Visualizzazione Stampabile
-
Grazie slave1 ho visto un pò il marantz che hai indicato ma il prezzo è altino e ha solo 110w x canale, allora forse è meglio il nuovo Denon AVC-X3800H che consigliavano mitsuagi e gerhonimo1966 che costa un pò meno e ha 180w x canale, e magari x il black friday scenderà anche un pò di prezzo :)
-
Mi risulta che il Denon 3800h abbia 105w per canale su pilotaggio di 2 canali, non 180w.
-
Le specifiche dicono "fino a 180W per un solo canale in funzione",ma questo non si verifica praticamente mai.Quando tutti i canali sono in funzione avrai si e no una trentina di watt per canale,ma è un valore sufficiente per una stanza di quelle dimensioni.Se proprio ne sentirai la necessità puoi aggiungere uno o più finali di potenza del tipo professionale che ti potranno erogare 500 o più watt per canale.E' una macchina appena uscita e dubito che nei primi mesi scenderà di prezzo.Forse lo farà il 3700 che ha più o meno le stesse caratteristiche,tranne la possibilità di incrementare Dirac (a pagamento).
-
Quante cose ci sn da sapere ragazzi, è un casotto azz...
Quindi allora se ho capito bene è un po meglio il marantz cinema 50 del denon avc-x3800h.
Altri modelli invece, anche di altre marche, senza chip difettoso hdmi 2.1 quale mi consigliereste?
-
Ormai nessun AVR venduto al giorno d'oggi ha problemi con l'HDMI 2.1
-
Marantz è il "cugino ricco" del Denon.Si dice che abbia una componentistica migliore,ma lascio queste elucubrazioni agli specialisti.Solo come consiglio:non fissarti con i dati di targa riguardo la potenza in watt.Devi sonorizzare una metratura di 30 mt e non una sala cinema.Con altri marchi tipo Anthem,Nad,Arcam,sali di prezzo e anche di molto a seconda i modelli.
-
Ok allora per il sinto ci penso su e cmq uno di quei 2 che mi avete descritto andrà benissimo.
Il subwoofer vediamo se arrivo a quel klipsch spl-150.
E per i diffusori a torre quasi quasi appena ho tempo vedo quelli della klipsch se nn hanno prezzi esorbitanti, così magari utilizzo la stessa marca per tutti i diffusori che sarebbe meglio.
-
Buona la scelta delle torri klipsch.Hanno una sensibilità altissima e occorre che il sinto eroghi pochissima corrente per farle suonare bene.
-
Ho visto i diffusori klipsch ma sn un pò indeciso x via dei prezzi altini e questi modelli
FRONT:
Questo è più nuovo e costa di più, Klipsch R-600F 100W 8 Ohm woofer 6,5" 38Hz-21kHz:
https://www.amazon.it/dp/B09P8X2Z8P/...v_ov_lig_dp_it
Klipsch R-820F 150W 8 Ohm woofer 8" 35Hz-21 kHz:
https://www.amazon.it/dp/B07GDQZVQ5/...v_ov_lig_dp_it
Klipsch R-620F 100W 8 Ohm woofer 6,5" 38Hz-21kHz:
https://www.amazon.it/dp/B07GH36XYC/...v_ov_lig_dp_it
CENTRALI:
Questo è più nuovo e costa di più, Klipsch R-30C 100W 8 Ohm woofer 3,5" 78Hz-21kHz:
https://www.amazon.it/dp/B09PB2PN3J/...v_ov_lig_dp_it
Klipsch R-34C 100W 8 Ohm woofer 3,5" 82HZ-21KHZ:
https://www.amazon.it/dp/B07GHBG6WY/...lig_dp_it&th=1
-
Le 600F o 620F secondo me sono adeguate alle tue esigenze.Il woofer da 6,5" è sufficiente per una buona discesa,anche se non i 38 Hz dichiarati,ma non ti interessa più di tanto visto che dopo la calibrazione del sinto puoi sempre modificare il crossover dei diffusori frontali e tagliarlo più in alto così da lasciare il lavoro delle basse e ultrabasse frequenze al sub che è progettato per questo.Come centrale anche il 34C è adeguato.
-
Si infatti grazie gerhonimo1966 credo che mi orienterò + verso le 600F e lo stesso stile per il centrale xò.
Per la calibrazione del sinto, del crossover ecc.. x ora è arabo visto che non ho mai usato questi dispositivi :eekk:
Intanto procedo x gradi e poi si vedranno i vari settaggi/accorgimenti da utilizzare...
Invece x collegare il sinto al sub m'è venuto un dubbio, non so se è meglio usare un cavo RCA Y come avevo già scelto in modo da avere un segnale stereo, oppure sarebbe meglio usare un singolo cavo RCA da inserire nella presa L/LFE del sub così da avere un segnale mono?
Per ora buona notte , poi magari la prox settimana vedrò di comparare i 2 sinto marantz cinema 50 e denon avc-x3800h.
:zzz:
-
come faresti ad avere un segnale stereo da un cavo ad Y che per sua stessa costruzione da un lato ha un solo connettore?
Basta un cavo singolo.
-
Il doppio ingresso sui sub serve per collegare, tipicamente dei preamp stereo senza uscita sub, tramite l'uscita pre-out dei medesimi, tale ingresso inoltre permette di effettuare il crossover tramite il controllo posto a bordo del sub. Se ti colleghi invece ad un av receiver o ampli stereo con uscita LFE, che effettua già il crossover, ti puoi collegare tranquillamente all'ingresso LFE con un singolo cavetto rca.
-
E' giààààà... vero, non avrebbe mai potuto essere un segnale stereo hahahahah :mc:
Grazie ancora raga ;)
-
aggiungo che mai ho sentito i bassi da un solo lato. Spesso ascolto in auricolari di ottima qualità che non avrebbero problemi anche con i 25Hz e ... me ne sarei accorto della particolarità...