Visualizzazione Stampabile
-
Tenete presente che parlano di incrociare diversi dati, non uno soltanto.
IP, dispositivi, rete Wi-Fi a cui si è collegati eccetera.
Sanno benissimo che l'IP ad esempio cambia regolarmente anche su connessioni domestiche, non sarà mai quel singolo dato a determinare un eventuale blocco o richiesta di verifica, altrimenti rischiano seriamente di intasare il sistema e creare grossi problemi perché l'utente avanzato capisce, al limite verifica tramite il link e risolve (anche se potrebbe spazientirsi), l'utente meno smaliziato, come ha scritto già qualcuno, gli intasa i call center perché non capisce come risolvere.
Credo che per far scattare un blocco serva più di un cambiamento nei dati, ad esempio IP diverso e allo stesso tempo ID di un dispositivo che non risulta essersi mai collegato alla rete del nucleo domestico.
-
Non so...
Ci sono dispositivi, come il mio cell, che ogni volta che si connettono ad una rete usano un mac address diverso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
::mac
... Ci sono dispositivi... usano un mac address diverso...
Leggo che gli Iphone lo fanno, lo scopo sarebbe una sorta di rinforzo della privacy (o forse Apple vuole avere l'esclusiva del tracciamento dei suoi clienti?).
Immagino (ma in realtà non l'ho verificato) che l' app Netflix sui telefonini possa avere accesso ad un dato ben più rilevante: il numero telefonico!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Leggo che gli Iphone lo fanno, lo scopo sarebbe una sorta di rinforzo della privacy (o forse Apple vuole avere l'esclusiva del tracciamento dei suoi clienti?).
Immagino (ma in realtà non l'ho verificato) che l' app Netflix sui telefonini possa avere accesso ad un dato ben più rilevante: il numero telefonico!
Lo fanno anche i pixel...
Ad ogni modo ho visto che non salgono ne Mac ne numero di telefono. Per ogni dispositivo recuperano marca, modello, ESN, ed ogni altro parametro identificativo sia software che hardware.
Accedendo nell'area impostazioni dell'app puoi vedere i dati di info riguardanti il dispositivo corrente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
esploreremo Paramont+ anche se il fato che sia FDH e solo stereo mi fa molta tristezza...........[CUT]
Sempre FHD, ma almeno adesso è DD 5.1 :)
-
Grazie Samu1 , una buona notizia ...
Ciao
Luca
-
Da quello che ho capito:
1. questo è solo un primo avvertimento per iniziare a presentare la "novità", nulla ancora è stato attivato
2. riguarda solo gli accessia via APP della TV escludendo di fatto tutto il mondo Smartphone, tablet, STB et similia che potrebbero avere IP o ISP variabili.
-
Ieri sera tardi in effetti il Tv chiedeva la conferma del "nucleo familiare principale" ma ho lasciato stare proprio perchè il "master" non sono io. Lui non mi ha risposto ancora al messaggio.
Adesso invece funziona normalmente come sempre.
-
come volevasi dimostrare.....
Ho attivato "nucleo familiare principale" .. poi anche collegato in hotspot con due operatori diversi: firestick, TV e PC ... funziona tutto senza problemi.
Qualsiasi rete utilizzo con qualsiasi dispositivo non cambia nulla i film si riproducono senza problemi.
"controllo delle wifi ... IP .. MAC" .... come se dice a roma... "mà de chè"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
come volevasi dimostrare.....
Ho attivato "nucleo familiare principale" .. poi anche collegato in hotspot con due operatori diversi: firestick, TV e PC ... funziona tutto senza problemi.
Qualsiasi rete utilizzo con qualsiasi dispositivo non cambia nulla i film si riproducono senza problemi.
"controllo delle wifi ... IP .. MAC&qu..........[CUT]
Magari funzionasse questo sistema.Io dopo un mese di continue estenuanti richieste di aggiornamento nucleo domestico(condiviso con 4 amici) ho disdetto Netflix 4K .Peggio per loro.Meglio cercare alternative.....Quando si renderanno conto toglieranno questo capestro.Dovremmo disdire tutti per mandare un messaggio di disapprovazione.Ma non credo ci siano tutte queste persone con gli attributi per fare una cosa del genere.Vediamo fra qualche mese...
-
A me successivamente al precedente messaggio aveva notato che il Tv era fuori "nucleo", e la soluzione era stata di dichiarare di "essere in viaggio". Ho richiesto il codice via SMS che è arrivato al titolare, che me l'ha inoltrato. Per una settimana tutto ok, poi altra volta ma in questo caso "hai esaurito i tuoi codici di verifica", allora ho salutato e campo felice col solo Prime.... :D