Visualizzazione Stampabile
-
Grazie! Il problema è che praticamente tutti i recensori hanno sostenuto da sempre la non disponibilità del FI in UHD sugli Epson, ed è una cosa che ha assai più importanza del downscaling da uhd sdr che puoi fare a monte. Tra l’altro questo significherebbe che in UHD ti becchi il FI medio anche se non lo volessi! (O lo volessi al minimo)
Comunque lo sospetto che anche in altri casi.
-
Attenzione il FI in medio in 4K si attiva solo su segnali fino a 30Hz e non HDR (es. Disco bluray HD letto su lettore 4K che lo upscala a 2160p 24Hz sdr). Secondo me è una questione legata alla banda passante che il processore del proiettore gestisce.
-
Ecco, questa precisazione del FI attivabile solo con input uhd sdr sotto i 30hz (cosa che già facevano i modelli fhd con tale input) è importante e si ricollega alle specifiche che sono dunque corrette dicendo che sui modelli vobulati non c’è la funzione FI con le sorgenti uhd hdr, che son quelle che interessano a chi vuol fare il vero salto di qualità video.
-
Fino a 30Hz li regge, provato personalmente, 50Hz sicuramente no, testato anche questo.
Si su un contenuto 4K HDR 24Hz come un bluray UHD il FI non è attivabile su questo modello. Mi resta la domanda del perchè invece sui segnali 4K SDR fino a 30Hz sia settato fisso su medio anche se il menu del FI resta disattivo e quindi nemmeno disattivabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Fino a 30Hz li regge, provato personalmente, 50Hz sicuramente no, testato anche questo.
Si su un contenuto 4K HDR 24Hz come un bluray UHD il FI non è attivabile su questo modello. Mi resta la domanda del perchè invece sui segnali 4K SDR fino a 30Hz sia settato fisso su medio anche se il menu del FI resta disattivo e quindi nemmeno disattivabile.
Va a capire, se solo si trovasse una mappa completa dei dip switch…