Ancora con sta storia... I 120hz servo molto più lato video che per giocare.
Non date informazioni sbagliate.
Visualizzazione Stampabile
Nonostante alcuni difettini intrinseci degli lcd ( anche di quelli evoluti come i Qled), avendolo avuto un Qled ( e rimpianto ) posso dire che l'Oled non è fornito dello stesso effetto Wow. Gli Oled sono perfettini. Ti fanno stare tranquillo, specie chi non riesce a riposare bene la notte se Vincenzo Theo non spertica le lodi del tv che ha in casa. Hahaha. Infine: tra 60 e 120 hz non c'è alcuna differenza rilevante ( a parte i giochi che io MAI utilizzo e su cui non mi pronuncio).
Difficile da dire.
Per un breve periodo ho avuto un Q90T (breve periodo proprio perché mi sono pentito dell'acquisto quasi subito e l'ho venduto), io ho odiato quel televisore e mi fatto capire che per quanto mi riguarda nessun LCD potrà mai regalarmi una visione soddisfacente
Ma allo stesso tempo penso ad alcune persone che hanno visto entrambi i televisori, alle quali la tecnologia interessa poco o niente, e loro non hanno notato alcuna differenza tra il Q90T e il C2.
Non sapevano cosa fossero il blooming o l'uniformità del pannello e anche dopo avergliele fatte notare, non erano minimamente disturbate da questi difetti che invece a me facevano impazzire.
Proprio per questo motivo, anche se mi duole dirlo dato il mio disprezzo verso gli LCD, se fossi in te forse risparmierei i €250 e regalerei il Q80B. È leggermente più grande e il tuo amico non noterebbe comunque i benefici dell'A2.
senza un panello a 120hz non puoi vedere i film e serei TV in modo fluido a 119,88hz(23,976*5), con un panello a 60hz devi fare il polldown 2:3 con judder e micro-scatti.
Le TV ha 120hz ci sono da anni ,be prima delle "console next-gen", e lo sono tutte le media e top TV.
120hz invece sono proprio irrilevanti per i giochi a meno che non ha un PC da game ultra corrazzato.
Ripeto, Non date informazioni sbagliate.