Visualizzazione Stampabile
-
anche a me l'immagine è spostata verso il basso, ho smanettato un po' con powerstrip e sono riuscito ad alzarla un po' senza modificare il refresh che si mantiene a 72hz...
voi che frequenza utilizzate?non sarebbe meglio un 50hz o un 75hz?
altra cosa:il vpr mi segnala la risoluzione di 854x480, ma nelle impostazioni da voi suggeritemi la risoluzione è 856x480...com'è possibile?
-
Troppo bello ragazzi!!! era una settimana che impazzivo tra i vari thread, per cercare il modo di mappare 1:1 l'epson e avevo perso le speranze perchè con i settaggi di tigerdave non funzionava un bel niente, inoltre c'era addirittura chi teorizzava l'impossibilità di mapparlo ( tra cui una nota rivista del settore!!!!:eek: ) e stavo per abbandonare sconsolato quando....ecco questo post...
Bè che dire, l'impressione è molto buona, mi sembra di avere una nitidezza e soprattuto una profondità di immagine molto migliore rispetto al misero dvd da 50 euro, ora dovrò vedere quale software utilizzare e come settare il tutto per ottimizare al massimo ma già così è una figata pazzesca.
Per quanto riguarda la frequenza ho l'impressione che contribuisca anch'essa all'aggancio della risoluzione 854x480 perchè ho visto che variandola (ho provato 75hz) scombussolo tutto.
Infine, anche a me l'immagine è decentrata ma l'ho messa a posto usando il posizionamento dello schermo dal menù del prj.
-
Stasera ci provo, ma se la scheda grafica da una risoluzione di 856x480 non credo proprio che si possa definire una mappatura 1.1, in quanto la matrice del tw10h e' di 854x480.
Mi dite una cosa? ma voi con queste impostazioni usate la funzione squeeze?
Ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skin
Stasera ci provo, ma se la scheda grafica da una risoluzione di 856x480 non credo proprio che si possa definire una mappatura 1.1, in quanto la matrice del tw10h e' di 854x480.
Mi dite una cosa? ma voi con queste impostazioni usate la funzione squeeze?
Ciao e grazie
Mi auto rispondo :-)
ho provato ad impostare powerstrip con i parametri suggeriti:
a differenza delle impostazioni di Tigerdave adesso non occorre utilizzare lo squeeze mode ( che anzi viene disabilitato automaticamente) e aprendo il menù del videoproiettore si nota che viene rilevata una risoluzione di 854x480 ( mentre con le impostazioni di tigerdave mi pare sia di 1024x480).
Direi che nel complesso si vede bene, forse la qualità complessiva e' migliore rispetto alle impostazioni di tigerdave , anche se non sono per niente convinto che la mappatura sia realmente 1:1 in quanto il segnale in entrata e' ad una risluzione differente rispetto alla matrice del proiettore.
Unica cosa che noto e' che le scritte sembrano "sfarfallare"...non so come dire :-)
.
Credo che l'unica maniera di mappare 1:1 sia di avere una scheda grafica in grado supportare la risoluzione di 854x480, e mi pare che alcune Matrox possano farlo ( anche se io non ho provato in quanto costicchiano e sono rivolte ad una clientela particolare)
-
Eh no Skin,secondo me quella è proprio la 1:1 e te ne accorgi se guardi attentamente il desktop da 1 cm di distanza: ti accorgerai che i caratteri come le i, il punto o le L occupano esattamente 1 pixel, ne più ne meno,senza sfumatore o "sbordature".
Per quanto riguarda la risoluzione, tra l'altro, il menu info del prj segnala (diversamente dai settaggi di tigerdave) corrrettamente l'ingresso di un segnale 854x480 (che è proprio la risoluzione del pannello!) che, guardacaso, non contempla nessuna regolazione dell'aspect ratio (normal,squeeze, zoom ) proprio perchè di fatto mappa la matrice perfettamente e quindi te lo puppi così....senza nessuna scalatura.
Per quanto riguarda il discorso sulla scheda grafica non sono d'accordo, io credo che in uscita tu abbia un segnale 856x480 ma che con quelle frequenze di scansione il proiettore venga ,come dire,"ingannato" e lo consideri un 854x480 scartando due pixel (infatti quando centri l'immagine dal menù ti accorgi che ai lati stai buttando via un pixel a destra e a sinistra, prova ;)) e forse questo è il motivo per cui non puoi variare nemmeno di un centesimo di Hz tali frequenze perchè se lo fai perdi la mappatura.
Il fatto che le scritte sfarfallino penso sia imputabile proprio a questo perchè in teoria la miglior cosa sarebbe avere, per un segnale pal, frequenze multiple di 25 Hz, mentre se non ricordo male con queste impostazioni siamo intorno ai 72 Hz.
