perchè non provi a partire dalle due torri e vedi se realmente ti serve il centrale o se in modalità phantom può andar bene comunque. (piuttosto che conetti da 87mm...) poi se invece puoi andarlo ad ascoltare e ti piace, perchè no?
Visualizzazione Stampabile
perchè non provi a partire dalle due torri e vedi se realmente ti serve il centrale o se in modalità phantom può andar bene comunque. (piuttosto che conetti da 87mm...) poi se invece puoi andarlo ad ascoltare e ti piace, perchè no?
Ciao,
io ho comprato (mi sono arrivate 2gg fa) le RP-5000F (prima serie) e RC-34C. Devo montare il centrale ancora. per ora ho solo sentito i diffusori ma solo in stereo. Nel weekend collego il tutto e calibro l'HT con Audissey (ho ampli Marantz che vedi in firma)
io avevo il tuo stesso problema di altezza del centrale. Avevo/ho un Indiana Line Tesi (Che è simile in dimensioni ai centrali Klipsch RP), adesso era dentro un mobile ma avendo il centrale il bassreflex dietro era un disastro. Mettendolo sopra la Tv diventa troppo alta.
Ho letto che anche tu hai una nicchia quindi attento, il 30 e il 34 hanno l'uscita dei bassi frontali quindi ci sta, ma se la nicchia è chiusa un centrale con bass reflex sul retro è un terremoto.
Se posso consigliarti si trovano ancora in giro anche i modelli della prima generazione delle RP-5000/6000 che costano decisamente meno e secondo me la differenza di prezzo non vale il delta di qualità (che penso sia minimo).
E secondo me in 16mq ci possono stare anche le 5000. Poi dipende da che volumi tieni e che ampli abbini.
il mio salotto è decisamente più grande ma per come ascolto io le 5000 vanno bene.
l'accoppiata Marantz/Klipsch leggendo in giro è universalmente riconosciuta come buona (poi dipende da cosa ascolti e comunque i gusti sono gusti)
Io mi ero fatto prestare una coppia di RP-600 (la versione da scaffale) e mi sono innamorato. puntavo le 6000F ma ho trovato le 5000 a 550€ la coppia e quindi ho deciso tanto essendo in condominio non posso alzare troppo volumi.
Se sei delle parti di Reggio Emilia ti posso anche fare sentire.
Bye
Ti ringrazio del consiglio e della disponibilità, ma abito ad Oristano e simo un po’ troppo lontani.
Comunque, alla fine sto acquistando da uno shop tedesco le RP-6000F II, RP-502SII e R30C a 2150 € comprese di spedizione, non è poco, ma mi sembra un buon prezzo. Poi mi è saltato un viaggio che avevo programmato e quindi ho deciso di utilizzare una parte di quei soldi per aumentare il budget per i diffusori.
Perfetto, è quello che avrei fatto io. Per solo HT mi sarei accontentato delle 5000, per musica meglio ancora le 6000. Quoto anche tutto quello che ha detto albaluce.
Perfetto! Facci sapere come va.
Io nel Weekend ho collegato tutto e sono più che soddisfatto.
Buongiorno, mi introduco, ho le RP 5000, quale centrale conviene abbinare? Grazie
se sono la prima serie io ci metterei l' RP-600C, controlla la profondità che non sia appiccicato al muro o mobile. Piu' piccolo: RP-500C
ok invece le rp 504 c? le sconsigli?
Anche, io preferisco quelle indicate che hanno solo due coni contro i 4 delle 504c, ma tecnicamente non saprei consigliarti una delle due versioni con motivazioni relative alla fisica del suono.
quindi la motivazione è solo estetica dei due coni anziche 4? per rp 5000 prima serie nel caso la scelta è tra rp 504 c o rp 600 c?
Estetica e di spazio per me. Poi istintivamente preferisco solo due coni concentrati sotto il televisore, ma magari sbaglio.
rp-504c
rp-500c
rp-600c