Visualizzazione Stampabile
-
Dato che è appena stato annunciato il freestyle 2 da 280lumen ANSI qui…
https://www.avmagazine.it/forum/show...hreadid=332948
nella discussione ho ripescato e postato lì un test fatto qui su AVM nel 2019 di un vecchio modello di proiettorino economico fhd con altrettanti lumen e le conclusioni sono da leggere per confrontare le probabili prestazioni luminose in base ai pollici, concludeva con 40 nits su 90” ma non indicava il gain, anche se son tecnologie diverse lcd (non 3LCD) e dlp che è meno sgranato dei pannelli lcd singoli economici più simili ai tv di pari risoluzione.
Ma ribadisco che in quella saletta un bel TV The Frame, come il modello in sconto che ho postato da 43”, con cornicetta esterna personalizzabile, anche fai da te se uno sa farlo, non vedo come non possa risultare gradito e certamente più pratico di un vpr che richiede un decoder a parte con cavo di antenna opposta al muro di proiezione. A meno che vada proprio meglio così.
-
Grazie a tutti. Confermo che alla fine la scelta è caduta per il televisore The frame, anche se l'acquistato è slittato a Natale. Grazie ancora dei consigli.
-
Bene, son contento che avete trovato una soluzione più gradita a tua madre. Se nel frattempo si abitua all’idea di un tv più grande magari poi ne accetta una qualsiasi, di buona qualità video, dopotutto ormai hanno tutti un bordo sottile, anche bianco o argento e volendo si può anche fargli fare una cornice intorno con un po’ di adesivo, difficilmente stonano su quel muro, e possono riprodurre immagini da usb come un quadro se questo piace da vederlo ogni tanto. Anche il chromecast, se collegabile a internet, ha una tale funzione selezionando foto di arte o paesaggi.
-
https://youtu.be/QAt9V3X92zk?si=y6zaycfW7jAS1nOg
Consiglio di valutare in particolare la centralina esterna illustrata nel video necessaria a the frame, che non sia un problema peggiore, da una parte riduce i cavi al tv ma dall’altra va messa da qualche parte, se non si usa un mobiletto tv che la contenga.