Visualizzazione Stampabile
-
Non corrisponde alla mia esperienza, perché sul mio Samsung (2016) Mediaset va e RAI no; il fatto che RAI richieda una versione più recente (che mi risulta prodotta nel 2017) è ufficiale (mia la sottolineatura):
"Navigando tra i canali Rai disponibili sul DTT, se il tuo smart tv è tra quelli compatibili con la tecnologia HbbTV (con versione di HbbTV dalla 2.0.1 in poi) e già connesso a internet, visualizzerai sullo schermo il comando per l’accesso all’applicazione RAI TV+ (“Premi freccia “su” per accedere a Rai Tv+). Dopo aver premuto “freccia su” con il tuo telecomando, l’applicazione RAI TV+ si caricherà offrendoti l’opportunità di navigare tra le sue varie sezioni.
Fonte:
https://www.rai.it/Page-70451f12-73d...4-79c6c185d07c
Qui la data di validità delle varie release di HBBTV:
https://it.wikipedia.org/wiki/Hybrid...t_Broadband_TV
-
Non ho TV Samsung quindi non so dirti nulla, quello che so è che sul Panasonic EZ950 la funzione HBBTV sui canali Rai ha sempre funzionato bene mentre sui canali Mediaset non ha mai funzionato.
-
L' unica conclusione possibile è che il tuo TV ha HbbTV 2.0.1, se il Tv è anteriore al 2017 se ne potrebbe dedurre che la release è aggiornabile con l' aggiornamento del TV, cosa che, invece, invece Samsung non ha fatto.
Sul perché non ti funzioni mediaset invece credo che potresti (se ti interessa) approfondire perché un motivo tecnico a quanto pare non è emerso e magari ti sei rassegnato a qualcosa che si può risolvere.
-
Il TV è uscito nel 2017 infatti è compatibile con il DVB-T2 di nuova generazione, non ho idea invece di che versione HBBTV abbia, è aggiornato all'ultima versione del software disponibile. Ho provato in tutti i modi su Mediaset ma non ha mai funzionato sin dall'inizio mentre sui canali Rai ha sempre funzionato bene. Sinceramente non so cosa provare.