qual'e' un negozio di Roma o dintorni dove è possibile vederselo collegato decentemente?
Visualizzazione Stampabile
qual'e' un negozio di Roma o dintorni dove è possibile vederselo collegato decentemente?
Molti negozi sono chiusi per ferie.....Citazione:
derekz ha scritto:
qual'e' un negozio di Roma o dintorni dove è possibile vederselo collegato decentemente?
unica possibilità: Cherubini (via Tiburtina) te lo fanno vedere in DVD....
Ciao
Ciao,Citazione:
ciuchino66 ha scritto:
Entro nella cerchia di pio possessori (435 FDE) ...ringrazio tutti per i consigli ...
una menzione speciale va ad Eragon che mi ha dato una serie di dritte assai utili che mi hanno consentito di comprare al meglio.....e che mi ha aiutato in una maniera commovente.
Ora entro nella parte smanetting......
vado a studiare i setting suggeriti dai vari possessori..
Un saluto
ora potresti dire se a casa hai riscontrato il problema "nebbiolina" , rumore per gli amici ;), con la tua antenna tv.
Io ho il HDE da un pezzo e ti posso dire che questo pannello da il massimo con i segnali HD, con uno scaler la visione è ottima a parte il classico "nero plasma" anche se molto migliorato, via antenna rende decentemente ma la ricezione non è molto sensibile, questo significa che per una buona visione analogica serve un segnale pulito.
Ciaux
NoCitazione:
Spillo ha scritto:
Ciao,
ora potresti dire se a casa hai riscontrato il problema "nebbiolina" , rumore per gli amici ;), con la tua antenna tv.
Io ho il HDE da un pezzo e ti posso dire che questo pannello da il massimo con i segnali HD, con uno scaler la visione è ottima a parte il classico "nero plasma" anche se molto migliorato, via antenna rende decentemente ma la ricezione non è molto sensibile, questo significa che per una buona visione analogica serve un segnale pulito.
Ciaux
La nebiolina (o sabbiolina, forse rende di più) non c'è :D
Certo è che a me sembra che il tubo (magari un gran tubo) si veda meglio......io ho un hitachi natura da 32 pollici e credo che si veda meglio...magari se avessi un pio 868 o vedessi euro 1080 mi ricrederei..........
Vedo come il rendimento del pio aumenta esponenzialmente con il miglioramento della sorgente......
Lo scaler rimane un sogno (per il prezzo e per il momento)
Sto chiedendo ad amici l'uso in affitto di lettori dvd + performanti del mio (pio 444); oggi ho avuto un jvc con uscita component e mi sembra (collegato con un cavo indecente (3 rca) che si migliori ancor di più....
Noto che a livello di normali canali il pio renda di + con digital sat (iummi 5100) collegato in s-video piuttosto che con DTT (iummi 4000 con cavo da 10 euro) in rgb.....
Sotto a tutto (qualitativamente parlando) il normale collegamento con l'antenna terrestre......sopra a tutto il dvd (in rgb o meglio in component)
Mi potresti suggerire per il dvd (in hdmi)?
vedo svariate fasce di prezzo.......
Il 1910.....
o salendo 2910 (e anche quello della pioneer il 686 mi pare ...)
inoltre gli irraggiungibili 3910 o 868
Inutile dire che mi colloco nella sfera di prezzo + bassina...:(
Suggerimenti? Pensi (come scrivevi di la) che il miglior compromesso oggi sia il 1910?
Grazzzzie
CIAO A TUTTI
io non possiedo il pio 435 ma il modello precedente 434 .
non posso che dirmi soddisfatto di questo schermo perche come ho avuto modo di constatare e quello che si avvicina di piu ad un tv crt. non ho mai avuto modo di riscontrare i problemi sopra descritti (nebbioline e cose varie ) quindi lo cosiglio vivamente ( ho all attivo piu di 3500 ore ed e come se lo avessi ritirato ieri). la cosa spiacevole e vedere collegati questi schermi nei punti vendita in modo orribile. :mad: ho visto pei pannelli pioneer collegati in modo pietoso e alla domanda come mai la diversita di visione era cosi netta mi sentivo dare delle risposte molto vaghe con un denominatore comune:sono cosi di default ovvero tarati dalla casa costruttrice per impiego espositivo. io credo poco a questo quindi consiglio di provare a far regolare i vari controlli che si sul pio sono tanti pero se regolati bene danno delle soddisfazioni impagabili :)
quello che non capisco e perche gli ispettori di zona non entrino a vedere i pannelli esposti e quindi di regolare al meglio il pannello per una comparazione equa con la concorrenza.:mad:
saluti
joe90
Ciao,Citazione:
ciuchino66 ha scritto:
No
La nebiolina (o sabbiolina, forse rende di più) non c'è :D
Certo è che a me sembra che il tubo (magari un gran tubo) si veda meglio......io ho un hitachi natura da 32 pollici e credo che si veda meglio...magari se avessi un pio 868 o vedessi euro 1080 mi ricrederei..........
