Non se se qualcuno ha fatto caso su una funzione molto interessante del Philips : possibilita' di vedere DVD,DivX,XviD,Jpeg sentire Mp3 tutto tramite porta Ethernet con accessorio Wi-Fi opzionale. Figata !
Visualizzazione Stampabile
Non se se qualcuno ha fatto caso su una funzione molto interessante del Philips : possibilita' di vedere DVD,DivX,XviD,Jpeg sentire Mp3 tutto tramite porta Ethernet con accessorio Wi-Fi opzionale. Figata !
la sharp ha creato il mercato lcd,ed e' leader nelle vendite, del quadrifase non ne ha parlato nessuno(che era la cosa piu' importante), e io non staro' certo qui a spiegarvelo(e' in vendita gia' all'estero) e lo sara' sicuramente anche qui in inverno con la serie GE.tra parentesi io un lcd nopn lo comprerei neanche ma se dovessi dare un consiglio aspetta spendi di piu e prendi uno sharp.
Citazione:
PinoPinetti ha scritto:
la sharp ha creato il mercato lcd,ed e' leader nelle vendite, del quadrifase non ne ha parlato nessuno(che era la cosa piu' importante), e io non staro' certo qui a spiegarvelo(e' in vendita gia' all'estero) e lo sara' sicuramente anche qui in inverno con la serie GE.tra parentesi io un lcd nopn lo comprerei neanche ma se dovessi dare un consiglio aspetta spendi di piu e prendi uno sharp.
Scusami invece di fare quasi l'offeso (mi dai quest'impressione non me ne volere) spiega cos'è il quadrifase. Grazie
Nessuna butta cacka sullo Sharp ma come ne parli tu è l'unica inimitabile marca da comprare, tutto il resto non si avvicina minimamente. Non è così. Sarà pure leader nelle vendite ma non leader assoluto con un margine di vantaggio elevato. Mica è la Microsoft o la Intel.
Comunque se ti degni gentilmente di spiegare cos'è il quadrifase te ne sarei grato.
Ricordati che non siamo tutti efferati in materia in quanto il forum consta anche di NON ESPERTI!
Ha per caso a che fare con la visione angolare del monitor?
penso che emidio infrattaroli o qualunque altro moderatore sappia di cosa parlo prima o poi lo postano loro.
Ringraziando l'utente PinoPinetti per la gentile risposta, ed il notevole contributo che sta apportando a questo Forum, vorrei ricordargli che in questo thread si sta discutendo della nuova famiglia di TV LCD Philips - full HD - serie 9830, e non degli Sharp.Citazione:
PinoPinetti ha scritto:
penso che emidio infrattaroli o qualunque altro moderatore sappia di cosa parlo prima o poi lo postano loro.
Sarei pertanto grato se l'utente PinoPinetti volesse smetterla di pubblicizzare gli Sharp, perlomeno in questo thread. :)
Per quanto concerne il "Quadrifase" di Sharp, termine tradotto dall'inglese in modo errato, non mi sorprende che qualcuno non sappia spiegare in che cosa consiste, vista la qualità di tutti i suoi post.
Quello che qualcuno ha chiamato "quadrifase", si chiama in realtà "Four-Wavelength Backlight", e riguarda semplicemente un nuovo sistema di retroilluminazione del pannello LCD, introdotto da sharp su 5 nuovi modelli di TV LCD, entrati in commercializzazione esclusivamente sul mercato giapponese il giorno 10 agosto 2005. Non ho trovato in nessun comunicato di Sharp, riferimenti ad una eventuale distribuzione al di fuori del mercato giapponese, nè tantomeno eventuali date. Ringrazio pertanto nuovamente il nostro utente, per i commenti fuorvianti.
Dal sito di sharp (http://www.sharp.it/news/newsread.cg...ut=list_recent):
"Inoltre, Sharp ha sviluppato un nuovo sistema di retroilluminazione, il Four-Wavelength Backlight, che aggiunge la lunghezza d'onda "crimson" al blu, al verde e al rosso; il risultato è una riproduzione dei colori fedele e pura".
