Il Sony non è FHD ed è del 2021, quindi obsoleto.
Il QE32LS03CBUXZT della Samsung è ottimo, ma si può appendere solo come cornice.
Una buona alternativa con Android è il Panasonic TX-32MS490E .
Visualizzazione Stampabile
Sarà anche datato quel Sony, e nemmeno Full HD, ma ti assicuro che è un ottimo prodotto preso al giusto prezzo, lo ha preso mio suocero per la camera da letto un paio di anni fa, ad una distanza di quasi due metri la mancanza del pannello full hd è tutt'altro che limitante, colori sono ottimi di fabbrica e l'audio è davvero ottimo per la fascia di prezzo e per le dimensioni del tv.
In sala ha un Qled Q60 da 49" della Samsung, su questo si è sempre lamentato dell'audio integrato, del Sony no, da premettere che il primo l ha preso di sua iniziativa, il secondo no.
Buongiorno, anche io sarei interessato all'acquisto di un 32 per mia mamma ed avrei visto:
Sony KD32W800 che però non è full hd e il TOSHIBA 32LK3CDA full hd.
Considerando la visione per il 99.9% di fonti via antenna, dove mi conviene parare????
Ti conviene sempre un FHD con sistema Android, così potrai sfruttare il playstore per molti anni o in alternativa con SO Fire Tv.
Il Toshiba che hai indicato non mi sembra che abbia uno dei due che ti ho citato.
Io ho sempre avuto Sony a casa, ma l'azienda ha deciso di abbandonare il taglio 32, probabilmente a causa dei prezzi bassi dei concorrenti, che ahimè non sono di grande qualità.
Ma il Toshiba che io cito è FHD, anche se io starei sul sony.
Non conosco il Toshiba, ma ho visto e provato il Sony, e per il prezzo attuale è un buon prodotto, anche l'audio integrato per il taglio che ha non è affatto male.
Ciao non so se sia corretto scrivere qui o è meglio che apra un nuovo topic
Sto cercando un FHD 32 HDR con sistema Android per installare kodi
Cosa potete consigliarmi ?