In ottica di upgrade del fronte sì non ho problemi ad inserire un centrale diverso...il modello da te citato non mi fa impazzire lo step rispetto a quello suggerito sarebbe minore.
Visualizzazione Stampabile
Ottimo! Sono molto tentato di proseguire nella direzione che indichi.
Come Tower in futuro, affiancheresti R-820F o R-620F? Secondo me per uso HT e con un buon Sub, sono sufficienti le R-620F.
Affiancare invece al mio SVS PB1000 un PB1000 pro potrebbe creare problemi di sorta o si possono "considerare compatibili"?
Grazie,
Davide
Se hai la possibilità meglio le '820 ma anche le '620 si difendono bene.
Con due SUB posti ai lati o in diagonale si riesce a chiudere un eventuale buco nella risposta in frequenza dovuto all'ambiente.
La scelta del PB1000 PRO è compatibile ed è quella che ti avrei consigliato.
Sono incuriosito anche dalle R-625FA con la cassa Atmos, cosa ne pensi?
Il mio amplificatore regge il carico del sistema Klipsch?
Non avendo modo di ascoltare (ma in qualche modo cerco di organizzarmi) quali le maggiori differenze tra il mio sistema IL e l'eventuale passaggio a KL?
Grazie!!
Quella con "Atmos" integrata non è una soluzione che consiglio. Meglio potendo installare in alto a parete due diffusori separati.
Sì comunque il DENON regge le Klipsch che non sono ostiche perr pilotaggio anche con l'eventuale 5.2.2 che vorresti formare.
Troverai un suono più aperto con gli alti e voci più in evidenza e una buona dinamica rispetto all'attuale sistema.
I diffusori Klipsch sono normalmente molto più facili da pilotare per via delle maggiore sensibilità ma presterei attenzione alle parole di Fedezappa (quotate sopra) , come ? facendo degli ascolti preventivi
Stai per passare da diffusori caldi/cupi a uno con tweeter caricato a tromba esternamente più frizzante , questo potrebbe piacerti ma anche no essendo tu abituato alle tue IL.
Ciao
Luca
Ottimo! Per lo spazio in alto non riuscirei, provo a guardarmi bene le recensioni delle Atmos integrated, mi incuriosiscono davvero!
Spero di trovare qualcosa in zona ma la vedo dura! Magari posso iniziare con la centrare giusto per fare un primo passo di prova!
Proprio questo intendevo.
Se ho una situazione ambiente/impianto completamente sbilanciata (non mi pare di capire leggendo il 3d), ha senso passare a diffusori dal carattere opposto (andando in questo caso da IL a Klipsch).
Ma, se le magagne sono accettabili, allora il passaggio precedente è ingiustificato o peggio rischioso. Meglio in questi caso cercare diffusori con poche colorazioni.
A dirla tutta, meglio (quasi) sempre diffusori con poche colorazioni.
Quoto fedezappa.Le Klipsch sono l'esatto opposto delle IL.O si amano o si odiano e una prova d'ascolto sarebbe da fare prima di un eventuale acquisto.Se come viene suggerito dovessi cercare dei diffusori "neutri" potresti provare le Elac.Ce ne saranno altri sicuramente,ma non ne ho esperienza diretta.
Ciao e grazie a tutti. Ieri ho provato ad ascoltare un po' di film a volume di reference e devo essere sincero, se sono soddisfatto a livelli più bassi, a questo livello no.. ho bisogno di più potenza che le casse non riescono a fornire (lentezza di risposta e confusione).
Siccome Klipsch è votato all'HT, vorrei valutare un cambio almeno di frontali e centrali.
1. Tower R-620F + Center R-34C (direi più che sufficienti visto l'ausilio del SubWoofer)
2. Tower R-820F + Center R-34C (per ottenere maggiore potenza e precisione, un po' grandine a mio parere)
3. Tower R-625FA + Center R-34C (Per sfruttare Atmos)
4. RP-5000F + RP-404C (rispetto a 1 e 2 cosa ne pensate?)
5. RP-6000F + RP-404C (rispetto a 1 e 2 cosa ne pensate?)
Grazie a tutti!
Davide
sceglierei la 1...
alla 4: le RP5000 hanno woofer da 5,25" contro i 6,5" del RF620 una tromba diversa per il tweeter
alla 5: le RP6000 hanno woofer da 6,5" ma in materiale ceramico e una sensibilità maggiore
Personalmente preferisco le '620 ma potresti trovare delle buone occasioni anche per le 6000 ma solo prima serie...
Domanda da profano, 4 e 5 essendo della serie Premiere, non dovrebbero essere superiori?
Portiamo alla comparazione ad esempio RP-6000F vs R-620F oppure RP-404C vs R-34C:
--> tromba diversa da quello che leggo significa una Klipsch meno squillante e più "neutrale"
--> materiale ceramico significa maggior qualità costruttiva e minor distorsione ad alti volumi
Cosa mi sto perdendo?
Sulla carta sì poi dipende dalla qualità del suono... e se piace o meno. Io ti posso dare il mio parere personale.
Anche sui centrali va molto a gusti, il RC34 è già un passo avanti rispetto al tuo attuale, il 404 che si abbina meglio alle 6000 ed è più impegnativo anche come altezza.
Quindi tu preferisci la serie R rispetto alla RP in questo caso?
Stavo anche pensando, ad es RP-600M + subwoofer e senza ascolto in stereofonia sarebbe sufficiente rispetto a prendere delle Tower magari di fascia inferiore?
Magari scrivo un po' nel thread dedicato alle Klipsch :-)
La serie R è leggermente più "graffiante" rispetto alla RP.Come possessore delle RP6000 mi ritengo enormemente soddisfatto,comunque anche la prima opzione R-620F + Center R-34C non è da scartare.