ok grazie
Visualizzazione Stampabile
ok grazie
Forse ci sono....
Dopo ore di lavoro su internet e letture di varie recensioni, forse ho capito qualcosa....
1)tutti parlano tremendamente bene del Panasonic AE770E, la scelta più saggia per chi si avvicina a questo mondo con un budget di 1500 euro...
2)il mio problema relativo all'altezza del VP è risolto dall'escursione dell'obiettivo di questo VP che ha possibilità di spostarsi di circa il 60% in basso/alto e 25% destra/sinistra
3)Ha risoluzione nativa 1024/768
4)Predisposto per TV altarisoluzione, ha presa HDMI
5)C'e' uno zoom che consente l'esucrsione avanti/dietro del VP per piazzarlo un pò dove vuoi e avere sempre lo stesso scehrmo (se non ho capito male), ovviamente spostandolo in modo umano non per KM.....
rimane solo alcuni dubbi:
1)l'utilizzo del Lens shift (ora ho capito cos'e') è saggio? diciamo che l'escursione che dovrei avere sara di una 10% della proiezione base.....
2)Lo zoom è a posizioni multiple, cioè modulabile o ha solo 2 posizioni?
3)Prevendo di installarlo su una mensola, ho visto che il pulsante di accensione è posto sul retro, ma comunque per coloro che lo hanno sul soffitto, l'accensione e lo spegnimento come avviene? (forse è una domanda stupida, la risposta che mi sono dato è che c'e' uno standby e poi magari con una presa comandata lo spengo, senza agire sul comando posteriore).....
Grazie agli animi pii
costa 1280 in germania, e si chiama Panasonic PT-AE700Citazione:
mriitan ha scritto:
Forse ci sono....
Dopo ore di lavoro su internet e letture di varie recensioni, forse ho capito qualcosa....
1)tutti parlano tremendamente bene del Panasonic AE770E, la scelta più saggia per chi si avvicina a questo mondo con un budget di 1500 euro...
si, ma se sei tutto in alto non vai di fianco, scaricati il suo manuale per chiarirti le idee, per altro non puoi in nessun modo stare con il vpr più in alto del bordo superiore e più in basso di quello inferiore, se non per 5 cm per parte, circaCitazione:
2)il mio problema relativo all'altezza del VP è risolto dall'escursione dell'obiettivo di questo VP che ha possibilità di spostarsi di circa il 60% in basso/alto e 25% destra/sinistra
1280x720Citazione:
3)Ha risoluzione nativa 1024/768
non è predisposto, è alta risoluzione NATIVA, che è diversoCitazione:
4)Predisposto per TV altarisoluzione, ha presa HDMI
meno male che una l'hai presa ;)Citazione:
5)C'e' uno zoom che consente l'esucrsione avanti/dietro del VP per piazzarlo un pò dove vuoi e avere sempre lo stesso scehrmo (se non ho capito male), ovviamente spostandolo in modo umano non per KM.....
si, è saggioCitazione:
rimane solo alcuni dubbi:
1)l'utilizzo del Lens shift (ora ho capito cos'e') è saggio? diciamo che l'escursione che dovrei avere sara di una 10% della proiezione base.....
è continuoCitazione:
2)Lo zoom è a posizioni multiple, cioè modulabile o ha solo 2 posizioni?
c'è il pulsante di stand by da telecomando, ma per minimizzare il VB la presa comandata è d'obbligoCitazione:
3)Prevendo di installarlo su una mensola, ho visto che il pulsante di accensione è posto sul retro, ma comunque per coloro che lo hanno sul soffitto, l'accensione e lo spegnimento come avviene? (forse è una domanda stupida, la risposta che mi sono dato è che c'e' uno standby e poi magari con una presa comandata lo spengo, senza agire sul comando posteriore).....
Grazie agli animi pii [/I]
Danilo, scusami, ho fatto proprio una figuraccia......ho copiato i dati di un altro esemplare che avevo stampato........a capire quanto casinoho davanti e in testa....
pensa che avevo scaricato proprio il manuale dal sito della panasonic
a comunque complimenti per il tuo sito tante info interessanti....:o
Comunque ancora grazie......ora devo pensare un pò alle varie connessioni e disturberò di nuovo