A questo link potete trovare la Press Release ufficiale di Sharp, relativamente ai nuovi modelli. La funzione "Four-Wavelength Backlight" è stata implementata sui modelli LC-45GE2, LC-37GD6/7 and LC-32GD6/7.
http://sharp-world.com/corporate/news/050603_2.html
Lascio a voi il giudizio sull'immensa importanza del "quadrifase", visto che nemmeno la Sharp al momento si è "sprecata" nel descriverlo in modo più dettagliato. :rolleyes:
E con questo, spero che si possa chiudere il discorso di Sharp in questo thread. Grazie :)
NB. per coloro i quali non ne fossero a conoscenza, ricordo che in questo forum è presente la funzione di "ignora utente" ;) , qua trovate le indicazioni in merito: http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=32803
Citazione:
happymau ha scritto:
... Prima di "sparare" certe affermazioni, sarebbe meglio informarsi, altrimenti queste diventano discussioni "da bar", prive di alcuna utilità per chi le legge, e anzi anche controproducenti e fuorvianti.
State 'bboni... :rolleyes:Citazione:
happymau ha scritto:
Ringraziando l'utente PinoPinetti per la gentile risposta, ed il notevole contributo che sta apportando a questo Forum
I "flame" iniziano proprio in questo modo e le conseguenze spesso non fanno piacere a nessuno, specialmente per chi ha iniziato. La prossima volta cercate di limitarvi alle segnalazioni.
Come dice giustamente lineker, non bisogna lasciarsi influenzare troppo dai dati dichiarati dai costruttori. Anche perché quasi mai indicano le condizioni di misura, specialmente per i tempi di risposta e per il rapporto di contrasto.
E comunque, Sharp non "si è fatta fregare da Philips"... :D
Già dallo scorso marzo, CMO ha presentato pannelli LCD con diagonale da 37" e risoluzione full HD 1920x1080 punti.
http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/21/3.html
D'altra parte, per quello che ho potuto vedere lo scorso anno a Tokyo, sembra proprio che Sharp sia molto avanti nella produzione e lo sviluppo della tecnologia LCD.
Per stilare delle classifiche però attenderi ancora un paio di mesi, quando dal CEATEC vedremo quali saranno le risposte del colosso giapponese alle novità di Philips, Samsung, CMO e AUO.
Emidio
Relativamente ai nuovi TV LCD di Philips, full HD serie PF9830, vi riporto di seguito alcune informazioni rilasciate da Philips, relativamente alle funzionalità Pixel Plus 2 HD, e Ambilight 2.
Comunicato stampa - 4/7/2005
Con Pixel Plus 2 HD e Ambilight 2 Philips rivoluziona l’esperienza visiva
Dopo aver trasformato radicalmente l’esperienza dell’home entertainment grazie a Pixel Plus™ e Ambilight™, le innovative tecnologie per il miglioramento dell’immagine, Philips rende le immagini sullo schermo ancora più naturali e realistiche, introducendo sui Flat TV LCD della gamma Cineos le nuove versioni delle sue due rivoluzionarie tecnologie.
Pixel Plus 2 HD porta la tecnologia per l’elaborazione delle immagini ai suoi massimi livelli, offrendo una nitidezza straordinaria, particolari ancora più naturali, colori brillanti e un’incredibile sensazione di profondità. La tecnologia Pixel Plus 2 HD raddoppia quasi la potenza di elaborazione per segnali HD migliorati, modificando ogni pixel dell’immagine in entrata affinché si armonizzi al meglio con i pixel che lo circondano. Per conoscere il risultato, non c’è che guardare con i propri occhi!
