Visualizzazione Stampabile
-
La mia sala
Per prima cosa ringrazio tutti per i complimenti,che fatte da chi come me condivide questo hobby(forse e meglio chiamarla passione,anche se nel mio caso non e'l'unico),fa sempre molto piacere.In merito a qualche dettaglio in piu',posso aggiungere che le dimenzioni si riferiscono a quelle reali della stanza,centimetro piu'centimetro meno.Il lavoro piu'impegnativo e'stato la realizzazzione del tetto che non e'dritto, ma ha una forma irregolare.I pannelli neri che vedete sono realizzati su misura e hanno una funzione di regolazione di frequenze.Il tutto, tetto e pannelli, e'stato realizzato su direttiva di un ing.del suono che ha realizzato un progettino, per il riverbero ambientale.Per ultimo e che essendo affetto da upgradite acuta,aspetto di sentire in fiera a milano il nuovo centrale b&w che e' sicuramente piu'in linea alle caratteristiche delle 800.
Ciao a tutti.
-
Mi hai incuriosito, per caso hai qualche foto del soffitto ?
-
sala
-
Complimentoni, veramente una splendida sala, una delle migliori mai pubblicate ;)
Buon ascolto e buon divertimento :D
-
Dire complimenti! è il minimo!
Sono sicuro che se ti fai un po di pubblicità e ti fai pagare il biglietto, fai soldi a palate!
Ma forse ce li hai già!:D
:p ..........invidia pura e semplice...........:p
-
io sono innamorato degli aghetti dei mc che danzanoa ritmo di musica !!! Ma prima o poi li avrò anche io!!!
terrò il tuo nome in un cassetto per i consigli quando serviranno...:rolleyes:
-
Citazione:
jackiron ha scritto:
io sono innamorato degli aghetti dei mc che danzanoa ritmo di musica !!!
se ti piacciono gli aghetti puoi sempre comprare un Accuphase, che tanto NON risparmi!!!!:D :D :D
a parte gli scherzi, l'estetica dei Mc penso sia una delle più intriganti e l'allestimento di questo 3d ne esalta tutta la bellezza!!!!
-
Aghetti
Purtroppo sono da sempre rimasto colpito da gli aghetti con il fondo blu.A breve aggiornero il sito,aggiungendo l'impianto hi-fi che uso giornalmente, anche li e'presente un integrato mcintosh,e soprattutto dei diffusori acapella che personalmente ritengo tra i migliori in assoluto.
Ciao
-
Tutto molto bello, complimenti, pero' le 800 cosi' addossate alla parete di fondo non mi sembrano il massimo come disposizione .
Non hai pensato di tirarle avanti di almeno una settantina di cm. ?
Saluti
Marco
-
Distanza
La foto inganna,i diffusori sono distanti dalla parate di 65 cm.
Ciao
-
Distanza
Dalla parete ovviamente.
Ciao
-
Re: Distanza
Citazione:
Sebastiano ha scritto:
Dalla parete ovviamente.
Ciao
A me 65cm dalla parete di fondo per diffusori del genere sembrano sempre un po pochini, aggiungi almeno altri 50 cm. e vedrai che ne trarrai giovamento.
Saluti
Marco
-
Re: Re: Distanza
Citazione:
Microfast ha scritto:
A me 65cm dalla parete di fondo per diffusori del genere sembrano sempre un po pochini, aggiungi almeno altri 50 cm. e vedrai che ne trarrai giovamento
...
Sono d'accordo con Marco. Essendo il mio impianto per quanto riguarda i diffusori (B&W 802, 805, 850, HTM1), simile al tuo, non posso fare altro che confermare che quel tipo di diffusori ha bisogno di molta piu' "aria" intorno. Attualmente nella mia sala sono a 115 dal fondo e 120 dalle pareti. Tu hai spazio, prova a distanziarli e vedrai che ...
Magari usa la regola dei quinti. Se hai voglia puoi dare un'occhiata a questo thread.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...a+terzi+quinti
Complimenti per la componentistica.
Incidentalmente, che mi dici del Marantz SA-11S1 ?
Hai letto la mia recensione ?
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=27867
Per entrare nel Cine8 con l'HTPC usi il Crystalio in pass through ?
