Visualizzazione Stampabile
-
Per capire se è un vestel o meno, basta controllare sull'etichetta posta sul retro del TV, se è made in Turkey è vestel. Cmq quest'anno (serie MX) l'unico modello non vestel è il top di gamma. Più semplicemente quelli che hanno myhome screen come sistema operativo sono Panasonic quelli Android sono vestel.
-
È stata appesa a muro e credo buttato l’imballo originale. In ogni caso riferirò. Magari basta sollevarla un attimo per controllare.
-
Basta vedere che sistema operativo ha, se my home screen è Panasonic.
-
Confermo My home screen, quindi non vestel.
Scusate l’OT.
-
Vi aggiorno sull’acquisto effettuato oggi, preso s90c da 55 a 1329.
Grazie a tutti per i mille consigli e soprattutto grazie per esservi corretti su alcuni piccoli errori, siete sempre i migliori su questo forum.
Adesso, presa la tv principale, rimane da scegliere la seconda tv, qui punterei su un qualcosa di più economico, sempre stesso taglio possibilmente.
Leggendo i vari messaggi sul panasonic credo di aver capito che mi toccherebbe andare a vedere modello per modello, in negozi che possibilmente hanno commessi non proprio ferrati (accade spesso nella mia zona purtroppo)…
Quindi non so, ditemi voi, oltre il panasonic che sarebbe ottimo per il budget di 500/600 euro che mi sono prefissato.
-
A € 599 trovi venduto e spedito da Amazon l'Hisense 55U71HQ a € 599.
E' un Full LED Quantum Dot con picco di luminosità a 1.000 nits. :)
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/55-u7hq/
.
-
Aggiornamento, proprio oggi sono stato a fare un giro in due note catene qui nella mia zona ed ho visto un bel po’ di tv. Ad occhio mi incuriosisce una sony xr55x90j che sta a 699… cosa ne pensate? Trovo di meglio a questa cifra?
L’hisense che consigli come si posiziona rispetto a questa sony?
Sempre nello stesso negozio ho trovato il tcl 55 c735 a 599, forse sarebbe meglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Raffaele46
Aggiornamento, proprio oggi sono stato a fare un giro in due note catene qui nella mia zona ed ho visto un bel po’ di tv. Ad occhio mi incuriosisce una sony xr55x90j che sta a 699… cosa ne pensate? Trovo di meglio a questa cifra?
L’hisense che consigli come si posiziona rispetto a questa sony?
Sempre nello stesso negozio ho trovato il tcl 55 c735..........[CUT]
Il Sony X90J (midrange 2021) monta il processore di immagine XR ( prima generazione) che al momento attuale e il procio video che gestisce meglio il moto, l' upscaling dalle risoluzioni inferiori a quella nativa 4K del pannello e i difetti dovuti alla compressione delle trasmissioni del DTT/streaming. Il TV in questione ha un pannello VA dotato di local dimming (gestione indipendente delle zone di retroilluminazione). É un TV che come video processing e accuratezza colore, resta nettamente superiore al C735 o al Hisense che hai menzionato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Raffaele46
Aggiornamento, proprio oggi sono stato a fare un giro in due note catene qui nella mia zona ed ho visto un bel po’ di tv. Ad occhio mi incuriosisce una sony xr55x90j che sta a 699… cosa ne pensate? Trovo di meglio a questa cifra?
L’hisense che consigli come si posiziona rispetto a questa sony?
Sempre nello stesso negozio ho trovato il tcl 55 c735..........[CUT]
Il 55X90J è un Full LED di 2 anni fa con poche zone di illuminazione.
Purtroppo, facendo leva sul suo nome prestigioso, dal 55XE90 in poi Sony è andata al risparmio riducendo il numero delle zone di dimming ed anche la profondità di colore dei pannelli LCD della serie 9 (prima erano a 10 bit nativi mentre ora sono a 8 bit + FRC).
