No non sei il solo:)
Sony BRAVIA XR-55A80J, in offerta a meno di 1000 euro su Unieuro, no scusa, 1010 euro
Visualizzazione Stampabile
No non sei il solo:)
Sony BRAVIA XR-55A80J, in offerta a meno di 1000 euro su Unieuro, no scusa, 1010 euro
Hisense è comunque il secondo produttore mondiale di TV, non nascono certo ieri. Io ho da fine 2016 il 55 h7000m ed è ancora un ottimo TV con solo la parte smart scadente, ma ho attaccato una Chromecast. Quando il loro 55 a80g ritorna con promo varie, come e già successo, sotto i 600€ penso che lo prenderò. Sony e pana a quel prezzo me li sogno (ma anche lg) e per me anche 100€ sono importanti
Dipende sempre dalle aspettative e dall'uso oltre che dal budget a disposizione. Se provo a leggere su internet qualcosa su h7000m in tuo possesso (ma tu ne saprai sicuramente di più ) rilevavano che sfalsasse i rossi in rec709 e l'unico fix a disposizione (anche difficile da ottenere) disabilitava completamente il local dimming...
Si, certo, lo so. C'è però stato un firmware che alla fine ha sistemato il problema insieme ad una taratura di un utente estero (sono stati mesi difficili di ricerche affannose sui forum internazionali).
Ma sicuramente è stato un caso, non credo che dopo tanti anni ci possano essere problemi simili. Poi ho letto recensioni e ovviamente i soliti forum e stavolta tutti confermano la bontà del a8g e anche dei fratelli oled Hisense
Concordo.
Anche io ho avuto un televisore Hisense per 7 anni e mi ci sono trovato bene.
Come rapporto qualità / prezzo gli Hisense trovo che siano tra i televisori più interessanti.
Nella mia lista best buy ci sono 5 televisori di questo costruttore. :)
https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
.
.
Io te l ho segnalato ieri, quello era il prezzo con l'offerta, 1010 euro.
Come già detto dipende dalle esigenze di ciascuno il giudizio su un TV. Il delta di qualità di visione fra un TV top ed uno medio non è mai molto elevato, ma quelle piccole differenze costano molto e sono importanti per qualcuno (non per tutti). Per fare un esempio personale io non spenderei il delta di prezzo per arrivare ad un Panasonic serie 2000 e forse non riuscirei neanche ad apprezzarlo ma capisco che per qualcuno ne valga la pena.
Detto ciò dire che ci si è trovati bene con un TV di 7 anni fa che magari non aveva neanche HDR o se lo aveva sicuramente con prestazioni basiche è un commento legittimo ma aggiunge poco da un punto di vista tecnico e posso affermare con certezza quasi assoluta che non fosse comparabile con il mio Sony OLED A1 che ovviamente sarà costato almeno il doppio . Non so quindi il rapporto qualità/prezzo che valore darebbe e quanto sarebbe significativo.
Io ho comprato l'Hisense A8G nel periodo Black Friday a 600€
scelto lui perchè secondo me era migliore di tutti gli altri TV nella fascia <700€.
Logico a 1000/1200 porti a casa prodotti più blasonati però è almeno il 40% in più.
Io della sua qualità di immagine sono soddisfatto
Il punto non è che a 1000 euro sono più blasonati, hanno qualcosa in più a livello di processore e livello di pannello (tanto più che se non erro A8G è un 60Hz con 400 nits di luminosità di picco).
Se poi le differenze di gestione elettronica di un marchio più affermato ( a livello di scaling, gestione del movimento, gestione della gradazione, accuratezza della taratura del bianco e dei colori, gestione del near black ecc) o anche semplicemente la selezione del pannello stesso uno non le vuole o non le nota o non gli interessa e gli basta aver risparmiato 400 Eur è un ragionamento legittimo ma che è diverso dal dire ho preso lo stesso livello di prodotto con il 40% in meno di prezzo. E non cito il sistema operativo perchè può essere un problema secondario e risolvibile con altri strumenti (eccetto se ti trovi dei limiti nella gestione del pannello anche sul sistema operativo, tipo impossibilità di disattivare la motion interpolation o il mapping HDR)
Con blasonati intendevo quello prodotti più curati sotto tutti i punti di vista.
Ma non mi sembra neanche giusto paragonarli. Poi e su questo si può discutere per ore, a comprare Sony Samsung e LG su certe fasce di prezzo paghi una buona % di sovrapprezzo legato al marchio.
L’HiSense va paragonato nella fascia <650€ e in quella fascia non so quanto Puoi trovare di meglio.
E spero bene che se metto 40% di budget in più ottengo qualcosa di meglio.
Ma non è un sovraprezzo, paghi per la qualità, l'assistenza, aggiornamenti e supporto software, parlare di sovraprezzo è come dire che stai pagando in più per il nulla, e non è così.
Per la cifra al quale lo hai preso all'Hisense gli si può certamente concedere qualche limite, ma hai solo pagato un prodotto per il suo prezzo, personalmente io avrei preferito un buon LCD, nella stessa fascia di prezzo il Sony X90J (in offerta a meno circa 700 euro) lo spiana su molti aspetti, il nero assoluto quando hai oggetti e dettagli affogati nel nero te ne fai nulla, quando poi ti ritrovi con contenuti a basso frame-rate ed il processore fa le bizze per gestire i vari livelli sulle zone scure idem, luminosità mediocre e HDR praticamente inesistente, per non parlare poi dell'upscaling e della gestione del movimento, poi se sei soddisfatto buon per te, la soddisfazione di ognuno non può certo essere messa in discussione, ma i limiti restano e sono oggettivi.