Quello nel confronto è il taglio da 65", non so quanto possa fare testo, cambia il pannello e sicuramente le zone dimmerabili
Visualizzazione Stampabile
Quello nel confronto è il taglio da 65", non so quanto possa fare testo, cambia il pannello e sicuramente le zone dimmerabili
edit....
ho inserito per errore una recensione del modello dello scorso anno.
per me il fatto che un televisore si appoggi sul sistema android è un punto a sfavore.Non sono patito di app e preferisco sistemi proprietari, ottimizzati per quel marchio di tv.
la caratteristica di sony è la naturalezza delle immagini anche i colori sono buoni e fedeli. La sigla "Quantum dot " è una trovata samsung (marchio brevettato) ma in realtà tecnologia simile e stessi materiali sono utilzzati anche da altri (tra l'altro per la produzione dei pannelli LED samsung ormai si affida a soggetti terzo come la cinese BOE).
La questione è che come confronto non serve a nulla, più buono o meno buono non è questo il punto, sono due TV di taglio diverso, con elettronica di gestione probabilmente diversa e con zone dimmerabili diverse, quindi che senso ha il confronto.
Tra l'altro Rtings che spesso vedo citato, può essere si un punto di partenza per farsi un idea ma non è certo un riferimento per noi utenza Europea, ricordiamo che i TV che arrivano li da noi non arrivano, li è un altro mercato, quindi non è nemmeno detto che i TV siano la copia esatta di quel che a noi arriva.
Io la serie X89J l ho provata di persona a casa di un amico, la calibrazione di fabbrica è ottima, così come la gestione del movimento ed il sistema android, per il prezzo al quale lo si trova è senza dubbio tra i migliori, poi il samsung mai visto o provato, quindi difficile dire se la differnza di spesa possa essere o meno giustificata.
i samsung li ho visti solo in negozio con immagini precaricate come quelle che mostrano sugli oled
la gamma sembra buona, i neri buoni ma non ai livelli dell'oled così come l'angolo di visione
certo l'immagine del samsung è comunque superiore al un led di fascia bassa e di parecchio
il Sony non l'ho visto
@alexsky
Il Sony non è un LCD di fascia bassa, poi può anche essere superiore il Samsung, da valutare anche su quale aspetto lo sia, ma dubito ci possa essere un divario enorme.
Se hai modo, armati di chiavetta usb e provali con un file video che ben conosci, così puoi farti un idea migliore delle differenze tra i due modelli.
Le valutazioni con le demo servono a ben poco
Sì non intendevo che il sony fosse fascia bassa...anzi il problema è che non è spesso facile trovare le tv fianco a fianco per capire le reali differenze perchè poi basta un luogo diverso con luci differenti per fornire indicazioni differenti e quando ce la si gioca alla pari il confronto diretto sarebbe il migliore in assoluto
Secondo voi qs 43" Samsung potrebbe essere usato come monitor pc per lavoro ed internet?
Sto decidendo tra lg 42 c2 e qualcos altro... Oled con immagini fisse è un casino nel tempo