Spero di averti convinto che sarebbe inutile buttar via soldi per comprarti una Matrox con l'illusione di ottenere un risultato diverso e comunque mappatura o no l'importante è che il risultato finale sia bello e ti assicuro che, per quanto mi riguarda, guardare un film in questo modo con teathertek e ffdshow settati bene è qualcosa di impensabile rispetto ad un qualsiasi dvd da tavolo come qualche mese fà facevo!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tommypeo
Il fatto che le scritte sfarfallino penso sia imputabile proprio a questo perchè in teoria la miglior cosa sarebbe avere, per un segnale pal, frequenze multiple di 25 Hz, mentre se non ricordo male con queste impostazioni siamo intorno ai 72 Hz.
Spero di averti convinto che sarebbe inutile buttar via soldi per comprarti una Matrox con l'illusione di ottenere un risultato diverso e comunque mappatura o no l'importante è che il risultato finale sia bello e ti assicuro che, per quanto mi riguarda, guardare un film in questo modo con teathertek e ffdshow settati bene è qualcosa di impensabile rispetto ad un qualsiasi dvd da tavolo come qualche mese fà facevo!
Ciao
Su questo siamo perfettamente in accordo, si vede comunque molto bene, non volevo dire che non sono soddisfatto...anzi.
Ciao
Alessio
-
a me il videoproiettore non riconosce la risoluzione giusta ma la 640x480... e si vede proprio male!
e' la prima volta che provo ed ho montato un pc ad hoc per tentare.
ho una nvidia 6800 gt
unica cosa che mi fa incuriosire e' che il pc lo riconosce come monitor plug & play generico, non e' che ci sono dei driver apositi?
per cortesia help me!
magari con un step by step veloce del tutto. grazie ancora
edit:
sono riuscito nella mappatura ma vedo lo schermo ancora troppo basso, alzandolo al massimo con il sw nvidia mi taglia cmqe la parte bassa e laterale destra.
problema invece grave e' che windows media center si vede in una finestra molto piccola tagliando il resto dello schermo non aprendosi comunque come la schermata del desktop di windows.
resta comunque una sorta di eco sulla destra della freccia del mouse e di qualsiasi icona
-
Non so, a me non succede niente di tutto questo... non vedo echi, niente sfarfallii e il desktop lo vedo tutto e perfetto, con l'unica differenza che è in 16:9.
A questo punto mi viene il dubbio che tu e skin non abbiate veramente agganciato la mappatura.
L'unica cosa che mi viene in mente di dirti è che per avere la mappatura corretta bisogna impostare l'uscita video connessa al prj come monitor primario (almeno per la mia geforce fx5200 è così) da proprietà schermo --> impostazioni altrimenti se come monitor primario hai l'uscita connessa al monitor pc non aggancia un bel niente, fà solo finta!
Io di solito accendo il computer e il prj, aspetto che mi dia "segnale assente", dopo di che vado su proprietà dello schermo e dal menu a tendina seleziono l'altro monitor (a me lo segnala come schermo predefinito) e spunto "estendi desktop su questo monitor" e "usa periferica come monitor principale" --> "applica" e a quel punto mi ritrovo il desktop con le icone sul telo ikea (:p ) ma ancora non è mappato! e si vede piuttosto sgranato.
A quel punto seleziono dal menù a tendina il monitor plug&play (quello del pc) e disabilito la casella "estendi desktop su questo monitor" e.....magicamente il telo si oscura per un attimo e quando ritorna il segnale dopo lo switch il desktop è nitidissimo, senza una minima traccia di sfarfallamento e le icone perfette...mappatura riuscita! :winner:
L'unico problema è che la prima volta l'immagine è decentrata e va centrata a modo,io però non uso mai il software nvidia ma semplicemente dal menù di impostazione del prj regolo la posizione dello schermo perfettamente centrata verificando di scartare una sola colonna di pixel a sx e a dx (niente scarti sopra e sotto). Fatto una volta il prj lo tiene in memoria e lo centra automaticamente
Di più non sò dirti, spero di esere stato utile.
-
allora punto della situazione, lo sfarfallio era dovuto a un piedino "mancante" del cavo VGA. cosa che (ancora devo cambiarlo) credo dia quei problemi di perdita del mapping random fra i vari cambio refresh.
uso il pc come ht e nulla piu' non ho monitor su uscita secondaria, cmqe il pj e' identificato come 1, infatti appena parte windows e' in giusta configurazione.
le uniche cose che rimangono sono
1) mi taglia un pezzo in basso anche se ho alzato al massimo l'immagine. devo riuscire a centrarla
2)sto windows media center non ne vuole sapere di prendersi come risoluzione la 854 x 480. (maledetto) leggo che alcusi usano media portal, da la giusta risoluzione?
per ora grazie!
-
Per quanto riguarda la posizione dello schermo avevo capito che usavi il driver nvidia per regolarla per quello t'avevo detto di provare con il posizionamento via menù del proiettore perchè io uso quello e a me funziona senza problemi.
Per quanto riguarda Windows Media Center non credo sia lui il responsabile ma al limite il driver della scheda perchè è lui che gestisce le risoluzioni video.
Ma poi perchè usi media center? Io credo che sia solo un modo di rendere ancora più "user friendly" il sistema operativo per permettere anche alla nonna di mettersi in casa un pc.
