Re: Re: Re: Re: Re: Re: Personalmente...
Il punto semplicemente è che c'è gente a cui piace il melone ed altra a cui piace l'anguria (citazione).
Ho postato quei link e relativi commenti per evidenziare l'inaspettato contrasto tra ciò che dovrebbe essere "sulla carta" tecnicamente o qualitativamente migliore rispetto a quello che invece sembra essere percezionalmente inferiore e viceversa.
Alcune prove con RGB32 le ho fatte anch'io... fortunamente nella mia configurazione, e checchè se ne dica, c'è quel non so che di miglioramento visivo che ha dell'inspiegabile... perchè le informazioni, se non ci sono nella sorgente, il filtro mica se le può inventare, eppure...
Citazione:
ciuchino ha scritto:
... poi se uno lascia YUVmixing in TT allora i problemi se li' va' a cercare ;).
Non ho capito l'antifona :D
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Personalmente...
Citazione:
stealth82 ha scritto:
Non ho capito l'antifona :D
L'upsampling si fa' anche nell'audio :D
La cosa piu' evidente da me' e' che YV12 VMR9 come livelli di grigi esce 0:255 mentre l'RGB32 VMR9 e' come l'overlay.
Questo mi costringe a forti regolazioni in TT.
L'YUVmiìxing fa' danni se si esce da FFd in RGB32.
Poi vale sempre il discorso melone anguria :)
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Personalmente...
Citazione:
ciuchino ha scritto:
L'YUVmiìxing fa' danni se si esce da FFd in RGB32.
OK, infatti nei test mi sono sempre assicurato di levarlo... trovo giusto che passando da un 32bit da un 12bit è inutile fare tante interpolazioni prima.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Personalmente...
Citazione:
stealth82 ha scritto:
perchè le informazioni, se non ci sono nella sorgente, il filtro mica se le può inventare, eppure...
Il punto è proprio questo.
Basta guardare l'inizio di Spirit per rendersi conto che la differenza non à trascurabile.
E allora se c'è un miglioramento tanto evidente, siamo sicuri che la profondità di colore della sorgente sia solo di 12 bit, cioè solo qualche migliaio di colori ?
Che senso ha realizzare prodotti capaci di visualizzare miliardi di sfumature se questo non aggiunge nulla alla qualità dell'immagine ?
Per quello che ho potuto constatare RGB32 è un parametro che influisce più di qualunque filtro, con l'ulteriore non trascurabile pregio di farlo in maniera del tutto naturale, dunque per me è irrinunciabile (salvo pesanti effetti collaterali che al momento non ho osservato).
Raffaele