Ciao, sicuramente sarebbe la soluzione migliore ma non posso permettermelo.... già trovo spendere 1000/1500 una follia solo per verificare o meno un salto di qualità dividendo la parte home video da quella hi fi con un ipotetico integrato
Visualizzazione Stampabile
Ciao, sicuramente sarebbe la soluzione migliore ma non posso permettermelo.... già trovo spendere 1000/1500 una follia solo per verificare o meno un salto di qualità dividendo la parte home video da quella hi fi con un ipotetico integrato
Puoi provare l’Audiolab 6000a acquistandolo da Amazon, se senti la differenza lo puoi tenere se non la senti… beh che dire lascia tutto così…e fai il reso.
https://www.amazon.it/Audiolab-6000A-Amplifier-AUDIOLAB-NERO/dp/B07LDWRB9N/ref=asc_df_B07LDWRB9N/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=459193775235&hvpos=&hvnetw= g&hvrand=14095037026275431876&hvpone=&hvptwo=&hvqm t=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20615&hvta rgid=pla-699470622433&psc=1
Buonasera Ellebiser, credo sia l'unica soluzione, chiedo scusa a tutti sembro un bambino viziato che fa i capricci per avere un nuovo giocattolo quando la sua stanza è piena di giocattoli, nel mio caso la curiosità prevale sulla razionalità!!!!!
E’ la passione che fa fare queste cose…:p
Ma guarda ognuno di noi può consigliarti quello o quell'altro ma senza provare sulla propria pelle certe cose è difficile farsi un'opinione...io ho speso qualche centinaia di euro in prove a destra e a manca....ma almeno posso sapere dove sta la realtà.
Buongiorno a tutti!, temo che dovrò controllare la scimmia, ieri sera un venditore online al quale ho chiesto disponibilità sia di audioLab 6000a che di MF M3si molto disponibile mi ha fatto notare che la sezione preamp del mio SR6015 non è affatto inferiore a audiolab 6000a o MF M3si lui sostituirebbe il behringer a800 con un rotel rb 1552mk II soluzione più performante per la musica me lo cederebbe a 800 euro. ……si avvicina sempre più l’idea di tenermi i miei soldini!!!!!
Cerca su subito.it mi sembra ci sia un usato sui 500€ (prezzo veramente ridicolo), se proprio non ti piace lo rivendi e non ci perdi nulla, sulle sezioni pre di un integrato e di un avr la differenza c'è e le considerazioni del venditore mi lasciano un po' perplesso.
Non mi addentro sull'abbinamento Oberon/Audiolab, troppe variabili in gioco per esprimere un parere sulle tue aspettative e preferenze di ascolto, ti posso dire che il 6000a ha una tendenza abbastanza neutrale, un ottimo controllo in basso, dettagli presenti ma mai esagerati e facilità di ascolto anche per lunghe sessioni.
concordo che in generale la sezione pre dei sinto av faccia abbastanza pena.
Non conosco nello specifico il tuo.
Anche i finali di solito sono scarsi, almeno quelli in classe AB, ma visto che hai già il behringer dovresti aver sentito bene la differenza rispetto a quelli del marantz.
Grazie per la risposta, come già detto sono soddisfattissimo del mio impianto, mi incuriosiva provare a dividere la sezione ht da quella hi fi 2ch con l'aggiunta di un'integrato ma comprendo che con la modesta cifra di 1000 euro la cosa è alquanto difficile....
No, non è per nulla difficile. Nell’usato con 1000€ l’upgrade è garantito. Sul nuovo/demo è meno netto ma sempre upgrade è.
Quindi per avere un upgrade garantito su cosa dovrei orientarmi mi puoi dare qualche sigla, grazie
EDIT: avevo consigliato un integrato ma, al contrario di quello che leggo nella famosa lista ( http://www.audiophile.no/en/articles...rocessor-input ), non leggo nel sito ufficiale la funzione HT bypass. Ti ho scritto in privato.
Gentilissimo! farò un pò di ricerca ti terrò al corrente.
Quando puoi se liberi spazio ti invio messaggio in privato