Se puoi spendere più di € 600 adesso trovi, venduto e spedito da Amazon, il nuovissimo Hisense 55U62KQ MiniLED in offerta a € 649 che essendo per l'appunto un MiniLED è meno soggetto a fenomeni di blooming rispetto ad un Full LED che utilizza LED di dimensioni maggiori.
https://www.amazon.it/Hisense-Mini-L...a-f8ac4bab3f93
La serie U6KQ è la serie di MiniLED immediatamente inferiore alla U7KQ premiata dall'EISA. :)
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=it
,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Raffaele46
Aggiornamento, proprio oggi sono stato a fare un giro in due note catene qui nella mia zona ed ho visto un bel po’ di tv. Ad occhio mi incuriosisce una sony xr55x90j che sta a 699… cosa ne pensate? Trovo di meglio a questa cifra?
L’hisense che consigli come si posiziona rispetto a questa sony?
Sempre nello stesso negozio ho trovato il tcl 55 c735..........[CUT]
Maggiore quantità di dimming zones non significa una perdita di qualità se queste sono gestite da un algoritmo efficiente.
Qui la prova completa di X90J paragonato alla generazione precedente.
Sony oltre che al nome, è una certezza in quanto ad elaborazione video.
Il processore XR equipaggia dal 2021 i televisori best in class e i "pigliatutto" in quanto a premi.
https://youtu.be/ZMcWP0bhaW4?si=nC93Mh0uE2x5WLjZ
-
Sì, come cifra posso arrivare a 700 euro massimo; avevo visto il cs6 a 899, ma non so, leggo del pannello del c1 che potrebbe soffrire di stampaggio.
Quindi sfida fra questi due modelli? Intanto vado a guardare qualche video a riguardo perché non ho nessuna esperienza con le due marche.
Lato gaming quale dei due si comporterebbe meglio? Mi riferisco ad una ps5 nello specifico.
Lato sport? Con quale casco meglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Raffaele46
Sì, come cifra posso arrivare a 700 euro massimo; avevo visto il cs6 a 899, ma non so, leggo del pannello del c1 che potrebbe soffrire di stampaggio.
Quindi sfida fra questi due modelli? Intanto vado a guardare qualche video a riguardo perché non ho nessuna esperienza con le due marche.
Lato gaming quale dei due si comporterebbe meglio? Mi riferi..........[CUT]
Se stai valutando il CS6, questo e' quello che in linea generale si comporta meglio grazie al pannello autoemessivo, ai tempi di risposta istantanei e alla piena compatibilità con tutti i vantaggi offerti dalle porte HDMI 2.1. Se l' oled non lo maltratti con un uso improprio e fai in modo che faccia regolarmente le manutenzioni pannello automatiche, sei a posto. Il migliore consiglio che mi sento di darti, é quello di guardare un bel po' di approfondimenti in modo da farti un idea tua su cosa sia più adatto per il tuo uso e per le tue tasche🙂. Aggiorniamoci
-
Ma ti dirò, alla fine come oled sono apposto, vorrei quindi restare sotto i 700 se possibile…
Ho trovato da un sito che dovrebbe essere affidabile (non so se posso fare nomi) una hisense u82hq da 55 pollici a 679 euro, praticamente stesso prezzo della sony. Cosa ne pensi/pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Raffaele46
Ma ti dirò, alla fine come oled sono apposto, vorrei quindi restare sotto i 700 se possibile…
Ho trovato da un sito che dovrebbe essere affidabile (non so se posso fare nomi) una hisense u82hq da 55 pollici a 679 euro, praticamente stesso prezzo della sony. Cosa ne pensi/pensate?
Io non amo particolarmente gli IPS per via del contrasto nativo ma a questo prezzo faccio veramente fatica a sconsigliarti questo miniled. Dai 1 occhiata alla recensione fatta proprio da AvMagazine.
EDIT: a 750€ trovi anche il TCL C835 che ha pannello VA e offre 1 maggiore contrasto
https://www.avmagazine.it/articoli/4...20p_index.html
-
Vista la tcl c835, fra le due è quindi superiore? Vale i 70 eurini in più?
Il sito non lo conosco, tu ne hai avuto esperienza? Parliamo di “free….”