Secondo me,visto che mi sembri pratico di queste cose, un buon win xp professional sp2 aggiornato come si deve con gli ultimi driver delle tue schede video e audio e sopratutto Teathertek + ffdshow settati bene fanno il loro egregio lavoro (specialmente ffdshow fà veramente la differenza... sbalorditivo!)
Media portal (che è un programma!) lo avevo installato inizialmente, soprattutto perchè è open source e a me queste cose piacciono da un punto di vista etico........però devo dire che teathertek mi sembra migliore.
Comunque poi è questione di gusti :)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tommypeo
....A questo punto mi viene il dubbio che tu e skin non abbiate veramente agganciato la mappatura.
...
Il mio problemuccio di sfarfallio si nota solo sui carateri bianchi del desktop su fondo colorato, e si nota solo andando a non oltre i 2 metri e mezzo di distanza, in pratica guardando i caratteri da vicino si vedono i bordi che variano di intensità....
E' comunque una cosa veramente minima, ed era proprio per trovare un difetto, sicuramente queste al momento sono le migliori impostazioni che si possono avere sul tw10 e devo dire che i risultatri sono ottimi e godibilissimi.
Altra cosa che devo dire e' che lo sto pilotando con una mobility radeon 9000, installata su un portatile, per cui in realtà si vede anche troppo bene.
-
Allora, la mappatura la tiene finche' non gli si chiede "fai partire un gioco" oppure "fai partire mediacenter", insomma, ogni volta che entra in gioco un cambio risoluzione e' la fine, non solo si inventa una risoluzione tutta sua, ma quando torna a windows, nonostante sia in 856x480 sballa tutto, con relativo sbattimento su powerstrip per risettare l'immagine, e non dico sbattimento del tipo, display profile > 856x480 ma tutto il cpia incolla di sopra dopo aver eliminato il precedente con relativo riposizionamento dell'immagine,
credo sia ddovuto al fatto che nella prima schermata configura display i valori a fianco al tool di centramento empirico dell'immagine pstrip ci sia come ris corrente la 640x480.
la centratura via prj e' stata perfetta.
sto 3d alla fine sta diventando un how to + faq dell'epson ^^.
se cmqe non diventa facile il tenere la configurazione del tipo "accendi e vedi" con relativo telecomando, me lo vendo. e mi rode perche' ha 800 ore di lavoro e 4 mesi di vita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Snefru
Allora, la mappatura la tiene finche' non gli si chiede "fai partire un gioco" oppure "fai partire mediacenter", ...........................................
....................se cmqe non diventa facile il tenere la configurazione del tipo "accendi e vedi" con relativo telecomando, me lo vendo. e mi rode perche' ha 800 ore di lavoro e 4 mesi di vita.
Al momento io acendo il pc, partito windows si avvia powerstrip il quale imposta automaticamente la risoluzione, per cui non c'e' bisogno di fare copia ed incolla ogni volta.
Non ho capito perche' la matrice di questi proiettori e' di 854x480, bastavano due pixel in più e si otteneva una risoluzione supportata da tutte le schede grafiche, invece così ogni possessore di TW10 e non solo... deve impazzire per vedere il desktop in maniera decente ( probabilmente ci sono dei motivi tecnici per cui hanno fatto così, altrimenti hanno fatto una bella cavolata:).
Prova a smanettare ancora un pochino con powerstrip e salva la configurazione in modo che te la carichi in automatico ( le ultime versioni lo fanno, per cui scarica la più recente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Snefru
se cmqe non diventa facile il tenere la configurazione del tipo "accendi e vedi" con relativo telecomando, me lo vendo. e mi rode perche' ha 800 ore di lavoro e 4 mesi di vita.
Ciao, francamente ho letto un po' distrattamente i tuoi problemi e quindi posso dire una castroneria e mi scuso in anticipo.
Non capisco xché devi fare sempre il copia e incolla......????
Su powerstrip puoi configurare delle combinazioni di tasti per cambiare le risoluzioni che desideri, io per esempio ho fatto la combo CTRL+ALT+M per la risoluzione 854x480 con variazione dei colori e CTRL+ALT+N per tornare a 1024x768 per uso normale.
Io come scheda ho una ATI X800SE e non ho avuto problemi.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Snefru
......credo sia ddovuto al fatto che nella prima schermata configura display i valori a fianco al tool di centramento empirico dell'immagine pstrip ci sia come ris corrente la 640x480.....
.
:eek: :mbe: :eekk: :nono: A me nella schermata che dici tu mi dà, come obbligatorio che sia, i valori correnti della risoluzione...e cioè ,se stò usando il proiettore, 854x480 sennò che mappatura è?
Così a sensazione mi dà l'idea che tu non gli salvi i dati e che lui li consideri come una prova provvisoria.
Perchè non provi a fare copia incolla dalla clipboard direttamente in quella schermata? e poi fai "salva il profilo" nella prima schermata, forse così te lo memorizza.