Visualizzazione Stampabile
-
@Mauri_78
Prego. :)
Oltre alle reviews di Avforums penso possa esserti anche di aiuto il link che vedi sotto dove sono elencati i televisori premiati quest'anno dall'EISA e non c'è nessun Panasonic.
https://eisa.eu/awards/home-theatre-display-video/
.
.
-
I premi EISA non li prenderei come riferimento sulla qualità di visione, visto a chi li hanno assegnati in passato. In questo caso la scelta dipende esclusivamente tra cosa si mette al primo posto, se la qualità di visione, calibrazione e massima luminosità, o la compatibilità con alcune funzioni interattive. Che i Panasonic siano i migliori per quel che riguarda le prestazioni video non lo dico io ma decine di test di autorevoli calibratori. Poi se a ciò si preferisce la funzionalità di alcune app (scelta legittima) allora LG è meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
@Mauri_78.
Ciao questa cosa che i Panasonic hanno una calibrazione perfetta out of the box mi sembra una leggenda. ....[CUT]
Concordo. O diversamente direi che hanno la stessa precisione della concorrenza, limitatamente ai preset professionale 1 e 2.
Quindi: 1) esiste un Delta di errore entro il quale l'occhio non vede la differenza e tutti lo rispettano in almeno 1 preset 2) non è affatto detto che l'utente utilizzi i preset calibrati per 100 candele metro quadro e visone in stanza buia. In questo caso ( ad esempio se si utilizzano normale o standard) non esistono neppure quei ( pur non visibili) vantaggi della calibrazione accurata di fabbrica 3) calibrazione di fabbrica che comunque come dimostrano gli articoli di Avforum da te sopra postati non è detto affatto che esista.
-
1) il delta di cui parli è 3 e nelle modalità professionale e filmaker i Panasonic sono abbondantemente sotto questo valore. Vedi tutte le review con misurazioni.
2) i preset calibrati non si limitano alle 100 candele, ce ne sono diversi a diversi valori di luminosità ( giorno e notte), si vede che non hai mai avuto un Panasonic per quello che scrivi. Se un utente setta in dinamico un Panasonic è una sua scelta, a quel punto gli consiglierei un Samsung.
La calibrazione in fabbrica esiste altrimenti non avresti quei valori così vicini al riferimento su tutti gli esamplari visto che ogni pannello ed ogni elettronica ha le sue tolleranze che devono essere aggiustate di conseguenza sul singolo TV.
Ti ostini a parlare male di un prodotto senza mai averne posseduto uno, questa la dice lunga su quello che scrivi.
-
Ho avuto 3 Panasonic ( ne ho ancora 1)
Parla tu e permetti anche agli altri di esprimere le proprie idee.
Che il Natale ti porti un pò di tolleranza per il prossimo :)
-
-
-
-
Vi chiedo la cortesia di rispettare il parere degli altri.
Nessuno legge sul libro della sacrà verità.
Ognuno ha un proprio parere che va rispettato.
Anche Galileo Galilei sosteneva "l'assurdità" per l'epoca che fosse la terra a girare intorno al sole.
Col tempo si è scoperto che aveva ragione...
.
-
Infatti ognuno può dire la sua anche se non d'accordo con te ed Actus o no? Poi chi legge trae le conclusioni.
Una cosa sono le opinioni che sono personali, altra cosa sono i fatti dimostrati da prove e numeri.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Per quel che riguarda i tagli 55 e 65 della serie LZ1500 montano i nuovi pannelli EX con dissipatore aggiuntivo. Invece i tagli 42 e 48 montano i nuovi pannelli EX ma senza dissipatore aggiuntivo poiché essendo i pixel più piccoli, non è possibile spingere il pannello per ottenere una luminosità maggiore, questo vale per tutti i TV Oled di taglio 4..........[CUT]
Ciao,
allora sono stato a San Marino dall'unico negozio (vicino casa) che tratta Panasonic così lo potevo vedere acceso.
Purtroppo ha venduto anche l'ultimo ma gli ritorneranno.
Ne ho approfittato per chiedere lumi sulle specifiche ma mi ha messo ancora più dubbi.
Pannello evo lo avrebbero solo il 1500/2000 con elettronica e taratura specifica.
NON supporta il dolby atmos a 120hz e non ne ha idea del supporto airplay o meglio dava per scontato che ci fosse.
Sono ancora più in confusione nella scelta.. uff
-
I pannelli di tutta la serie LZ sono gli EX gli EVO Panasonic non li ha mai montati su nessuna serie.
Non supporta i 120 Hz su Dolby Vision (riguarda solo particolari giochi da PC visto che i bluray vanno a 24 Hz e lo streaming a max 60 Hz). Il Dolby Atmos è supportato con qualsiasi segnale visto che si tratta di una codifica audio. Per quel che riguarda airplay so che per la serie precedente avevano distribuito un aggiornamento per renderlo compatibile, per la serie LZ non ne ho idea in quanto non ho possibilità di provarlo.
-
Oook e grazie per la delucidazione.
Sarebbe bello andare in un negozio ed avere un "professionista" di quel settore che dia risposte veritiere, anche perchè capisco una spesa di 300 euro di un tv che grosse pretese non avrai ma su una spesa di 2000 euro spererei di avere riposte veritiere.
Meno male che ci siete voi e il web in generis per approfondire tematiche tecniche ed insegnarmi qlc in più.
Grazie ancora e buone feste.;)
-
Puoi sempre fidarti di chi il televisore ce l'ha. Io vengo da 2 modelli OLED di LG, ma dopo essere passato al Pana JZ2000 ho toccato con mano cosa significhi un pannello davvero uniforme, una fedeltà cromatica ed un'accuratezza out of the box, cui LG non può arrivare.