Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giannia
Si, finiremo tutti per usare le app integrate nel tv e basta...
Non credo proprio. Il mio LG (un 43" economico del 2017) stenta a far partire Amazon Prime (stamane non è partito proprio) guarda caso il candidato n. 1 a vendermi la "diavoleria" che prima o poi dovrà rivitalizzare un Tv che di "smart" ormai ha poco o nulla.
E non sottovaluterei la versione set top box, le chiavette non hanno la connessione ethernet ed in quel punto ci arrivo solo con il powerline (cablato, ne ho già uno wireless in un' altra stanza).
Al momento comunque ho 4 postazioni: 2 smart (compresa quella di cui sopra) una con firestick ed una con la shield.
-
Grazie per la news.
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
guarda caso il candidato n. 1 a vendermi la "diavoleria" che prima o poi dovrà rivitalizzare un Tv che di "smart" ormai ha poco o nulla. le chiavette non hanno la connessione ethernet...[CUT]
Ciao pace830sky, il candidato N1 ti vende anche l'adattatore RJ45 ethernet per la firestick:):
Amazon-Adattatore-Ethernet
-
:ot:
Stamane ho fatto il soft reset dell' LG, la home di Amazon prime parte dopo 40 secondi da quando premo il tasto "amazon", le frecce direzionali presentano un ritardo di oltre un secondo per muoversi nella home ed il video scelto parte dopo 15 secondi dalla pressione del tasto OK. Le altre app vanno meno peggio ma sono ugualmente al limite. La Firestick / Fire TV sarebbe una scelta obbligata essendo io abbonato a NowTv. Avendo tempo di smanettare potrei disabilitare hbbtv (che funziona solo parzialmente e non mi interessa) e magari fare qualcosa per eliminare gli LG channels sperando che si liberi ram o cose del genere.