Ciao
MASSIMO
-
Marantz
Appena avro'un po di tempo e un aiutante provero a spostare i diffusori.Vedremo.La tua recenzione e'da manuale niente da dire.A proposito essendo io un "ex" suonatore di batteria hai da consigliare qualche sa-cd di riferimento assoluto,io sento spesso un sa-cd di Al Di Meola e devo dire che mi soddisfa,pero'accetto sempre consigli da tutti.Il cine 8 per ora e'collegato direttamente al htpc,il crystalio e ancora a riposo,la mia intenzione e fare passare tutto dal crystalio, anche l'htpc,mi sono un po rotto di saltelli e cose varie.Usero l'htpc solo per l'alta definizione.
Ciao
-
Re: Marantz
Citazione:
Sebastiano ha scritto:
Appena avro'un po di tempo e un aiutante provero a spostare i diffusori.Vedremo.La tua recenzione e'da manuale niente da dire.A proposito essendo io un "ex" suonatore di batteria hai da consigliare qualche sa-cd di riferimento assoluto,io sento spesso un sa-cd di Al Di Meola e devo dire che mi soddisfa,pero'accetto sempre consigli da tutti.Il cine 8 per ora e'collegato direttamente al htpc,il crystalio e ancora a riposo,la mia intenzione e fare passare tutto dal crystalio, anche l'htpc,mi sono un po rotto di saltelli e cose varie.Usero l'htpc solo per l'alta definizione.
Ciao
Ma non hanno le ruote come le 802 ?
In merito al Marantz volevo le tue impressioni visto che praticamente sono ancora l'unico in Italia che ha espresso un giudizio pubblico su questo lettore !
Non mi dire che il Marantz e il Crystalio sono inutilizzati !
Il Crystalio, se non ricordo male, ha un ingresso pass through, approfittane !
HTPC = saltelli. Uhm !
Circa gli SACD ne possiedo ormai un centinaio. Io prediligo prevalentemente il genere jazz.
Ti consiglio, se gia' non lo conosci, di dare un'occhiata a questo sito:
www.sa-cd.net
Quello di Meola presumo sia "Friday Night in San Francisco". Un trio di chitarre splendido.
Altri titoli assolutamente da avere sono quelli che ho elencato nella recensione del Marantz. Te li elenco nuovamente per semplicita' e ne aggiungo altri che ho preso ultimamente, ad esempio quelli di Patricia Barber.
- Soultrane, J. Coltrane (O.M.R.);
- Standard Coltrane, J. Coltrane (O.M.R.);
- Saxophone colossus, S. Rollins (Analogue Productions);
- Way out west, S. Rollins (Analogue Productions);
- The complete songs, L. Erstrand Trio & Quartet (Opus 3);
- Sunday at the Vanguard Village, Bill Evans trio (Analogue Productions);
- Waltz for Debby, Bill Evans trio (Analogue Productions);
- Kind of Blue, M. Davis (Columbia);
- 52nd street, B. Joel (Columbia);
- When I look in your eyes, D. Krall (Verve);
- The Girl in the Other Room, D. Krall (Verve);
- The Look of Love, D. Krall (Verve);
- Love Scenes, D. Krall (Verve);
- Getz Gilberto, Stan Getz/Joao Gilberto (Verve);
- Gaucho, Steely Dan (Universal Music);
- Companion, Patricia Barber (O.M.R.);
- Cafe Blue, Patricia Barber (O.M.R.);
- Nightclub, Patricia Barber (O.M.R.);
- Verse, Patricia Barber (O.M.R.);
- Modern Cool, Patricia Barber (O.M.R.);
- Drive, Bela Fleck (O.M.R.);
- Roxy Music, Avalon (Virgin);
- Boys & Girls, Bryan Ferry (Virgin);
- Time Out, Dave Brubeck Quartet (Columbia);
- Brothers in Arms, Dire Straits (Vertigo);
- Genius Loves Company, Ray Charles (Concord Records);
- Gershwin's World, Herbie Hancock (Verve);
- Chet, Chet Baker (Analogue Productions);
- Mingus Ah Um, Charles Mingus (Columbia);
- Playin' with My Friends, T. Bennett (Columbia).
Direi che possono bastare, per iniziare !
Ciao
MASSIMO