La tecnologia Ambilight invece migliora notevolmente la qualità dell’immagine offrendo un’esperienza visiva molto più coinvolgente. Ambilight infatti analizza in tempo reale i segnali televisivi in entrata e in base a questi produce un’illuminazione di sfondo in perfetta sintonia con le immagini che appaiono sullo schermo.
Ambilight 2 rappresenta un’ulteriore evoluzione in quanto si adatta in modo autonomo ai colori che appaiono sia sul lato sinistro sia su quello destro dello schermo (stereo). Offre inoltre una migliore emissione di luce, una maggiore saturazione del colore e 4 modalità di visione attiva che si possono impostare: Sport, Relaxed, Action e Personal. Inoltre, grazie ad una perfetta illuminazione ambientale, Ambilight 2 elimina i riflessi rilassando la vista e consentendo una migliore percezione sia dei dettagli sia dei colori.
Le tecnologie Philips Pixel Plus 2 HD e Ambilight 2 sono state introdotte in tre nuovi Flat TV LCD della gamma Cineos: Philips 42PF9830 da 42-pollici (106cm), 37PF9830 da 37 pollici (94cm) e 32PF9830 da 32 pollici (81cm). Tutti e tre i modelli sono HD ready*, in particolare quelli da 37 e 42 pollici incorporano un pannello True HD 1920 x 1080p per un’esperienza di visione delle immagini ad alta definizione ai massimi livelli.
Questo è il link al comunicato stampa: http://www.philips.it/about/news/sec...cle-14553.html[COLOR=silver][COLOR=silver][B]
Sinceramente, per molti aspetti preferisco il "salvalavistabeghelli".
L'ambilight è comunque molto utile per nascondere un livello del nero non proprio contenuto. Con una certa quantità di luce ambientale che non sia diretta verso lo schermo, i nostri occhi diventano un po' meno "efficienti" alle basse luci e quindi un grigio molto scuro potrebbe anche diventare nero.
Inoltre, dopo aver toccato con mano la qualità delle elaborazioni delle passate revisioni della tecnologia Pixel Plus, sinceramente sono un po' restio a dar retta alle dichiarazioni di Philips sulla qualità d'immagine finale. E tra le righe della recensione del Philips 37" apparsa su Digital Video di Luglio Agosto sembra proprio esserci conferma a queste considerazioni.
Emidio
Ciao Emidio,Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Sinceramente, per molti aspetti preferisco il "salvalavistabeghelli".
L'ambilight è comunque molto utile per nascondere un livello del nero non proprio contenuto. Con una certa quantità di luce ambientale che non sia diretta verso lo schermo, i nostri occhi diventano un po' meno "efficienti" alle basse luci e quindi un grigio molto scuro potrebbe anche diventare nero.
Inoltre, dopo aver toccato con mano la qualità delle elaborazioni delle passate revisioni della tecnologia Pixel Plus, sinceramente sono un po' restio a dar retta alle dichiarazioni di Philips sulla qualità d'immagine finale. E tra le righe della recensione del Philips 37" apparsa su Digital Video di Luglio Agosto sembra proprio esserci conferma a queste considerazioni.
Emidio
grazie per l'utile commento.
Personalmente sono dell'idea che, a parte l'indubbia utilità dei test effettuati dalle riviste di settore, alla fine conti molto anche il giudizio individuale dei propri occhi.
Tempo fa ho avuto modo di leggere un interessante articolo di carattere "medico-scientifico", dove si affermava che gli esseri umani non vedono tutti "allo stesso modo". Sarà forse per quello che spesso si vedono in giro delle gran belle figliole, accoppiate con dei bruttoni terribili? :eek: secondo me c'è qualcosa di vero in quel concetto :D
NB: vorrei precisare che il sottoscritto non è un fan di nessuna marca in particolare. Mi limito a fornirvi informazioni ufficiali che reperisco in giro, oppure commenti personali. :)
Ringraziando Goku per aver aperto questo thread, segnalandoci l'interessante novità di Philips, avrei una proposta da fare:Citazione:
Goku ha scritto:
Ho letto che è in uscita un lcd Philips 37 pollici a 1920x1080. Il modello è: Philips 37 PF 9830. Ne ho trovato qualche traccia solo su siti tedeschi. Il prezzo sembra interessante: tra 3000 e 4000 euro. Qualcuno ne sa qualcosa?
