Visualizzazione Stampabile
-
Beh, il lato oscuro della forza (efficienza) attira sempre, ho riesumato un paio di wf da 10" che avevo in cantina, riciclato una scocca che avevo preparato per fare le prove per il canale centrale "cinematografico", ho aggiunto un paio di driver (con cupola da 34mm) e delle guide d'onda 18S ed ho realizzato i nuovi L+R. al contempo per cercare di uniformare il fronte anteriore ho sostituito il driver per le alte frequenze del coassiale tannoy del centrale con lo stesso driver utilizzato sui L+R.
le guide d'onda sui L+R hanno il vantaggio di produrre una emissione cilindrica poco sviluppata in verticale (teoricamente 10-15°) e molto orizzontalmente (circa 110°). il limitato angolo di emissione verticale aiuta a ridurre le riflessioni su soffitto e pavimento mantenendo una buona copertura orizzontale (anche perchè tra un po' rimetterò il divano a tre posti)
https://i.imgur.com/KSUBMg8.jpg
https://i.imgur.com/zDB1Y8z.jpg
https://i.imgur.com/9L1l46m.jpg
-
Già il fatto di essere una sorgente "alta" una manciata di cm lo rende più direttivo sul piano verticale. La guida d'onda non riesco a "vederla", non si vede la membrana, magari serve il flash.
Per dire..:
https://www.dibirama.altervista.org/...m-50-wmax.html
Dispersione orizzontale molto uniforme (sorgente quasi puntiforme), dispersione verticale molto limitata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
La guida d'onda non riesco a "vederla", non si vede la membrana, magari serve il flash.
non puoi vedere la membrana, è in fondo alla guida d'onda:
https://www.eighteensound.it/media/W...hHMTAuUERGIl1d
questo è il driver utilizzato con cupola/bobina da 34 mm:
https://www.lavocespeakers.com/single-product/?id=144
questi nuovi diffusori (centrati verticalmente rispetto allo schermo) verranno utilizzati essenzialmente per l'audio dei film, quindi mi servono componenti robusti e con con una MIL/MOL elevata. Per ascolti musicali ho le tannoy. avevo pensato anche ad un planare caricato (come il dayton PHT1-6) o ad un AMT PRO4 ma (a parte i costi e la complicazione di un volume di carico separato per l'AMT) hanno anche in asse una risposta calante sopra i 10KHz e per ascoltare correttamente i battimenti mi serve che l'unità medioalta abbia una risposta flat (se non addirittura lievemente crescente) in altissima frequenza e che possa lavorare in sicurezza con un filtro minimale a bassa pendenza.
-
Ah ecco è molto profonda, chiedevo appunto perché mi era tornata in mente la wg montata sul Fountek 3.5 che comunque lascia intravedere la membrana.
-
aggiornamento impianto SOHO, aggiunta di una seduta più comoda, e canale centrale posteriore
https://i.imgur.com/SiI1esIl.jpg
(link diretto a piena risoluzione): https://i.imgur.com/SiI1esI.jpg
https://i.imgur.com/cB1ZG8el.jpg
(link diretto a piena risoluzione): https://i.imgur.com/cB1ZG8e.jpg
-
Il centrale posteriore è camuffato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
Il centrale posteriore è camuffato?
è stato realizzato a misura per lo spazio che resta tra i cuscini superiori del divano ed il muro, (se ci fai caso nelle foto precedenti si vede il cavo bianco che ho poi sostituito con uno nero) ha un doppio Ciare HW131 + HT263.
https://i.imgur.com/r7lDhpdl.jpg
https://i.imgur.com/AW5CgF6l.jpg
-
-
Ciao, che miglioramenti hai notato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nico_
che miglioramenti hai notato?
presto per dirlo ma mi pare di avvertire una maggiore "spazialità/direzionalità" nelle scene d'azione
-
upgrade del centrale sempre in direzione di ottenere voci cinematografiche. il coassiale Tannoy non reggeva il passo con iL sistema pro L+R, da 10" l'ho quindi sostituito con un secondo eighteensound 8MB500 ed una sezione medioalta uguale a quella dei frontali (driver lavoce da 1" con membrana da 34 mm in guida d'onda eigteensound XG10). gli angoli di dispersione della guida d'onda (circa 110° in orizzontale e 15° in verticale) sono ottimi per il posizionamento sulla scrivania. la superficie di emissione dei due 8" è superiore del 25% a quella dei coni da 10" dei L&R (460 cmq contro 346)
https://i.imgur.com/qtgvfdDl.jpg
P.S: le due tannoy laterali le utilizzo solo per ascolto musica e sono collegate ed altra catena audio
-
c'entra poco con le voci cinematografiche, ma ho effettuato un ulteriore upgrade, Marantz SR6015 al posto del vecchiotto 5003 ed aggiunta di 4 casse Atmos (midwf faitalpro 5FE120 con tw SB acoustic SB26STCN) anche se al momento non ho sorgenti Atmos la riproduzione dei contenuti DD processati dal 6015 si sente in maniera molto più avvolgente/coinvolgente.
https://i.imgur.com/L6RqinRl.jpg
https://i.imgur.com/sw1R8kal.jpg
l'audissey XT32 è un grande passo avanti rispetto al precedente sistema, tanto da rendere non più necessari i processori/equalizzatori.