Proprio quello ;)
Visualizzazione Stampabile
Proprio quello ;)
Ho sconnesso, ripulito (ma era lindo!) e riconnesso il connettore video del blu ma non e' cambiato niente.
allora ho scambiato i connettori video del blu e del verde per vedere se il problema si spostava sul tubo verde, ma niente, e' rimasto tutto uguale.
Che altro posso provare?
Ottima la prova dei cavi. A naso direi che il problema è sicuramente nella scheda CA(B).
Però in dettaglio vallo a trovare... :(
Il segnale passa dall'integrato IC304 (almeno nel mio 1271). Inizia a guardare i componenti in quella zona e magari butta un occhio pure alle saldature sotto..
Ok, comunque a vista sembra tutto perfetto e pulito.
Cerchero' qualche eventuale saldatura 'crepata' e poi vorrei controllare i condensatori.
Come si fa a vedere se un condensatore e' buono o no? Nessuno a vista sembra ne' danneggiato ne' bombato. Cosa posso misurare? Considera che ho solo un piccolo tester analogico.
Marco
Ci misuri poco allora...
Ah, ocio alle misurazioni che su quella scheda girano anche linee da 200 e più volts ;)
Beh, mi armo di lente d'ingrandimento alla Sherlock Holmes ...
Che faccio? Mi deprimo? :mad:
GIAMMAI! Perlomeno non e' rotto l'esosissimo finale video! (Ne sei sicuro vero? ;) )
Che io sappia i capire se un condensatore è uscito di specifica è un fatto un po' complicato; se pensi che il problema possa essere legato a qualche condensaore credo che ti convenga sostituirli tutti (è un lavoro da un'oretta ma non fare come me che ho invertito i valori di tensione e capacità di un condensatore ed ho bruciato tre tubi ... ).Citazione:
Marco Chiariotti ha scritto:
Ok, comunque a vista sembra tutto perfetto e pulito.
Cerchero' qualche eventuale saldatura 'crepata' e poi vorrei controllare i condensatori.
Come si fa a vedere se un condensatore e' buono o no? Nessuno a vista sembra ne' danneggiato ne' bombato. Cosa posso misurare? Considera che ho solo un piccolo tester analogico.
Marco
Se devo dire la verità però non sono così convinto che si tratti di condensatori, mi pare streno che un condensatore saltato o fuori specifica ti faccia saltare completamente l'immagine ...
Hai provato a verificare se con un segnale videocomposito hai lo stesso problema ?
Quoto i condensatori :cool:Citazione:
mcito ha scritto:
Che io sappia i capire se un condensatore è uscito di specifica è un fatto un po' complicato; se pensi che il problema possa essere legato a qualche condensaore credo che ti convenga sostituirli tutti (è un lavoro da un'oretta ma non fare come me che ho invertito i valori di tensione e capacità di un condensatore ed ho bruciato tre tubi ... ).
Se devo dire la verità però non sono così convinto che si tratti di condensatori, mi pare streno che un condensatore saltato o fuori specifica ti faccia saltare completamente l'immagine ...
Hai provato a verificare se con un segnale videocomposito hai lo stesso problema ?
Per il segnale...glielo fa anche con i pattern interni. Per me il problema è sulla CA(B)...
Si, infatti non e' un problema di sorgenti perche' c'e' anche con i pattern interni.
C'e' sicuramente qualcosa che non va sulla scheda CA(b), ma se non sono i condensatori e neanche il finale video, ...
Potrei comunque cambiare tutti e 31 i condensatori (gli farebbe solo bene), ma non ho l'esperienza e la manualita' necessarie (ci metterei non un'ora, ma giorni, sperando di non fare danni oltretutto!).
Se avessi a disposizione un finale VPH-05 potrei provare a sostituire quello e vedere se funziona.
Al momento comunque sono in stallo.
Ciao, Marco
Se ritieni di non avere manualità sufficiente per cambiare i condensatori, lascia stare la sostituzione dei finali video..
Se magari trovi qualcuno che lo fa da stare un po' più tranquillo potresti provare e invertire 2 finali (verde e blu, esempio), ma non penso sia li il problema..
Beh, me ne sono andato due settimane in ferie e ora che sono tornato ..... indovinate un po', vado ad accendere il proiettore e ....
... niente, non si e' autoriparato, il fedifrago!! :D :D
Che volete farci, appena tornati dalle ferie il morale e' alto ...
Comunque, il prossimo passo e' andare ad aprire un "cercasi scheda disperatamente" sul Mercatino, chissa', mah, sperem ...
Avrei bisogno del service manual del vph1270.
Edo, non hai piu' potuto metterlo a dispozione sul tuo sito?
Se non sbaglio, dovrebbe essere un file di circa 100Mb, come posso fare per averlo?
Ciao, Marco
Il service manual a cui ti riferivi lo avevo procurato io ed era di un 1271 che è sensibilmente diverso dal 1270.
Ciao
Michele