2023 con dissipatore da oltre 1000 nits ed è tra i dispositivi più accurati il commercio.
Il C3 è un ottimo tuttofare ma resta sempre un medio gamma 2023 con tutte le limitazioni del caso.
Ma come mai proprio Lz2000 piuttosto di Mz1500 che tolto il lato audio è un upgrade del primo e si trova alla stessa cifra?
In effetti l'MZ1500 da 55 pollici l'avrei trovato agli stessi identici soldi del LZ2000 sempre 55 pollici.
Ma quindi tra i due meglio l'MZ? Non c'è questa differenza? Perchè nelle comparative viste in giro il 2000 (che sia LZ o MZ) è nettamente meglio del 1500 (che sia LZ o MZ).
io oggi finito di lavorare volevo andare a chiudere la questione.
Mi serve solo sapere se prendere l'uno (MZ1500) o l'altro (LZ2000).
A voi.
Mario
Guarda qui che c' è chi ha fatto un confronto completo 👇
https://youtu.be/kx3vfNZFZsY?si=xp3RXe3ba-mAHCWR
Lz2000 e Mz1500 hanno lo stesso pannello Ex. Il secondo però ha il dissipatore double layer che porta con se maggiore efficienza con tutto ciò che ne consegue, ha anche un procio video piú aggiornato ( migliore elaborazione video). Ci perdi però lato audio.
Diciamo quindi che, salvo strumenti specifici per la verifica, una "grossissima" differenza non la si dovrebbe percepire.
Posso, diciamo, indirizzarmi tranquillamente sull'uno o sull'altro senza tanti patemi d'animo.
Grazie mille, gentilissimo.
Mario
Figurati 🙂.
Voglio solo portarti a fare un tipo di ragionamento che personalmente ritengo sensato.
Restando sempre tra i modelli di un brand e a pari prezzo, non converrebbe prendere quello più recente e che ha qualcosa in più da offrire? (Le differenze ci sono e le vedi)
Sono pienamente d'accordo con te che la filosofia "modello nuovo meglio del modello vecchio" sia la più corretta, cosa per altro che ho sempre fatto anche in altri ambiti, però qui paragoniamo un 1500 (nuovo modello) con un 2000 (vecchio modello).
Se parlassimo di 1500 (nuovo) vs 1500 (vecchio) o 2000 (nuovo) vs 2000 (vecchio) a logica non ci sarebbe nemmeno da parlarne ma qui, visto che il 2000 nuovo è fuori completamente dal budget, paragoniamo due scalini differenti della scala.
Scusa se son prolisso, volevo solo spiegarmi meglio.
Mario
Sicuramente superiore l'LZ200 dell'MZ1500.
Sei stato chiarissimo Mario ed è anche vero che nel 2022 Lz2000 era il top di gamma. Ora però siamo nel 2023 e M1500 oltre a essere più recente, porta migliorie importanti come quelle già dette prima. Dissipatore a doppio strato contro il singolo strato di Lz2000, hcx Pro Ai 2023 che stato rivisto e ottimizzato rispetto al hcx 2022 di Lz2000.
In sintesi, è un dispositivo diverso e migliore rispetto ad lz2000 e non si piazza come top di gamma solo perché Mz2000 monta il pannello MLA.
Spero di essermi spiegato bene.
La differenza c' è, e non è a vantaggio di lz2000 (escluso lato audio e selezione del pannello)
Fai una cosa, provali e scegli quello che più ti convince. Caschi sempre in piedi 🙂