Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Le piattaforme streaming non forniscono audio lossless, solo dolby digital 5.1 e dolby Atmos, quest' ultimo in una versione con codifica lossy.
VOD usa dolby digital plus fino a 7.1 nn il DD
Citazione:
Originariamente scritto da
sebastianvalmont
ed una resa dell' audio delle piattaforme online (ma poi uso solo quelle, non ho blu ray) sostanzialmente identica a quella che hai tu con la connessione ottica.
il DD+ offre un qualità pari a 2-3 volte migliore quella del DD, il vantaggio c'è eccome che i contenuto sono ben mixati.
https://i.postimg.cc/cKbHSpnP/Annota...-27-100536.png
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
Non sono pratico di console, ma se l’ box può veicolare DTS hd MA e Dolby True hd, per me, l’Arcam è
xbox supporta tutto audio Hd e 24p anche da file con plex
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
VOD usa dolby digital plus fino a 7.1 nn il DD...
Non vorrei che questa "utile" precisazione facesse perdere di vista il nocciolo della questione: sono comunque utilizzate codifiche lossy.
Se, come sembra, il richiedente già usufruisce dell' audio multicanale, non vi sono aspettative di miglioramente nella qualità intrinseca dell' audio ottenuto con un sintoampli più recente.
-
Il punto di vista personale sull’argomento: da un impianto come quello descritto qui (e, a maggior ragione, se l’ambizione è quella di “salire in alto” con un ampli migliore), trovo difficile immaginare di fare a meno del supporto fisico.
Non concepirei il non usufruire di colonne sonore lossless da blu ray/dischi uhd-4K. Questi dovrebbero essere la sorgente sonora primaria. Poi tutto è possibile, ma ha logica mi dice questo.
-
Forse ha senso per i fruitori di filmoni pay-per-view (e non è ad esempio il mio caso) per chi guarda le serie ed i "film di catalogo" compresi nell' abbonamento mensile la questione non si pone; naturalmente dipende dal tipo di contenuti che si preferisce, per alcuni generi (blockbuster d' azione ad esempio) immagino che vedere il film a qualità a+v ridotta con il ritardo necessario affinché diventi "di catalogo" (se mai lo diventerà) immagino che non si ponga piuttosto la scelta contraria.