Visualizzazione Stampabile
-
E' perfetto interblu, ora a livello meccanico collegando i cavi RCA sei a posto, va verificato quello elettrico se la risoluzione in uscita dal Himedia viene accettata dal Mivar, se funziona cosi il convertitore non serve piu', e di conseguenza anche lo scoprire il motivo eventuale dell'incompatibilità, tanto il risultato visivo a livello di qualità non cambia.
Per fare il salto di qualità dovresti avere TV piu' recente.
-
Grazie, mi sono accorto di aver esaurito i cavi RCA, devo uscire di nuovo per comperarli.
Prima di uscire ti chiedo se anche una cosa del genere potrebbe servirmi:
https://www.amazon.it/cablepelado-Ad.../dp/B0765CXS6M
-
Quest'ultimo adattatore si differenzia da quello precedente per avere maschio e femmina commutabili, se pensi di utilizzare in futuro puoi pensare all'acquisto, ma la precedente nella maggior parte degli usi è sufficiente.
-
Fatto. Ho comprato il cavo RCA, ma questo ha 4 fili invece di tre, ha un filo nero in più, sai a cosa possa servire? E soprattutto va bene lo stesso?
https://tryimg.com/u/2023/05/09/IMG_..._200928.md.jpg
-
Deve essere specificato da qualche parte, su un foglietto allegato o sulla pagina del prodotto al momento dell' acquisto o magari c'é un numero modello che puoi poi cercare in rete.
Un prodotto simile (NON E' DETTO CHE VALGA ANCHE PER IL TUO!!!) su amazon riporta:
Descrizione: CAVO SCART 21PIN CON 4 RCA AUDIO E VIDEO RGB DECODER MONITOR TV - adattatore SCART / 4RCA
Marca: prodigital
Funzione dei 4 RCA: Bianco=audio in L, Rosso=audio in R, Giallo=Video in, Nero= Video out
L' uso del nero come "video out" non ho idea di come si giustifichi, comunque se il prodotto corrisponde a quello che hai basta lasciare il nero staccato.
-
Esatto pace830sky, il nero lo lasci staccato e il cavo va bene ugualmente, è per il video di ritorno, sulle scart hai video in e video out come per l'audio.
https://i.ibb.co/hDy9pBL/Senza-titolo.png
19 e 20 uscita e ingresso video, 1,2,3,6 audio uscita e ingresso, con le rispettive masse (4 l'audio) e (17 il video).
-
Ragazzi vi mostro qualcosa di assurdo ma reale, l'adattatore SCART-RCA che ho comprato:
https://www.amazon.it/dp/B01N45K805
è troppo lungo! Semplicemente non entra nell'alloggio della SCART del mivar, quando l'ho scoperto ero così sconvolto che vi ho fatto una foto:
https://tryimg.com/u/2023/05/09/IMG_..._204944.md.jpg
guardate la differenza in lunghezza della plastica, NON entra!
Il cavo adattatore diretto SCART-RCA è più piccolo:
https://www.amazon.it/dp/B07ZFL4MLD
P.S. Ho provato l'ultimo convertitore:
https://www.amazon.it/dp/B07X9ZDKPY
Niente, non funziona.
-
Ma… con tutti i soldi per gli adattatori e cavi che hai preso… non era meglio prendere un bel LCD economico? :D:D:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Ma… tra tutti i soldi per gli adattatori e cavi che hai preso… non era meglio prendere un bel LCD economico? :D:D:D
Hai ragione!:D
In ogni caso non è una questione di soldi, i miei genitori non darebbero via quel televisore neanche se fossero pagati, devo cercare di far funzionare la cosa.
-
Ciao, Comprendo la situazione ma ho perso il filo.
Mi sembrava che il suggerimento di Oceano più l'adattatore RCA / Scart che hai preso dovevano consentire il collegamento , se non vedi nulla dovresti verificare se esiste una combinazione di tasti per fare il reset e portare il media alla risoluzione più bassa.
Feci cosi per avviare un lettore usato che era impostato 4K quando non possedevo nulla di 4k.
Ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
se non vedi nulla dovresti verificare se esiste una combinazione di tasti per fare il reset e portare il media alla risoluzione più bassa.
Feci cosi per avviare un lettore usato che era impostato 4K quando non possedevo nulla di 4k.
Grazie per il suggerimento.
-
Non esistono scart corte o lunghe, le dimensioni tra le 2 spine è identico, se è piu' lungo l'involucro che le contiene, e la presa scart è infossata all'interno del TV, è solo sfortuna.
In questo caso segui il consiglio di llac e utilizza il cavo che avevo linkato su amazon.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Non esistono scart corte o lunghe, le dimensioni tra le 2 spine è identico, se è piu' lungo l'involucro che le contiene, e la presa scart è infossata all'interno del TV, è solo sfortuna.
In questo caso segui il consiglio di llac e utilizza il cavo che avevo linkato su amazon.
Si si, infatti era questo che intendevo dire, la SCART è identica, è l'involucro che è diverso. Ho ordinato ciò che mi hai detto di comprare, quando arriverà vi aggiornerò in merito.
Ora devo solo capire come si può collegare l'Himedia Q100 al pc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
interblu
... i miei genitori non darebbero via quel televisore neanche se fossero pagati, ...
Se, come mi sembra di capire, non accettano novità a causa dell' età mi sembra surreale proporgli un box android.
Cercando in rete si trova facilmente un decoder DVB-T2 con uscita scart, c'é un fenner (salvo altri) su amazon a 21 (!) euro con oltre 13.000 feedback (link) chiedi lì conferma se consente di vedere anche i canali full HD su un Tv CRT (si suppone che necessiti il downscaling) .
E' anche possibile che l'idiosincrasia per i Tv led piccoli sia dovuta al noto problema della scarsa qualità audio che potrebbe impedire all' anziano (e non solo!) di comprendere i dialoghi si potrebbe però concentrare la ricerca su un Tv piccolo ma con un buon audio o aggiungere una soundbar (anche quella da scegliere accuratamente).
Citazione:
Originariamente scritto da
interblu
...come si può collegare l'Himedia Q100 al pc.
In che senso?
L' Himedia è un box android presumo (va comunque verificato praticamente) che possa riprodurre video in streaming (netflix, raiplay ecc) e che ci si possa installare Kodi (consente tra l'altro di vedere i canali TV del DVB in streaming) ecc
Se hai dei video nel PC per vederli sull' himedia o li copi su un pendrive che poi colleghi all' himedia o li condividi in LAN (con un media server come ples ma anche con la semplice condivisione files, che android / kodi utilizza efficacemente).
-
Siamo abituati a vedere tutti i film attraverso il Media Player 4Geek Medely 3, il mio acquisto dell'Himedia è solo in sostituzione di questo vecchio media player che è collegato alla TV Mivar, nient'altro.
Non sono a conoscenza di queste molte funzioni dell'Himedia, a me interessava che si potesse inserire l'HDD all'interno e così visualizzare i film che ci sono all'interno, ma ho riscontrato il problema della conversione HDMI-SCART.