Farei comunque attenzione alla garanzia, personalmente non compro più niente sopra qualche centinaio di euro senza estensione aggiuntiva fino a 4-5 anni oggi che si ripara poco o niente per obsolescenza.
Visualizzazione Stampabile
Farei comunque attenzione alla garanzia, personalmente non compro più niente sopra qualche centinaio di euro senza estensione aggiuntiva fino a 4-5 anni oggi che si ripara poco o niente per obsolescenza.
Purtroppo i rischi ci sono. Tra quelli distribuiti qui ho visto che il benq v7050i ha vinto lo shootout di projector central per i singolo laser, mentre il Theater cinese di cui parlavo quello dei tri laser. Non costano poco, ma altri modelli di prestazioni simili costano ben di più.
Certo pure gli schermo dedicati, da quel che leggo, costano una mezza fucilata. Non so neanche io cosa fare, con un vpr ad ottica corta tipo Benq th690st + schermo grigio 0.8 normale risparmierei parecchio, ma alla cieca non so orientarmi
Concordo secondo me dovrebbero esistere la possibilità di comprare Tv che sino semplici monitor.
si ma con il Marantz si vedevano ma non facevano i paring , poi leggendo sulla rete ho inteso che potrebbe essere un problema di sistema per la protezione dei diritti non implementato su uno dei 2 device. Era solo un test per sfruttare il più possibile il proiettore e per i famigliari che non amano accedere tutto l'impianto..
X kiki76 se ti può interessare come valutazione visto che parlavi di FHD e soprattutto se si trova ( sul sito LG è ancora a catalogo) guarda LG HF65LSR per l'opzione UST.
Un po' più costoso , secondo me interessante , c'è il LG HU80KG che tra l'altro offre la possibilità del tiro corto a soffitto quindi non ti servirebbe il mobile ikea che citavi.
Ciao
Luca
Comunque meglio guardare sempre i test, per evitare sorprese.
E almeno secondo me non rinuncerei alla funzione 3D, spettacolare su 80” e oltre ma se hen fatto (documentari, cartoni nWave ecc.) anche sulle tv (ne ho prese due usate per 60-120€) figuriamoci sugli schermi più grandi, personalmente non cambierei mai il mio vecchio vpr se non con uno di prestazioni 3D equivalenti e con FI che, malgrado ha uno scarso contrasto nativo, in tale modalità si mangia a colazione ogni pseudo tridimensionalità o effetto ‘pop’ da ultra contrasto ANSI, ma piatto, anche se avere entrambe le qualità sarebbe ovviamente gradito.
Leggendo in giro ho scoperto che il formovie theater è regolarmente importato in Italia da Cinemaesound di Napoli con 2 anni di garanzia e fanno anche un bundle con lo schermo apposito
Mi trovo quasi nella tua stessa situazione: lavori di casa, figli, spazio piccolo, riavvicinamento alla videoproiezione.
Il mio spazio fra i muri è 315 cm. La differenza è che potrei optare anche per una tv grande.
Per quanto riguarda i vpr vorrei evitare la lampada e vorrei ottenere uno schermo da almeno 110". Sto valutando anch'io il fengmi, aspettavo la prova di avmagazine che hanno detto che avrebbero fatto da Cinemaesound.
L'opzione tv resta e m'intriga, però non vorrei perdere la visione più riposante e cinematografica del vpr.
Il proiettore però non dovrebbe sostituire un tv per uso generalista anche se laser o led comporta usurare un prodotto in genere più costoso per i programmi informativi per cui basta una tv economica o che si ha già, il vpr solo per film e programmi che meritano, perciò meglio entrambi per maggiore durata.