io non ho neanche capito quale ha preso :confused: :)
Visualizzazione Stampabile
io non ho neanche capito quale ha preso :confused: :)
Ho preso il NAD M10 V2 :D
Ciao Fede,
provo a risponderti :D.
Non ho mai lavorato su nessun tipo di correzione passiva.
Ti direi - usando come pietra di paragone Primaluna con Sub su segnale di potenza:
* Nad senza sub e dirac==> Nad poco coinvolgente
* Nad con sub (su sub out) senza dirac ==> sub troppo invadente e fastidioso
* Nad con sub e dirac ==> suono coinvolgente e pieno
Ora, se mi chiedessi meglio l'opzione 3 o il primaluna non saprei risponderti da un punto di vista sonoro, ti direi che mi piacciono entrambi.
Da un punto di vista invece di esperienza utente, non c'è paragone: niente riscaldamento delle valvole, app fighissima, tutto comandabile da smartphone, volume che comando da Airplay.
Il prephono l'ho provato con Dirac attivo e suonava da dio, non sembrava un suono digitale, mi ha entusiasmato.
Il valvolare l'ho mollato solamente per una questione di comodità: ho dato via CXN+Primaluna, riducendo fili e confusione.
All'inizio cercavo anche il preohono integrato, ma non me la son sentita di scalare fino al M33 :D.
Sull'ascolto direi che:
* trovo il suono molto tridimensionale e esploso nello spazio
* rispetto a prima, è un filo più analitico sulla sorgente digitale, mentre l'ho trovato caldo sul prephono
* trovo il suono poco stancante
" ... esploso nello spazio" mi è proprio piaciuta :D
Complessivamente si direbbe che meglio non si può, no? Complimenti!