siccome ho trovato ulteriori informazioni su questa nuova linea di TC LCD Philips, nonchè il nome ufficiale, e dal momento che presumo se ne parlerà parecchio anche in un prossimo futuro, mi chiedevo se vi potesse far piacere se aprissi un nuovo thread dedicato a questa linea, mantenendo aggiornato il post iniziale sullo stile di come viene fatto in US, cioè riportando schede tecniche complete, eventuali difetti riscontrati, settaggi ottimali, etc.
Personalmente ho trovato estremamente valido quel metodo, in quanto evita soprattutto a nuovi utenti o ad utenti occasionali, di doversi magari leggere decine di pagine, o di fare ripetutamente le stesse domande.
Voi che ne dite? Tu Emidio? Non vorrei sembrare troppo "invadente".. è la prima volta che frequento un Forum italiano, di solito seguo quelli in USA e Gran Bretagna, anche perchè le novità di solito escono prima in quei paesi.
Fatemi sapere :)
Ciao Happymau per me andrebbe benissimo se aprissi un nuovo thread.
Ti ringrazio anche per tutto quello che hai scritto su questo thread, sicuramente per reperire tutte quelle informazioni non ci hai messo 5 minuti ma bensì qualche oretta.
Giustamente il thread parla di questi nuovi Philips e quindi è giusto discutere di quest'argomento.
Non si tratta di pateggiare per l'una o l'altra marca ma solo di fare dei confronti.
Se non si facessero dei confronti non ci sarebbe informazione "vera".
Si sa che le nuove tecnologie prioritarie e non, sventolate da ogni marca, potrebbero essere degli specchi per le allodole però è giusto parlarne, si vedrà all'atto della commercializzazione se il prodotto sarà valido o meno.
Ed alla fine, comunque, non possiamo negare che molti lcd delle varie marche oramai sono più o meno allo stesso livello. Ne la Sharp col suo quadrifase ne il Philips con pixelplus2 HD (leggera evoluzione del pixelplus2) e l'ambilight2 evoluzione dell'ambilight, faranno miracoli però è giusto parlarne e vederne gli effetti all'opera, positivi o negativi che saranno. Non è neanche giusto dire che il quadrifase è meglio delle nuove tecnologie Philips come non è giusto dire che le nuove tecnologie Philips saranno meglio di quelle Sharp ecc. ecc.. Sarà il pubblico a dire la sua ma visto che sono delle anteprime è giusto parlarne.
Permettetemi di dire pure che non si può dire che se una marca è leader sul mercato debba per forza essere meglio di altre marche. Non è detto, semmai può essere indicatore di bontà del prodotto ma non per forza di supremazia assoluta.
Bene, un saluto a tutti:)
Scusa certo che sei simpatico, accusi me di pubblicizzare gli lcd sharp,quando ho solo detto che con 5000 Euro per 42" philips e' meglio aspettare e prendere un 45" sharp della serie GE, e tu chiedi di fare un thread solo sui philips ma ti rendi conto ? ? ? Io manco c'e l ho uno sharp ! E un lcd non lo comprerei mai, figurati.
Poi sono contento che tu ti sia fatto i compitini a casa, e in quasi 3 giorni tu abbia terminato la tua ricerchina, ma che tu lo venga a spiegare a me e' molto comica la cosa(quadrifase e 4 phase e' la stessa cosa, sai quando uno fa il sapientone di certo non gli vengo a spiegare alcunche',ancor meno scriverei il nome della tecnologia,cosi almeno chai messo un po a fare la tua googlenozionistica), attualmente se qualcuno ancora non te l ha detto la novita' e di cosi' poco importanza che la sharp e' la sola al mondo a fornire una variazione del genere che a te sembra di poco conto ma in realta' e' un abbisso rispetto tutti gli altri lcd.(ti consiglierei di approfondire la tua ricerchina)
P.S.
il sito sharp italiano non e' neanche aggiornato bene perche anche il 45" tranne i " e uguale al 65.Beata l'ignoranza.
