e hanno ragione, purtroppo il formato sacd non permette l'uso di dac esterni :(
devi cercare un lettore sacd con uscite stereo
Visualizzazione Stampabile
Mia curiosità leggendo questa discussione , se il DAC esterno avesse un ingresso HDMI , collegando la seconda uscita HDMI dell' X800M2 (quella solo audio per intenderci) all'ingresso HDMI del DAC, con che qualità audio si ascolterebbe il SACD ?
Con la qualità audio del dac. Dopo se la differenza con lo strato cd sarà significativa dipenderà anche dal resto dell’impianto.
Si ma non ho l'ingresso...
Ho sentito parlare degli estrattori audio, ne sai qualcosa?
Non mi intendo di estrattori audio. Però a naso la vedo difficile che possa estrarre il segnale dsd ed inviarlo attraverso una connessione usb al dac che poi lo legga. Credo che la vera via per il sacd sia un lettore dedicato. Altra possibilità è l’acquisto in rete di file dsd da inviare al dac via usb da pc o attraverso chiavetta se il dac prevede questa possibilità.
Dato che i lettori sacd con dac integrato costicchiano non conviene prendere un dac con ingresso hdmi? Ovviamente avendo già un lettore sacd senza dac.
Ovviamente converrebbe ma poi bisogna vedere cosa costa un dac con ingresso hdmi compatibile con il formato sacd e che sia di qualità tale da far apprezzare il formato sacd. Comunque vedo ad es. il lettore sacd Denon 1700ne a circa 1300€; quale dac proporresti come concorrente diciamo a non più di 1000€?
Non saprei, la mia domanda era proprio per capire, io ho il Sony x800m2 ed attualmente uso il DAC del ricevitore av ma volevo in un futuro prossimo dotarmi di dac esterno. Prendendo un dac con ingresso hdmi potrei avere le prestazioni di un DAC esterno con le codifiche DSD ecc.. e sfruttare il lettore che ho attualmente. Anche se la spesa fosse intorno ai 2000€ (se esiste a tale costo) , sarebbe meglio credo che prendere un dac sprovvisto di ingresso hdmi ed eventualmente un lettore con dac interno. Tu che ne dici?
Premetto che possiedo pochi sacd e la mia esperienza è limitata. Diciamo che il sacd l'ho potuto apprezzare veramente quando ho potuto provare nel mio impianto un McIntosh mcd (mi pare 550). Non so però se il merito era del formato sacd o della sacd+lettore. Resto dell'idea che il sacd possa dare il meglio su macchine dedicate. Il risultato su dac esterni e tutto da verificare. I dac con ingresso HDMI sono a mia conoscenza veramente pochi. Mi viene in mente un Bryston che dovrebbe però costare sui 5K €. Come soluzione cercherei di aumentare il budget a circa 3,5k€ per acquistare macchine tipo il Techincs SL-G700 (che fra l'altro possiedo) o Marantz SACD30N (o il sa12se)(se non ricordo male addirittura i Marantz convertono anche i file in formato non dsd nel formato dsd prima della decodifica). Sono macchine che funzionano da lettori, da dac e da streamer. Poi se si vuole di più.........
Ciao,
Ma se dal tuo Oppo si esce con la coax e si va ad un DAC si riusciranno a sentire i sacd alla loro risoluzione?
Io non ho un Oppo. Ho il Sony 800m2 e il Panasonic 9000. Comunque l’Oppo da quello che so era già un buon lettore per cui non era necessario uscire con il segnale digitale e ascolti direttamente il segnale analogico. Attraverso il coassiale puoi sentire il segnale convertito in pcm, ma non è più un sacd che ha una codifica completamente diversa da quella dei cd; in quest’ultimo caso tanto vale ascoltare direttamente lo strato cd se presente.
puoi insistere per mesi ma la risposta sarà sempre no! :rolleyes:
Prova vedere se questo HDMI to I2S / DSD / DoP può andare con un dac dotato d'ingresso I2S.
Si fa prima a comprare un lettore SACD con le uscite analogiche , la differenza tra un SACD e un CD c'è ed ovviamente concordo con chi dice che è più visibile con impianti di pregio , l'altro vantaggio del SACD è che alcuni contengono tracce multicanali li la differenza dalla traccia stereofonica e facile da cogliere per chi piace l'ascolto multicanale.
ciao
Luca
non posso che concordare con quanto scritto sopra.
magari su catawiki (sito di aste online anche di hifi) puoi vedere se trovi dei lettori sacd vecchi ma ancora validi... ci sono due Sony 555ES, grandissima meccanica di valore assoluto, che al momento sono sui 5/600 euro, facile che si avvicinino ai mille, il problema è che con il nuovo che, in media, parte sui 3mila il prezzo dell'usato si è impennato.
Ciao , il denon dcd 1700 ne legge i dvd audio
Confermo,il mio pioneer 450 e’ finito e ho preso oggi il sony
Si sentono i sacd e dvd audio dalla coax ma trasformati pcm