Visualizzazione Stampabile
-
Quoto in toto oceano60, DeepBlue e bradipolpo. Il supporto fisico ha una qualità che nessun streaming sfiora nemmeno lontanamente. Purtroppo i TV, come scritto da bradipolpo, si sono trasformati in giganteschi smartphone dove la qualità di visione è passata in secondo piano rispetto alle app.
-
Paradossalmente lo streaming avrebbe potuto tenere il 3D un po' più a galla data la facile fruibilità.
Qualche anno fa Netflix aveva dei contenuti in 3D ma evidentemente dopo la morte della tecnologia nei televisori hanno deciso che non ne valeva la pena continuare a offrirli.
È un peccato perché avere decine di titoli senza costi aggiuntivi (per chi ha già l'abbonamente ovviamente) avrebbe aiutato la ritenzione degli utenti che ora hanno quasi abbandonato il 3D e non vogliono più investirci soldi dentro considerato che tra qualche anno sarà molto impegnativo se non impossibile vederli, e mi includo in questa categoria dato che se dovessi cambiare il VPR con il suo sostituto non avrei più modo di vedere i dischi 3D che ho acquistato fin ora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Interessante, grazie.
Se ho ben capito, comprende solo i proimi 40 proiettori selezionati secondo alcune caratteristiche. Il 2160 nativo con 3D è solo uno. A questo puinto mi piacerebbe sapere che differenza c'è tra un 4K xpr e un 4K down a cui, a quanto sembra, non pare associarsi il DV.