A questo punto credo proprio di sì.a c'è qualche impostazione sul lettore relativa al CEC? Se c'è prova a disattivare il controllo via HDMI.
Visualizzazione Stampabile
A questo punto credo proprio di sì.a c'è qualche impostazione sul lettore relativa al CEC? Se c'è prova a disattivare il controllo via HDMI.
Ho un adattatore CEC (credo lo disattivi)
Proverò quello e vediamo cosa succede
Scusami, ma sai che non ho capito come hai risolto?
Lo chiedo perché io ho problemi simili con il mio LZ1500: al momento ho mandato l'AVR Arcam in assistenza, perché ero certo che il problema fosse dovuto alla sua scheda HDMI, ma sembra che da loro il problema non si sia ripresentato (l'hanno collegato a un TV Philips, e forse a breve proveranno anche con un LG per sicurezza), quindi se al momento di riportarlo a casa dovessi essere nella stessa situazione proverei a vedere se la soluzione che hai trovato funziona anche per me.
Nel mio caso il problema era generato sicuramente con il decoder SKY Q collegato, ma nel caso farei diverse prove (lettore UHD e Firestick). Grazie mille...
Ettore
PS: nel mio caso il problema è un po' diverso. Nel senso che attivando l'eARC sull'OLED in pratica l'audio del tv non esce dai diffusori. Smanettando tra le impostazioni di AVR e/o tv, si riesce ad averlo, ma se seleziono uno degli ingressi HDMI dell'AVR si ha l'audio della sorgente ma il video è nero. E via così, alternando uno o l'altro problema. Disattivando la funzione eARC nel Pana tutto torna normale. E' evidente che si tratti di un problema di comunicazione HDMI: qualcosa lungo il percorso incasina la comunicazione, anche a sorgenti spente, e potrebbe essere nel tv, nelle sorgenti o nell'AVR. Se bastasse un adattatore a interrompere l'anomalia lo userei nel punto in cui serve...
Mi scuso per il ritardo nella risposta
Primo suggerimento da darti: utilizza un cavo HDMI 2.0 e non superiore per collegare la TV al tuo ampli, perchè pare possa dare problemi (io, infatti, ho dovuto fare un downgrade in tal senso).
Io imposto Home Cinema o Speaker TV per pilotare l'audio o dagli altoparlanti della TV o al sinto ampli.
Poi, seleziono, da TV l'ingresso HDMI2 earc (dove ho collegato il sinto ampli) per usare il Set Top Box collegato direttamente all'AMPLI. E da quanto ho usato l'adattatore con pin rimosso, non ho più problemi di gestione audio/video.
trova su amaz on l'adattatore LINDY se esiste ancora e magari prova pure tu.
Ti ringrazio, l'ho già ordinato in modo che quando tornerò in possesso dell'AVR lo proverò, nel caso continui ad avere lo stesso problema.
Ettore