Visualizzazione Stampabile
-
Se passa al 100% può significare che non hai attivato la funzione DMA per l'HD dove vai a scaricare il filmato.
Verifica: Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI prima sul canale primario poi seccondario controlla che sia attivata la funzione DMA anziché PIO.
Ciao
-
Citazione:
fabio3 ha scritto:
Se passa al 100% può significare che non hai attivato la funzione DMA per l'HD dove vai a scaricare il filmato.
Ciao
Si la funzione DMA e attivata, per la velocità di rotazione mi sembra 7200, ma non ci posso scommettere. Devo per forza aprire il case.
Stefano
-
Dunque Mammabella tu hai un problema diverso rispetto a Zarstar: a lui gli si bloccava il programma durante il Play, a te invece durante l'acquisizione, giusto?
Immagino tu acquisisca in formato .avi e non .mpeg, che obbligherebbe la CPU ad un duro e veloce lavoro di codifica.
Non me ne intendo molto, ma l'acquisizione e il montaggio andrebbero fatti in formato .avi .
Ciao
-
Citazione:
fabio3 ha scritto:
Dunque Mammabella tu hai un problema diverso rispetto a Zarstar: a lui gli si bloccava il programma durante il Play, a te invece durante l'acquisizione, giusto?
Immagino tu acquisisca in formato .avi e non .mpeg, che obbligherebbe la CPU ad un duro e veloce lavoro di codifica.
Non me ne intendo molto, ma l'acquisizione e il montaggio andrebbero fatti in formato .avi .
Ciao
Si, il problema e durante l'acquisizione, credo anche per Zarstar perche il suo play mi sembra sia riferito alla telecamera.
L'acquisizione viene fatta in formato .avi e la cpu parte con un carico circa al 20% per poi andare in blocco al 100% dopo max 2minuti.
Mi sono accorto che nei dati che dà il programma durante l'acquisizione, vengono persi molti frame, per arrivare quasi al 10% prima del blocco (esempio: frame caricati 1356 frame persi 154). Che sia un problema sull'hd?
Esiste un software che ne controlla lo stato e il num. di giri?
Stefano