Si Supporta HDR10 e HLG
Sì è un proiettore adatto ai videogiochi vista la bassa latenza 8 ms (dichiarati)
Visualizzazione Stampabile
Si Supporta HDR10 e HLG
Sì è un proiettore adatto ai videogiochi vista la bassa latenza 8 ms (dichiarati)
Purtroppo il benq th690st non è 4k, ce ne vuole uno a tiro adatto ma i dlp non hanno tiro lungo e dovrebbero andar bene per 90” entro tre metri, da verificare comunque sul calcolatore di proiezione sul sito della marca, qui trovi tutti i test tra cui cercare e leggere per farsi un’idea, soprattutto sul contrasto nativo e fluidità per i dlp 4k e altro…
https://www.mondoprojos.fr/articles/?cat=8
Vi ringrazio per l'aiuto ma non capisco niente di cio' che tu hai scritto Carlor1t.................
Mi attengo come oro colato a tutto cio' che mi consigliate di acquistare, sono TOTALMENTE IGNORANTE e pendo solo ed ESCLUSIVAMENTE DALLE VOSTRE LABBRA.
Grazie a tutti Voi per il Vostro immenso supporto
Se mi volete consigliare altri proiettori saro' ben grato di prenderli in considerazione.............altrtimenti con il budget prefissato, 1600 euro, prendero' cio' che mi ha scritto il buon ellebiser.
Posso consigliarti di comprare il videoproiettore soltanto dopo averlo visto di persona e sullo stesso telo che comprerai, ad esempio il mio cambia completamente se visto sul mio nuovo telo ad alto contrasto piuttosto che sul vecchio telo bianco, non avere fretta di comprarlo, certi proiettori per qualcuno possono essere ottimi ma per altri scadenti, dipende da che macchina ha chi scrive, il mio primo proiettore era un Optoma Hd300, ai tempi mi sembrava grandioso, oggi lo vedo per quello che è, un baraccone :asd:
Altro consiglio : prima compra il proiettore, vedi quanto in grande riesci a proiettare e poi compra il telo di conseguenza, sarebbe un peccato avere un telo più grande dell' immagine proiettatta o più piccolo :)
Leggendo le recensioni un po’ si impara, ed è la cosa migliore capire almeno un po’ da se al di là dei consigli di altri, per es. nei test di quel sito (francese seguito da inglese, traducibili con google) ci sono le tabelle con il contrasto nativo che hanno testato, che è quello vero da considerare come confronto tra vari modelli al di là delle cifre gonfiate commerciali, inoltre c’è sempre un paragrafo Fluidità da leggere perché soprattutto coi vobulati 4k DLP che hanno frequenza fissa a 60Hz possono vedersi degli scatti nelle immagini in movimento se non è presente anche la funzione di interpolazione di fotogramma, o frame interpolation o come la chiama ogni marca, perciò guarderei queste due cose innanzitutto, anche se c’è ben altro, colorimetria, lag, ecc. comunque se avessi domande più specifiche risponderemo.
Comunque vedendo sul calcolatore Epson per il TW7100 vedo che per 90” sono necessari 2,65 m di distanza lente-schermo, il proiettore è profondo 31cm, mettiamo 35cm coi cavi, ma forse anche meno con cavi HDMI con spinotto a L, perciò ci starebbe al limite, semmai con uno o due pollici meno sullo schermo.
Gentilissimi, mia moglie ha scassato i maroni........
Se voglio il proiettore devo necessariamente metterlo su di una mensola, dietro al divano, dalla lente del proiettore al telo ci sono esattamente 3 metri e 50 cm.........
Sapreste consigliarmi un proiettore adatto ?
La lunghezza massima del telo dovrà essere di 210 cm.
Budget intorno a 1600 euro.....
Grazie mille
Buon fine settimana a tutti Voi
Prendi l'Epson TW7100 che nella fascia di prezzo ha il contrasto migliore e la lampada di ricambio originale più economica. Inoltre ha un ampio Lens shift che ti permette qualsiasi posizionamento senza problemi e senza dover inclinare il proiettore dovendo poi utilizzare la correzione trapezoidale che rovina l' immagine.
Ok
Grazie mille
Gentilissimo.....
Mi sapresti consigliare anche un buon telo motorizzato da appendere al soffitto.......
Dove poterlo acquistare, se a Milano meglio ancora visto che lavoro lì, sia telo che proiettore.
Se possibile Negozio fisico
Se ne trovano di teli a 1000 euro ?
Grazie mille
Direi anch’io il tw7100 dato che ci sta con quella distanza e dimensione di schermo.
Per 90” il prezzo di un motorizzato con telo bianco non è così elevato, a meno che sia un telo ALR per uso in condizioni di luce ambiente o pareti bianche, molto più costoso.
C’è però un problema per lo schermo appeso al soffitto, perché se l’area visibile è di 90” (alta 110 cm in 16:9 ) affinché scenda a un’altezza di visione confortevole, circa 70-80 cm da terra, serve molto più telo da svolgere ovvero drappo (drop) nero nella parte alta.
Per fare un es. col prodotto seguente che ha il drop nero di 45cm…
https://www.visunext.it/p/celexon-10...zione-1090771/
e ipotizzando di concedere 15 cm al cassonetto dello schermo, in totale 60cm in alto prima della proiezione, che come detto prima per 90” 16:9 è alta 110cm quindi la base starebbe a 60+110=170cm dal soffitto. Ora supponendo un soffitto da 2,70 la base sarebbe a 1m da terra, un po’ alta per un divano posto a 3m. Servirebbe almeno scendere altri 20cm di drop oppure appendendo il cassonetto al muro più in basso, non al soffitto. Se proprio il soffitto è vincolante si potrebbe optare per un telo formato 16:10 o 4:3 di pari larghezza e drop sufficiente per scendere a un’altezza della base proiettata confortevole.
Che altezza ha il vostro soffitto?
circa 3 metri................
Allora è peggio, servono altri 30cm di telo, cmq vedremo di consigliarti il prodotto adatto, ma è proprio vincolante al soffitto e non a parete più in basso?
Se postassi delle foto potremmo capire meglio.
Domani chiedero' a mia moglie se veramente il soffitto e' alto 3 metri..................non mi ricordo, forse 2,70.
Lavoro sempre di notte, 23 - 7, Vi faro' sapere domani mattina...............
E' piu' facile che sia 270 cm..................
Al momento grazie per il Vostro aiuto
Vi auguro un buon fine settimana
Inizia con un telo bianco gain non superiore a 1.0, dai un'occhiata al catalogo della celexon che fa buoni teli a prezzi onesti.