Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
boh lo faccio tutte le sere con il Denon in questione non mi sembra cosi scomodo .... in saletta , dove avrei ARC, alla fine ho sempre più telecomandi da maneggiare comunque.
La musica è una cosa difficile che modifichi il volume , la TV è un altra stai sempre a toccare il volume... soprattutto con le tracce in italiano che come sappiamo fanno schifo su questo e quando fai zapping.
Col ottico non hai neanche i meta-dati del dialog normalization.
Il mio era solo un avvertimento per @Popinga ... facci caso quante modifichi il volume con la TV.
-
Buongiorno a tutti,
alla fine mi sono deciso per l'accoppiata Denon PMA-600NE + diffusori indiana line 561. 1000 euro compreso 15 metri di cavo nel negozio acoustic fidelity a firenze (raccomandato, sono stati molto disponibili e con prezzi allineati all'online). Ho ascoltato questa combinazione in negozio e mi è subito sembrata la migliore per questo budget (ho sentito anche l'amplificatore yamaha e le wharfedale d330, combinazione che costava sui 650 euro ca). Ho sentito il suono più pulito, quasi come se ci fossero più strumenti nella canzone di prova. Esteticamente mi piacciono anche di più le indiana line. Vedremo come suoneranno nel mio ambiente. Ho scelto le casse a torre perché le preferisco a livello estetico e la combinazione "buono stand" + "diffusore da libreria" veniva a costare quanto, se non di più, dei diffusori a torre (eventualmente, per un ascolto più attento, le stacco dalla parete di 50-60 cm)
Segnalo che, per chi fosse interessato alle casse Ultima 40 Active, c'è uno uno sconto promozionale del 20% sul sito della teufel. Le puoi ordinare per ca 570. Io le ho valutate molto attentamente, visto il prezzo, però poi (i) mi sono sembrate troppo ingombranti, (ii) preferivo avere un impianto hifi classico con amplificatore separato (anche in ottica di futuri upgrade ed eventuali guasti), (iii) il giradischi preamplificato e la cassa-amplificatore sarebbero stati forse un po' troppo distanti (3-4 metri ca) e (iv) non ho ancora capito se il suono di queste casse si può bilanciare tra diffusore destro e diffusore sinistro (regolazione che potrebbe essere fondamentale per la disposizione delle casse nel mio ambiente).
Vi aggiorno su come suonano
@ovimax grazie del consiglio. Non penso di attivare l'amplificatore durante la normale fruizione della televisione. Lo attiverei solo in caso di film o serie tv per cui ne possa valere la pena avere un suono pieno, quindi non mi preoccupa tanto dover regolare il volume ogni volta