Visualizzazione Stampabile
-
Re: chiarimenti....
Citazione:
monster900special ha scritto:
Ciao mi spieghi se sono io che sbaglio qualcosa, cioè se collego tramite cavo dvi-hdmi la mia ati 6800xt e imposto risoluzioni superiori a 800x600 (quella accettata dall'ingresso hdmi) il desktop sul panasonic mi appare molto + grande e non a pieno schermo cioè non riesco a vedere il descktop tutto insieme ma mi devo spostare con il mouse, cosa devo impostare nel menu ati o con powerstrip per usare risoluzioni + alte mantenendo una visualizzazione corretta? In effetti ho riscontrato anch'io che a 800x600 mancano dei pixel sui bordi ed è molto fastidioso però si vede da dio, invece i filmati in wmvhd non sono perfetti nella visualizzazione come sullo schermo del pc, come mai?
Saluti
Non conosco la tua scheda e se supporta risoluzione non satndard (non x monitor usuali) come 1280x720 o 1920x1080. Solo in quel caso e' utile il powerstrip. Il powerstrip dicono, io non ho provato, che risolva anche il problema dell'overscan, permettendoti di stretchare il desktop entro i limiti "usuali".
Pero' la cosa strana che mi dici e' sui WMVHD, io li vedo perfetti, ris 1280x720@60hz, sia i trailer a 720 che quelli a 1080:eek: , la maggior parte scaricato da Ms ma anche dalla mela (H.264, l'HD concorrente di WMVHD) tipo KingKong e Fanatastic4. Io li trovo nettamente +belli che sul PC. Ho la fortuna di avere una Skystar e ti dico che anche da canali HD satellitari (ce ne sono 4/5 su astra e 1 su hb) si vede 'na bellezza.....
PS la mia e' un ATI radeon da 256Mb aabbastanza standard ma supporta da sola 1280x720....
-
x monster900special:
Ati 6800xt?
Forse volevi dire Nvidia 6800xt.
In questo caso la scheda supporta sia la 1280x720 che la 1920x1080. Io possiedo una Nvidia 6800LE e queste due risoluzione vengono supportate dalla scheda come diverse altre.
-
errata corrige...
scusate tutti ho digitato male, la mia scheda è una ati 9600xt 256mb, qualcuno la conosce e può aiutarmi a capire come impostare 1280x720 e soprattutto senza che il desktop sul plasma diventi enorme???
-
finalmente ci sono riuscito a impostare 1280x720 con powerstrip e adesso finalmente per la prima volta ho potuto ammirare le reali potenzialita del pana 42pv500 i filmati a 720p sono davvero, davvero uno spettacolo, sono rimasto con la bocca aperta e con me tutti i miei amici che hanno visto questa meraviglia di colori profondità e realismo delle immagini......CLAMOROSO!!!
Sono molto soddisfatto di aver realizzato finalmente quello che ormai leggevo da tempo e goderne appieno con questo meraviglioso plasma.
Saluti e ringraziamenti doverosi a tutti voi del forum che mi aiutate ogni giorno.
-
Scusa ma dato che anch'io devo prendere questo plasma e collegarlo al mio HTPC, vorrei sapere che tipo di collegamento hai realizzato, VGA o HDMI?
E come si vede il desktop del pc, hai impostato 1280x720 e quindi sei in 16:9, riesci a sfruttare tutta la superficie dello schermo?
Il testo è chiaramente leggibile?
ciao
-
Citazione:
macker ha scritto:
Scusa ma dato che anch'io devo prendere questo plasma e collegarlo al mio HTPC, vorrei sapere che tipo di collegamento hai realizzato, VGA o HDMI?
E come si vede il desktop del pc, hai impostato 1280x720 e quindi sei in 16:9, riesci a sfruttare tutta la superficie dello schermo?
Il testo è chiaramente leggibile?
ciao
In HDMI a 1280x720 il testo e' leggibilissimo (scegli caratteri morbidi anche non large) tanto che navigo con Firefox ;)
-
E lo schermo in larghezza riesci a sfruttarlo tutto?
Grazie e ciao
-
ne approfitto anche io di questa importantissima discussione per porvi una domanda:
devo comprare un tv plasma mod. pioneer 435/6, ma sono indeciso se prendere l'FDE (senza VGA) o l'HDE/XDE (con VGA). Visto che dovrò collegarci una mediacenter per i soliti utilizzi (dvd, divx, wmvhd, etc...), vale proprio la pena di spendere di + per un tv con VGA o mi posso tranquillamente "accontentare" dell'HDMI? i risultati sono buoni lo stesso?
Grazie
-
Citazione:
macker ha scritto:
E lo schermo in larghezza riesci a sfruttarlo tutto?
Grazie e ciao
Niet, leggi su :rolleyes:
L'overscan si mangia 20px per lato, quindi desktop ritagliato di quel poco; con powerstip si aggiusta ma io non lo preferisco. Se devo lavorare uso la VGA (ebbene si le schede con dvi+vga le potete collegare contemporanee al plasma....)
-
Citazione:
macker ha scritto:
Scusa ma dato che anch'io devo prendere questo plasma e collegarlo al mio HTPC, vorrei sapere che tipo di collegamento hai realizzato, VGA o HDMI?
E come si vede il desktop del pc, hai impostato 1280x720 e quindi sei in 16:9, riesci a sfruttare tutta la superficie dello schermo?
Il testo è chiaramente leggibile?
ciao
In HDMI, come diceva mork80 l'unico neo di questo collegamento sono i 20pixel per lato che si mangia, puoi spostarlo un po' con powerstrip ma non riesci comunque a vederlo tutto, mentre per il fatto che è in 16:9 sfrutti al max lo schermo, diciamo che questo collegamento è preferibile per vedere filmati a schermo intero tipo i wmvhd o cose del genere, ma per un utilizzo normale la vga (anche se non ho ancora potuto collegarlo così) sia meglio.
-
Citazione:
mork80 ha scritto:
Niet, leggi su :rolleyes:
L'overscan si mangia 20px per lato, quindi desktop ritagliato di quel poco; con powerstip si aggiusta ma io non lo preferisco. Se devo lavorare uso la VGA (ebbene si le schede con dvi+vga le potete collegare contemporanee al plasma....)
Ciao mork80 come ti stai comportando per il discorso burn-in, cioè utilizzi per molte ore il plasma in modalità monitor e quindi per parecchio tempo se fermo sulle stesse schermate? Per il momento avendolo solo da un paio di settimane sono sempre con l'ansia di stamparlo :(
-
grazie per la risposta.
una cosa temo di non aver ancora capito. io ho sul monitor del pc una risoluzione 1024x768 in 4:3, e le proporzioni di foto/video sono corrette. ma su un tv con ingresso VGA a 1024x768 in 16:9 saranno altrettanto? per esempio, se apro una foto col mio mediacenter, la vedo deformata???
-
Avrei anch'io un altro dubbio da chiarire.
Allora questi pannelli hanno una risoluzione di 1024x768 pixel (1024 colonne e 768 righe) ora i pixel devono essere rettangolari e non quadrati perchè devono riempire uno schermo 16:9, se uso l'ingresso VGA collegato ad un PC (con scheda video settata sulla risoluzione 1024x768) sullo schermo ottengo un formato 4:3 (le schede video creano solo pixel quadrati) quindi con le due bande laterali. Fin qui è giusto? Ma allora vuol dire anche non sfrutto tutte le 1024 colonne, e quindi non ho una mappatura 1:1!
L'unico modo per avere la mappatura 1:1 è il formato 16:9 a 1024x768 con la conseguenza di allargare le immagini, giusto?
ciao
-