Mio caro e giovane amico,Citazione:
erick81 ha scritto:
…vedi sotto…
ieri non è stata una gran giornata per me.
Stamane pensavo di poter continuare a considerare questo tuoi interventi, privi di ogni fondamento tecnico o dell'ombra di un ragionamento, come l'espressione di un desiderio di affermazione, inesprimibile in altri modi ed ignorabile in quanto tale.
Ora bevo il caffè penso ad una persona che una volta mi disse ascoltare la "mia pancia".
La mia pancia adesso mi dice di aiutarti a chiarire le tue confussime idee.
Intanto devo dire che sono un pò deluso dal tuo comportamento in queste ultime settimane.
Ho seguito a lungo il Forum prima di iscrivermi ed ho letto molti tuoi interventi.
Mi sembra di capire che in diversi abbiano tratto beneficio dai tuoi suggerimenti e consigli.
Ma, ultimamente, il tuo pontificare su argomenti sui quali millanti conoscenze (dal berillio, al lavoro di redazione alle mele), senza fornire uno straccio di credenziale, con persone che quotidianamente "vivono" le cose che tu leggi in rete, a mio avviso non contribuisce alla tua immagine di "esperto".
Ti mostrerò più avanti come alcune tue affermazioni mi creano non pochi dubbi sulle tue reali conoscenze.
Inoltre, il tuo continuo ricorso a supporti esterni (links, citazioni, googlate, wikipediate…), palesa una scarsa voglia di apprendere, una carente capacità di argomentazione ed una sostanziale insicurezza, IMHO.
La quantità poi di link che posti, insospettisce circa la tua capacità di scernimento.Basterebbe che tu leggessi, capissi, selezionassi e poi commentassi.
Riguardo a Wikipedia, la mia ironia è dovuta unicamente alla serietà che tu dai ad uno strumento che ormai ha perso i suoi originari intenti.
Ed a causa di clamorosi recenti strafalcioni, non gode più della credibilità di un tempo.
Saprai che Wikipedia è un enciclopedia aperta ai contributi di "chiunque" voglia inserire o modificare un lemma.
"Chiunque", purtroppo, non è quasi mai un accademico o un ricercatore o uno studioso che impegna tempo e risorse in ricerche e soprattutto “verifiche”.
In pratica, non si può mai sapere se un lemma è stato postato da chi avrebbe titolo a farlo (anche su pubblicazioni ben più prestigiose), o se si tratta della prima “fregnaccia" passata per la testa di un pirla qualunque.
Quindi se vuoi usare Wikipedia per una “veloce” ricerca OK, ma non fermarti lì, confronta sempre con altre fonti.
Per gli altri numerosi link, ti dirò che da anni seguo decine di siti, forum, cerco notizie, seguo manifestazioni, leggo riviste, ecc….
Col massimo rispetto per quei siti, ma a parte Apple Insider (noto per le cantonate prese), non ne ho mai visto uno citato fra le fonti attendibili nel “mondo Apple” che frequento io (personalmente, non ti riporterei mai Mac World o Mac City, come depositari di verità su Windows & co.).
Riassumendo: non so nulla sulle tue conoscenze o capacità, non condivido la tua fede nelle tue fonti, non ho capito bene di cosa vuoi disquisire né se sai bene di cosa stai parlando. Quindi credo tu non sia qualificato per sostenere questa discussione, non con me almeno.
Ma nell’ottica anche mutualistica del Forum e nel rispetto di chi ci lavora, cercherò comunque di usare il tuo linguaggio per un ultimo tentativo di farti capire qualcosa.
D’altra parte la stessa persona di cui ti dicevo, mi insegnò che se chi ascolta non capisce la colpa è sempre di chi non ha saputo parlare.