Vedo come il rendimento del pio aumenta esponenzialmente con il miglioramento della sorgente......
Lo scaler rimane un sogno (per il prezzo e per il momento)
Sto chiedendo ad amici l'uso in affitto di lettori dvd + performanti del mio (pio 444); oggi ho avuto un jvc con uscita component e mi sembra (collegato con un cavo indecente (3 rca) che si migliori ancor di più....
Noto che a livello di normali canali il pio renda di + con digital sat (iummi 5100) collegato in s-video piuttosto che con DTT (iummi 4000 con cavo da 10 euro) in rgb.....
Sotto a tutto (qualitativamente parlando) il normale collegamento con l'antenna terrestre......sopra a tutto il dvd (in rgb o meglio in component)
Mi potresti suggerire per il dvd (in hdmi)?
vedo svariate fasce di prezzo.......
Il 1910.....
o salendo 2910 (e anche quello della pioneer il 686 mi pare ...)
inoltre gli irraggiungibili 3910 o 868
Inutile dire che mi colloco nella sfera di prezzo + bassina...:(
Suggerimenti? Pensi (come scrivevi di la) che il miglior compromesso oggi sia il 1910?
Grazzzzie
come scritto nell'altro post, io direi di partire con il 1910 dato che sembra avere le carte in regola e un prezzo umano.
Una cosa però è certa, il Pio rende il massimo con segnali HD, in quella condizione fà la differenza, io ingresso tutto tramite il Dvdo HD, come il DVD, la DTT ecc.
Raramente guardo i canali analogici ma la differenza di qualità è abissale, come metro di paragone uso il mio buon Crt Metz da 32, dove mi accorgo che il nero del Pio si avvicina leggermente ma siamo ancora distanti dal buoi completo.
Se vuoi un consiglio da amico, parti con un 1910 che già di darà soddisfazioni in digitale a 720p e aspetta un pò, il tempo di farti un Dvdo e poi vedrai che le cose cambieranno di molto, l'ultima spesa potrebbe essere un decoder in HD, vedi Quali-tv ma le emittenti in HD sono ancora poche.
Per finire, è vero che uscirà ovviamente un nuovo Pio ma ritengo che già dalla serie 4, i Pio vanno più che bene con segnali digitali.
Ciaux
Dimenticavo, ora la Pioneer ha distribuito ai suoi rivenditori il kit per i pannelli in demo, ricevitore satellitare Quali-tv e relative connessioni più la tessera, direi che è un'ottimo sistema per far vedere le potenzialità di questo plasma, nella mia zona hanno messo un 505.
Riciaux
scusa, io non conosco dvdo, fammi capire, tu colleghi tutti i tuoi sorgenti sat dtt dvd etc etc al dvdo...e da li esci con un unico cavo in hdmi (o dvi?) verso il pio, immagino.....Citazione:
Spillo ha scritto:
Ciao,
[cut]
Una cosa però è certa, il Pio rende il massimo con segnali HD, in quella condizione fà la differenza, io ingresso tutto tramite il Dvdo HD, come il DVD, la DTT ecc.
Raramente guardo i canali analogici ma la differenza di qualità è abissale, come metro di paragone uso il mio buon Crt Metz da 32, dove mi accorgo che il nero del Pio si avvicina leggermente ma siamo ancora distanti dal buoi completo.
[aricut]
come entri nel pio? con che risoluzione modalità etc?
cambiano a seconda se usi dtt sat dvd etc etc?
e nel caso..come hai settato per fare rendere al massimo il pio?
Grazzzie
Ciao
Ciao,
il DVDO HD/HD+ è un videoprocessore esterno molto performante, ti consiglio di dare un'occhiata al loro sito, tra poco uscirà un nuovo modello con uscita Hdmi e quattro ingressi Hdmi oltre a quelli analogici.
La mia configurazione hardware è questa, tutte le sorgenti con uscita component vanno allo switch Audio-Authority che a sua volta è collegato in component a un'ingresso del Dvdo, il decoder invece va direttamente al Dvdo tramite un cavo apposito da scart a 4 rca per collegarmi in Rgbs, i tre colori e un syncro, dal video processore esco in digitale con un cavo DVI>HDMI che va al Pio a risoluzione 720p a 60 Hz, l'audio invece passa per un'ampli a parte.
Tutte le regolazioni sono nel Dvdo esterno, nel Pio invece ho disattivato il Purecinema e tolto il controllo contrasto, messo a -15 i colori e regolato in basso il rosso in manuale, contrasto e luminosità a metà scala, al volo diciamo che bene o male questo è il set-up.
Dato che il tuo pannello è nuovo ti consiglio di non tenere troppa luminosità e contrasto, almeno per le prime 200/300 ore, se guardi trasmissioni che hanno dei loghi fissi, ad esempio italia uno, ti consiglio di attivare la funzione "salva" che trovi nel menù standar, questa tende a diminuire gli eventuali problemi di immagini residue, stesso discorso se giochi con delle console.
Ciaux