Aggiungo che rickyconte e'stato cosi educato e signore, che si e' presentato in un altro topic, per scaricare la sua tensione repressa, a quanto pare un vero signore, non c'e' che dire.
( http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=30934 )
Pino, non sono interessato a continuare questa polemica, pertanto rispondo al tuo ultimo post, e poi FINE.
Per quanto riguarda i prezzi, evidentemente non hai letto attentamente il mio post precedente, o non ti fa piacere tenerne conto. Trattasi di 2.000 euro di differenza tra i due modelli, e che corrispondono al 50% in più... se ti sembra poco!
Per quanto riguarda l'idea del thread dedicato ai Philips, ho ricevuto l'approvazione da Emidio Frattaroli, che l'ha trovata un'ottima idea.
Per quanto riguarda la traduzione del termine "Four-Wavelength" in quadri-fase o 4 phase, ti consiglio di controllare sul tuo dizionario Inglese-Italiano, in quanto il termine "Wavelength" nemmeno in inglese è uguale a "Phase".
Per quanto concerne il tempo che ho impiegato a fare la ricerca sul mitico quadrifase, ci ho messo una mezzora, visto che non mi sono certamente messo a cercare il termine "quadripase", e non serve essere un genio per andare sui siti principali dei produttori. E comunque l'ho fatto volentieri, per soddisfare la curiosità di altri utenti, non certo per te che finora ti sei dimostrato decisamente poco disponibile (a dir poco) in quel senso.
Infine, mi chiedo secondo quale criterio tu possa affermare che il "Four-Wavelength", o quadrifase come lo chiami tu, possa determinare "un abisso" (citando le tue parole) rispetto a tutti gli altri prodotti, quando si sta parlando di un prodotto uscito esclusivamente in Giappone meno di due settimane fa, e che tu non hai sicuramente visto dal vivo, nè tantomeno fatto un confronto diretto con altri LCD.
E con questo ho chiuso - fine della storia. Se pensi che il "quadrifase" sia davvero così interessante, puoi sempre aprire un thread dedicato su questo forum, e portare un tuo contributo positivo.
Ciao,
Maurizio
Dici di non voler continuare la polemica che hai iniziato tu ,ma continui.. Quadrifase. o 4 phase tradotto e' la stessa cosa mi pare di aver spiegato perche' ho scritto cosi' ,in modo che tu facessi la tua ricerchina limitata poi al sito della marca,io la faccio su tanti altri siti, che lo hanno gia' recensito quel televisore ! E tanti altri ancora (sempre prima di parlare poi non dopo) ! Che tu venga a spiegare a me cio' che fino a poco fa neanche conoscevi,mi sembra semplicemente ridicolo .
Dai a me del venditore o pubblicista della sharp, quando inventi persino un thread sui philips,per me puoi fare quello che ti pare, ma di certo per fare un accusa simile ,per chi un lcd in linea di principio non lo comprerebbe mai,e poi per uscirsene con un thread solo per quei televisori, e veramente sconcertante.Infine a me non interessa ne il philips ne lo sharp, ma se posso dare un consiglio lo faccio, poi se chi come te mette bocca in cio' che nemmeno conosce (e poi ricerca anche penosamente),solo perche ha visto il nuovo televisore che lo aggrada ovvio che gli rispondo,la prossima volta informati prima di parlare.(meglio di questa perche' andare sul sito della sharp e controllare una press release c'e' buona anche mia nonna ma io non mi baso su quella per dire se una cosa e migliore o minore come sembri fare tu)